Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4

    Pioneer 508D e latenza immagini guardando film


    CIao a tutti... appena installato questo bestione (e già i listini ufficiali hanno tagliato il prezzo del modello.... DOPO che l'ho comprato, ovviamente!), meraviglioso... ma mi sorgono dubbi leggendo il foglietto aggiunto delle "cose da non fare" per non avere latenza e non bruciare pixel... Io l'ho preso quasi esclusivamente per guardarmi film, ma nelle raccomandazioni parlano di aree soggette a bruciatura qualora si guardino i film in formato originale, ovvero bande nere sopra e sotto... Sono io che ho interpretato male o veramente devo zoomare con un film 1:2,35??? La cosa mi lascia molto perplesso... avevo preso questo bestione proprio per gustarmi alla massima potenza i film nei formati scelti dai registi...
    Grazie a chi risponde...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ciao.
    Direi che come prima cosa il termine usato nel titolo ("latenza immagini") non è corretto.
    Immagino tu stia parlando del famigerato spauracchio di tutti i possessori di plasma: il fenomena detto "image retention" (ritenzione immagine), che in casi estremi può diventare "image burn-in" (bruciatura).

    Sono cose diverse: la latenza è la velocità con i fosfori sono in grado di "seguire" una immagine in movimento. Maggiore latenza, maggiore scia visibile.
    Per tua fortuna, la tipologia intrinseca dei plasma non ha questo problema.

    I plasma possono invece soffrire del fatto che si tenga TROPPO A LUNGO una stessa immagine FERMA (tipo il logo del canale, o un menu, o il desktop di un PC, o il televideo, per capirci) sulla TV.
    Questa ritenzione solitamente sparisce quando i fosfori vendono "attivati" da immagini differenti: ad esempio guardando un altro canale, un film, o un canale "vuoto".
    In casi estremi (ore/giorni, impossibile da determinare a priori e comunque diverso da pannello a pannello) la ritenzione può diventare bruciatura (più o meno) irreversibile.

    Da quanto mi risulta i pannelli più recenti soffrono sempre meno di questi problemi.

    Ti consiglierei di guardare tranquillamente i film nel formato originale.
    Non vedo quali problemi potresti avere.
    A meno che tu non ne veda decine di seguito, tutti nello stesso formato, senza mai spegnere la TV.


    Ad ogni modo i problemi di IR e di burn-in sono ampiamente discussi in tanti thread.
    Inoltre le domande sui Pioneer vanno poste quando possibile nei thread ufficiali.

    Discussione chiusa.
    Grazie e ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •