Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    94

    Collegare un Apple ad un Panasonic Px70e


    Ciao a tutti,
    ho spulciato il forum per evitare di immettere nuovi 3d ridondandi ma non ho trovato nulla a riguardo...

    Io vorrei comprare un Panasonic Px70e... Ancora da decidere se 37" o 42" (distanza di visione da 2,8 mt, ma problemi di spazio)...

    Io possiedo un Apple MacBook con uscita video MINI-DVI, l'aspect ratio del mio mac è di 13:3 che lavora abitualmente in 1280x800.. Ovviamente lo si può impostare anche per un'uscita in 1024x768, risoluzione dello schermo px70e...

    Ora, posso incontrare delle problematiche date dal fatto che il mac ha un'uscita digitale in MINI-DVI e non ha la classica uscita da Pc in VGA oppure, come spero, comprando un adattatore MINI-DVI--->DVI ed un cavo DVI-->HDMI risolvo il problema??
    Oppure mi conviene utilizzare il convertitore MINI-DVI-->VGA che già possiedo e farlo entrare come Pc in VGA?
    Qualcuno di voi ha mai collegato un apple ad un Px70e??

    Grazie
    Ultima modifica di bescio; 26-09-2007 alle 12:33

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    L'uscita MiniDVI del MacBook è del tipo DVI-I, cioè sia analogica che digitale.
    Volendo potresti anche usare la VGA prende l'apposito adattatore MiniDVI->VGA, € 19 sull'AplleStore.

    Ma per l'uso che devi farne è meglio il MiniDVI-DVI.

    Come risoluzione devi impostare la 1024x768 estesa, cioèin 16/9.
    Se per qualche problema di comunicazione col Pana non dovesse apparirti in automatico questa risoluzione nelle Preferenze Monitor, allora devi usare un sw per crearla.
    Display ConfigX o SwitchResX vanno bene,

    C'è una luna discussione sul MacMini dove si parla di questi sw.
    Cercala per titolo e leggila.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Come risoluzione devi impostare la 1024x768 estesa, cioèin 16/9.
    Se per qualche problema di comunicazione col Pana non dovesse apparirti in automatico questa risoluzione nelle Preferenze Monitor, allora devi usare un sw per crearla.
    Display ConfigX o SwitchResX vanno bene

    Ciao.
    L'impostazione 1024x768 esteso c'è per fortuna... quindi entro con un cavo+un adattatore MiniDVI-->DVI entro direttamente in digitale... e mi occupo una presa HDMI...
    Questo potrebbe essere un problema da considerare nell'eventuale acquisto di un pannello con UNA SOLA entrata HDMI (tipo un pana px7e che ha una HDMI e non ha l'entrata PC)... perchè, se non ho capito male leggendo i vari 3d, un lettore DVD che faccia un upscaling a 720p non lavora in component ma ha bisogno anche lui di una HDMI! GIUSTO?


    Ultima cosa...
    Collegando in HDMI incontrerei problemi di underscalig/overscaling??? Bande nere ai lati?? oppure andrei in 1:1 come in VGA?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da bescio
    quindi entro con un cavo+un adattatore MiniDVI-->DVI entro direttamente in digitale... e mi occupo una presa HDMI...
    Esatto.

    …un lettore DVD che faccia un upscaling a 720p non lavora in component ma ha bisogno anche lui di una HDMI! GIUSTO?
    Dipende dal lettore.
    Oggi direi che quasi tutti i player decenti fanno l'upscale sia su HDMI che component.
    Rimane però il problema che una risoluzione in ingresso a 720p viene rimappata dal TV alla sua risoluzione 1024x768 estesa.
    Sinceramente non so se esitono player che escano direttamente a questa risoluzione.

    L'alternativa, che molti usano, è un processore video estrerno.

    Collegando in HDMI incontrerei problemi di underscalig/overscaling??? Bande nere ai lati?? oppure andrei in 1:1 come in VGA?
    Questo dipende dal TV.
    Controlla se esiste un thread che parli del tuo e chiedi li.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Ricorda che il 37" è 1024x720!
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Ricorda che il 37" è 1024x720!
    Ahi ahi ahi... Non me ne ero accorto! Allora, se ho capito bene, o perdo del dettaglio sopra e sotto, oppure mi restano delle bande nere ai lati a causa della differenza di aspect ratio 1024x768 contro 1024x720... un po' come quando guardi la tv in 4:3...

    Se invece ho capito male, illuminatemi pure...

    Thanks

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Con i sw che ti dicevo, puoi creare anche questa risoluzione.
    Rimane però da verificare se il TV la accetta anche via HDMI o solo via VGA.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Con i sw che ti dicevo, puoi creare anche questa risoluzione.
    Rimane però da verificare se il TV la accetta anche via HDMI o solo via VGA.
    Perfetto, questo è già un ottimo passo avanti...
    Come ti dicevo sono orientato verso un Pana Px70e (che sia 37" o 42" poco cambia per questo problema...), c'è un modo per verificare se questo TV accetta il segnale del mio mac via HDMI prima di comprarla e provare?
    O mi conviene andare in un negozio con la mia simpatica mela? Non prima di essermi procurato i programmi che mi hai suggerito, ovviamente...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Mela o bandierina non cambia.
    Prova vedere nella discussione su quei TV se qualcuno li usa con un HTPC e chiedi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •