Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    89

    Domanda su TV al Plasma collegata con amplificatore audio/video


    Salve a tutti, avrei un quesito da porvi in quanto vorrei acquistare una nuova TV al Plasma Full HD.
    Attualmente sono in possesso di un Panasonic PV60 37" (1024X720) abbinato ad un sinto Onkyo 875 (con sezione video Reon-VX)
    La domanda è molto semplice, vorrei passare ad un plasma Full HD (per una questione economica la scelta è obbligata verso il panasonic PZ700) ma ho un dubbio.
    Alcune prove (Af Digitale) evidenziano una "scarsa" qualità del processore video (soprattutto per quello che riguarda il deinterlacer) è possibile utilizzare la sezione video dell'Onkyo per evitare l'elettronica della TV?

    In pratica, collego tutte le mie periferiche all'Onkyo e rimando al pannello la risoluzione unica per tutte di 1080P, in questo modo risolverei i problemi? (l'elettronica della TV non verrebbe utilizzata in teoria).

    Ecco le mie periferiche e come le vorrei settare:

    XBox 360 (settato a 720P via HDMI)
    PS3 (settata a 720P o a 1080P via HDMI)
    DVD Denon 1930 (settato a 576P via HDMI)
    Sky HD (settato a 1080i via HDMI)

    Uscita HDMI dell'Onkyo 875 (settata a 1080P)

    In teoria sia l'operazione di upscaling e di deinterlacciamento le dovrebbe eseguire L'Onkyo, con evidenti miglioramenti in termini visivi.
    Confermate?
    Grazie!!
    Ultima modifica di kibutz; 23-09-2007 alle 15:57

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •