Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3

    Scritte "sdoppiate" nei pannelli video dei plasma


    Perdonate il titolo ma non sapevo come spiegarmi.
    Girando per negozi e valutando i vari modelli al plasma, ho notato che quelli di alcune marche hanno il pannello video che "riflette" le scritte (ad es. logo di Sky, o sottotitoli) sul vetro che ricopre il pannello, creando un effetto "sdoppiamento" ...spero di essermi spiegata... lo potete notare molto bene con i titoli di coda dei film, scritte bianche su sfondo nero, se guardate lo schermo lateralmente. L'ho notato soprattutto nei modelli Samsung e Panasonic, mentre negli LG e Pioneer proprio mai.
    Immagino che sia dovuto alla distanza tra pannello plasma e vetro di copertura, ma sono ancora troppo profana per essere sicura.
    E' un difetto?
    E' un pregio?

    Sarò grata a chiunque mi illumini...
    Ciao ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Midiclò
    Immagino che sia dovuto alla distanza tra pannello plasma e vetro di copertura,
    Si è già parlato di questo effetto mi pare a riguardo dei Panasonic(se cerchi sicuramente troverai a riguardo), la tua interpretazione mi pare corretta da quanto ricordo di aver letto. Non si può parlare di pregio e alla fine di un difetto trascurabile poichè non si manifesta guardanto la tv da una posizione frontale usuale.
    Ciao
    Ultima modifica di vilnius; 24-01-2008 alle 17:37
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    ciao, si nota soprattutto sui panasonic, ma non è un grande difetto anche se quando l'ho scoperto a tv acquistato mi sembrava una cosa grave... ora non ci faccio più caso dato che guardo la tv solo frontalmente... però certo non riesco a capire come i costruttori abbiano trascurato questa cosa, in effetti in certe posizioni è davvero evidente lo sdoppiamento...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    166
    Il "difetto" è dovuto proprio alla distanza che c'è tra il pannello ed il vetro. A me non da fastidio anche perchè lo noti solo se guardi la TV molto lateralmente e non penso che di solito ti trovi in quelle condizioni. Diciamo che con angolazioni di 30-45 gradi non lo noti.
    TV : Panasonic TH-42PX70EA
    DVD : Panasonic DMR-EX89

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3
    Vi ringrazio x le risposte! Sarà comunque una cosa di cui terrò conto nell'acquisto. Mi chiedevo se questa piccola "mancanza" possa avere un riscontro positivo: è possibile che il fatto che il pannello sia distanziato dal vetro di copertura eviti l'eccessivo riscaldamento ? (magari sto dicendo un cavolata...)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    114
    Lo avevo notato anch’io questo difetto ed è anche per questo, che poi ho scelto di acquistare un Pioneer e visto che non è che li regalano fai bene a controllare la qualità costruttiva generale, da tempo all'avanguardia nella produzione di TV con pannelli di ultima generazione e ottima elettronica, Pioneer è a tutti gli effeti leader nel settore.

    ciao enki

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Esatto. Pio è il numero 1 nei plasma e nei tv in generale (visto che nessun lcd si avvicina quanto a qualità di visione). Poi, per rapporto qualità/prezzo c'è Pana. Ma ha quel difetto ed altri che trovi nelle faq di cui al link nella mia firma.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Rapallo (GE)
    Messaggi
    271

    Negli LG (a perte il 50" e 60" full hd) questo difetto non c'è perchè utilizzano un brevetto simile a Pioneer, il famoso Clear Filter Pro.
    Saluti
    VOLERE E' POTERE

    Plasma: LG 50PB65 - Lettore HD-DVD e DVD: Toshiba HD-XE1 - Console: XBOX360 e XBOX - Amplificatore: Yamaha RXV659 - Diffusori: Kit Yamaha NSP436 - La mia moto: CBR1000RR - Per problemi tecnici mi trovate qui


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •