Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42

Discussione: scelta plasma 50"

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    32

    Io ho un Samsung 42 pollici, e sono più che soddisfatto. Ho valutato Samsung, Panasonic, LG e Pioneer.
    Per i miei gusti il migliore era Pioneer (soprattutto era migliore con le sorgenti SD), ma la differenza di prezzo non giustificava l'acquisto. Fra gli altri 3 ho preferito il Samsung, anche se le differenze erano minime (ho visto 3 delle 3 marche affiancate in un negozio con SKY HD).
    Secondo me devi farti tu un'idea fra queste 4 marche. Per il Samsung prendi in esame la serie 96 (sia la Q che la C in quanto le differenze sono minime), io scarterei la serie 7...

    Aspetterei anche a comprare le serie Full HD (di qualsiasi marca) per motivi, diciamo, "tecnologici". Quella appena uscita è la prima serie di plasma Full HD... aspetterei almeno la seconda. Fino a poco tempo fa non riuscivano a fare (per limiti tecnologici) le cellette dei pannelli al plasma più piccole di un certo limite. Considerando il numero di celle presenti su un TV full HD (1920x1080) preferirei attendere la prossima generazione di pannelli FULL HD prima di acquistarne uno...

    Ciao
    Ultima modifica di paul98; 26-01-2008 alle 21:55

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Pioneer 507xd...1700/1800? In rete si trova a 2600 €...

    Beh io l'ho pagato 2000 ad Agosto ed un forumer poco tempo fa' lo aveva trovato in un MW (o Saturn non ricordo) a 1800/1900 come avevo scritto; quindi forse...

    Non giudico altri tv perche' non ho prolungate esperienze dirette, ma sei il budget e' vicino( e ovviamente nei limiti delle possibilita' economiche) e' da considerare l'idea di fare un piccolo sacrificio in piu' per la qualita', soprattutto su un oggetto che in genere si tiene per lungo tempo.

    ovviamente imho
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    59
    Ovviamente la mia opinione è di parte per la scelta già fatta, ma tra LG 50PC55 e Samsung 50C96HD ho scelto quest'ultimo, tralatro per meno di 1500 Euro trovi il modello 50Q96HD che ha un trattamento antiriflesso migliore e una HDMI in più. Attenzione non supporta il 1080P ma in un confronto fianco a fianco con l'LG la differenza non si nota mentre è molto evidente la migliore profondità del nero e la qualità dei colori (LG e Samsung tarati con DVD di test)
    Poi ovviamente la cosa migliore è che i raffronti li faccia tu stesso....

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    Se puoi alzare il tuo budget un po', poco tempo fa un forumer aveva comprato un Pioneer 507xd sui 1800-1900 euro.(con cassa e stand compresi)

    E' un ottimo plasma.

    ciao

    io sotto a natale con 1950 ho preso quello che ho in firma(naturalmente completo), in ragalo c'era un ipod nano da 4 giga.
    era l'offerta del CDS.
    Ultima modifica di ARROVVE; 27-01-2008 alle 16:41
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    7

    plasma 50

    Non sono un neofita( ho posseduto tritubo da 7 e 8 "), mi stò godendo alla grande un lg modello pb65, soddisfattissimo, pagato 1400 euro costo /prestazioni a dir poco ottimo

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    visto che si parla tanto bene di questo Pioneer PDP-507XA, qualcuno sa consigliarmi dove trovarlo ad un prezzo decente???
    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    se ci sono grosse catene di negozi dalle tue parti io mi ci farei un giro.....
    essendo un ""modello vecchio"" è possibile trovare qualche rimanenza a prezzo stracciato.
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    la distanza di visione è di circa 3/3.5 MT. Come vedete il rapporto distanza/pollici??

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    114
    Perfetto direi, io lo vedo da circa 3.5/3.7 m. e sono soddisfattissimo del 507xd se lo trovi ancora in giro non lasciartelo scappare
    ciao enki

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Come vedete il rapporto distanza/pollici??
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    direi perfetto... :P

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    La scelta dovrà cadere su un plasma con determinate tecnologie:
    1- ingresso 1080P
    2- 24fps in quanto vedrò film in blu ray.

    Consigli su un plasma del genere??
    Grazie e ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    io possiedo un panasonic 50 px70, e quando guardo i film in bluray con la ps3, rimango ogni volta estasiato. Non vedo motivo per il quale anche fra 2 anni debba cambiare la televisione per acquistarne una in fullhd!
    Per me già con la tv che ho si rasenta la perfezione, a meno che non mi metta a guardare un film a 20 cm di distanza.......... Forse in quel caso noterei qualche differenza!
    Alex

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    1- ingresso 1080P
    2- 24fps in quanto vedrò film in blu ray
    ... "Panasonic 50pz70ea" (se vuoi restare visino al tuo budget iniziale)... altrimenti devi andare su altre marche tipo pioneer.

    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=91784
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167

    Come hanno già detto in molti, a meno che tu non ti metta a 1 mt dalla tv non distingueresti un Hd-ready da un full-hd sulla dimensione 50".
    In più l'hd-ready fa meno fatica ad upscalare i segnali SD.
    L'hype che circonda il "full" è più che altro marketing da grande magazzino (a meno di acquistare un proiettore, uno schermo >60" o stare con il naso attaccato alla tv).
    Mi unisco a chi ha consigliato il 507: ottima immagine, ottimo scaler, buon prezzo (adesso) e 1080p@24Hz.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •