Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Visione Blu-ray e HD-DVD su plasma 1024*768?


    Poichè i plasma 42" hd-ready hanno una risoluzione fisica che è pari a circa il 38% di quella necessaria a visualizzare un segnale Full-Hd, volevo chiedere le Vs. impressioni sulla visione di Blu ray ed HD-DVD su tali tv; in particolare, la differenza con i corrispettivi film in dvd è molto evidente o no?
    Grazie a tutti. Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Dunque:
    _come base di partenza (sorgenti) prendiamo un buon lettore DVD con valido upscaling e un buon lettore HDDVD e/o BluRay.

    _come film viene preso in prova per il paragone un titolo che abbia una buona qualità su entrambi iformati.

    Con queste basi, cioè ideologicamente uguali, allora si potrebbe fare un paragone.
    A mio giudizio, e basta fare prove, la differenza si vede eccome. Questo è principalmente dovuto dal fatto che i film su HDDVD e/o BluRay sono più ricchi di "informazioni" per la TV che per visualizzarli non deve "inventarsi" pixel in più (upscaling) ma lavorare di downscaling.
    Discorso inverso per i dvd, che essendo 576, necessitano di un lavoro (non piccolo) di upscaling, che è più "faticoso" del downscaling in quanto vanno "invetati" pixel.

    E' una spiegazione semplicistica ma credo utile a molti non del settore.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ....
    la differenza si vede eccome. Questo è principalmente dovuto dal fatto che i film su HDDVD e/o BluRay sono più ricchi di "informazioni" per la TV che per visualizzarli non deve "inventarsi" pixel in più (upscaling) ma lavorare di downscaling.
    Discorso inverso per i dvd, che essendo 576, necessitano di un lavoro (non piccolo) di upscaling, che è più "faticoso" del downscaling in quanto vanno "invetati" pixel.
    ....
    Perfettamente daccordo con quanto affermi; il mio dubbio è però dovuto al fatto che l'upscaling da dvd non è molto gravoso (da 576 linee bisogna passare a 768, "inventandosene" solo 192) quindi un buon lettore dovrebbe dare buoni risultati, mentre il downscaling dal 1920*1080 dell'alta definizione fa perdere oltre la metà delle informazioni. Ora quindi, confermato che la differenza c'è, è tale però da rendere consigliabile il passaggio ad un lettore ad alta definizione (in sostanza la spesa vale l'impresa)???
    Saluti.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per me sì perchè anche in caso di calo, il plasma in questione ottiene più informazioni per l'immagine e non meno
    Poi bastga fare una prova, per rendersene conto. La differenza si nota eccome
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    110
    mi permetto di non essere tanto d'accordo con quanto detto a favore dei bluray....vi espongo la mia prova:
    film usato casinò royale in versione dvd ed in versione bluray
    lettore usato ps3 con firmware aggiornato (1.93) con la possibilità di upscalare i dvd a 1080i (e lo fa veramente bene).
    tv usato philips pfp5532d/12 al plasma hd ready ma in grado di emulare anche il segnale 1080p.

    esito: ho preferito vederlo in formato dvd perchè a livello di qualità di immagine erano equivalenti ma la fluidità delle immagini (scene di spostamenti veloci di inquadratura, specialmente lateralmente) era nettamente a vantaggio del dvd, mentre l'immagine derivante dal bluray presentava i soliti microscatti che ad un occhio attento sono davvero fastidiosi.........ciauzzzzzzzzz

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da oziorrinco
    ..... ho preferito vederlo in formato dvd perchè a livello di qualità di immagine erano equivalenti ma la fluidità delle immagini (scene di spostamenti veloci di inquadratura, specialmente lateralmente) era nettamente a vantaggio del dvd, mentre l'immagine derivante dal bluray presentava i soliti microscatti che ad un occhio attento sono davvero fastidiosi........
    Come definizione quindi erano equivalenti?
    La maggiore risoluzione del blu-ray non era avvertibile?
    Grazie, ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    io ho fatto diverse prove, ve ne riporto 2:

    la maledizione della prima luna: dvd sd con denon 2910 a 720 e poi a 1080i
    la maledizione.................... blu ray con ps3 sempre a 1080p

    La differenza nn era abbissale ma su gli incarnati il fermo immagine dell'hd nn lasciava scampo alcuno. l'immagine in sd, ripeto pur essendo piacevole era come fosse sfocata rispetto al blu ray


    Black hawk down
    stessa catena, stesse impostazioni, in linea di massima stesse impressioni.

    Un'ultima cosa: ho visto 4 film in blu ray (tra cui anche casinò royale) con la ps3 impostata a 1080p e 24fps (anche se si diceva che il pana nn li supportava ) mai visto un microscatto.
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    .....La differenza nn era abbissale ma su gli incarnati il fermo immagine dell'hd nn lasciava scampo alcuno. l'immagine in sd, ripeto pur essendo piacevole era come fosse sfocata rispetto al blu ray
    ........
    A parte gli incarnati, per il dettaglio era visibilmente superiore? Differenze con immagini in movimento?
    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Si, tutto era visibilmente superiore. Nn un altro mondo ma la differenza c'è.
    Diciamo che io avendo un plasma hd ready, un ottimo (nn buono) lettore dvd sd e nn essendo malato di tecnologia aspetterei lettori migliori dando tempo alle nuove tecnologie di maturare.
    Purtroppo sono malato quindi..
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    IMHO la differenza tra un DVD e la sua controparte in HD è molto evidente anche su di un plasma HD-Ready a risoluzione 1024x768.

    Io ho un plasma Pana 37" (1027x720) e non c'è assolutamente confronto tra un DVD ed un HD-DVD o un Blu-Ray. A parte il dettaglio maggiore, chiaramente percepibile, si ha anche una differenza nettissima in pulizia dell'immagine (assenza di artefatti, ghosting o che altro) e una maggior tridimensionalità.

    Tengo a precisare che le prove con i DVD le ho fatte con un Denon 1920 (quindi non un lettore da ipermercato...) collegato in HDMI con upscaling a 720p. Va anche detto che bisogna stare ad una distanza adeguata per poter cogliere appieno il maggior dettaglio (mentre gli altri vantaggi sono percepibili anche da distanze superiori), nel mio caso, con uno schermo di 37" e largo circa 80cm, la distanza di visione ottimale è poco sotto i due metri, quindi diciamo meno di 2,5 volte la larghezza dello schermo.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    90
    da 576 a 768 = 192 linee inventate ( ma come?? )
    da 1080 a 768 = 312 linee in meno ( quelle che vengono reputate meno importanti)
    quindi a rigore di logica meglio 768 linee reali in HD che 576 reali + 192 inventate dal processo di upscaling.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    122
    Questo 3d capita a fagiolo con le seghe mentali che mi sto' facendo in questi giorni essendo in procinto di acquisto Plasma da 42".
    FHD o HDR?

    Io mi sono fatto una certa idea visionando nei vari centri commerciali(per quanto possibile) e leggendo qua' e la' sui forum.

    1)Ho visto che un buon HDR e' in grando di dare un buon risultato con qualsiasi segnale.Che sia il segnale antenna...che sia il DTT o Sat fino a segnali HD.
    2)Ho visto che un FHD si comporta tanto bene con segnali HD come tanto male con SD!!

    Da questa analisi(se confermate) risulta un punto a favore di HDR.
    Oltretutto parlando solo di segnali HD io pensonalmente non ho visto differenze poi tanto marcate da plasma HDR a FHD!
    Allora che faccio?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da CarNabY
    ....
    Oltretutto parlando solo di segnali HD io pensonalmente non ho visto differenze poi tanto marcate da plasma HDR a FHD!
    ...
    Che plasma HDR e FHD hai avuto modo di confrontare?
    Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Che plasma HDR e FHD hai avuto modo di confrontare?
    Grazie.

    Per quanto riguarda i FHD che ho visto da Trony e Euronics,onde evitare cazz....,ci passo domani e ti dico modelli e sigle precise.
    Per quanto riguarda gli HDR,oltre a quelli visionati in giro ti posso menzionare due modelli che mi capita di vedere molto spesso essendo da amici. Parlo del Pioneer 43"(non ricordo la sigla,la tv ha circa un anno) e del modello Philips 9631. Dalla mia ignoranza questi HDR con HD(BR) fanno letteralmente sbavare!! Non molto distante la situazione su normali dvd.

    Mi rendo cmq conto che sono discorsi questi da prendere con le molle...
    Molto difficile dare sentenze visionando in un centro commerciale che girano per lo piu' cartoni animati Senza sapere come sono regolati...filtri ecc...
    Non per nulla chiedo a voi.
    Sarei orientato su Pioneer che e' un hdr...ma tentato dal pana 42 FHD...solo che la mia paura e' proprio che visionando tanto sky con un pannello FHD la situazione peggiora troppo che con un pannello HDR..
    Scusa il gioco di parole.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    308

    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Poichè i plasma 42" hd-ready hanno una risoluzione fisica che è pari a circa il 38% di quella necessaria a visualizzare un segnale Full-Hd, volevo chiedere le Vs. impressioni sulla visione di Blu ray ed HD-DVD su tali tv; in particolare, la differenza con i corrispettivi film in dvd è molto evidente o no?
    Grazie a tutti. Saluti.
    Col pasma che ho in sign la differenza si vedeva nettamente tra dvd e blue ray (parlo in passato perche' la PS3 per fare le prove l'ho avuta in prestito), soprattutto un maggior dettaglio e nitidezza dovuti alla risoluzione della sorgente. Pero', qui sono conservativo, i prezzi di lettori e film , sto doppio formato che proprio non mi va giu' , la quantita' di titoli in uscita mi fa ancora aspettare serenamente tempi migliori per l'HD
    TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •