Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    PANNELLO STANDARD E BLU RAY


    AVENDO UN PLASMA PANASONIC STANDARD TH37PA50 POSSO COLLEGARE UN LETTORE BLU RAY IN COMPONENT (VISTO CHE IL MIO PANNELLO ACCETTA FINO A 1080I).E SE Sì COME VEDRò I DVD BLU RAY?PSEUDO ALTA DEFINIZIONE OPPURE UN NETTO MIGLIORAMENTO E LE DIFFERENZE RISPETTO A UN PANNELLO HD READY LE VEDREI SOLO DA MOLTO VICINO?CHIEDO QUESTO PERCHè MOLTI SONO CONVINTI CHE PER PASSARE AI BLU RAY BISOGNA X FORZA CAMBIARE PANNELLO...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    premesso che dovresti almeno scrivere in minuscolo, serve almeno un hd-ready, meglio un full-hd.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    BLU RAY

    premesso che non ho scritto maiuscolo apposta( perchè poi bisognerebbe scrivere minuscolo?boh paranoie da forum...) ti contraddico subito poichè mi ha appena risposto un utente sul forum di af digitale,il quale ha collegato la ps3 in component lo ha settato a 1080i e...spettacolo assoluto.solo da vicinissimo si vede qualche differenza...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Se il tuo pannello ha una risoluzione di 800x600 o su di li c'è poco da fare. Il pannello non farà altro che abbassare la risoluzione del materiale trasmesso da blu ray (1920x1080) alla risoluzione del tuo pannello che è più o meno la stessa delle trasmissioni standard (720x576). Forse l'immagine sarà più pulita ma nulla di più ! Se invece il tuo pannello ha una risoluzione di 1280x720 o su di li allora la differenza la vedrai eccome. Ovviamente i risultati migliori si avranno con i full-hd.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...( perchè poi bisognerebbe scrivere minuscolo?boh paranoie da forum...)
    Paranoie?
    Si chiama "netiquette", ed è il corretto modo di comportarsi sui forum in giro per il mondo.
    Inoltre è ben specificato nel Regolamento di questo Forum, che tu hai certamente letto, visto che lo hai approvato per poterti iscrivere.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    perchè poi bisognerebbe scrivere minuscolo?boh paranoie da forum...
    OT mode ON
    Si chiama netiquette, cioè "modalità di comportamento degli utenti in rete". Scrivere in maiuscolo è considerato pari a "gridare", il motivo è presto detto, perchè la lettura in maiuscolo è meno fluida di quella in minuscolo e perchè scrivere in maiuscolo si usa per mettere in evidenza qualcosa come se la si "strillasse"
    non sono paranoie, si tratta di semplice "usi e costumi del luogo" e per luogo non intendo avmagazine ma la rete in generale
    OT mode OFF

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    ops io ed Obi abbiamo postato praticamente in contemporanea

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Anch'io in leggero OT:Luctul,al di la' del fatto che nel forum che dici tu tutto questo maiuscolo non lo vedo,non mi pare carino,con 5 messaggi sulle spalle,mancare di rispetto ad uno che ne ha 5000 ed e' iscritto ormai da anni.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da luctul

    a) premesso che non ho scritto maiuscolo apposta( perchè poi bisognerebbe scrivere minuscolo?boh paranoie da forum...)

    b) ti contraddico subito poichè mi ha appena risposto un utente sul forum di af digitale,il quale ha collegato la ps3 in component lo ha settato a 1080i e...spettacolo assoluto.

    c) solo da vicinissimo si vede qualche differenza...
    a) ti hanno abbondantemente risposto;

    b) anch'io sono utente di un forum. pensa, lo ero molti anni fa' di afdigitale ma non lo frequento piu' da quando c'e' questo;

    c) da vicino quanto e differenza rispetto a cosa?

    se non erro hai un TV che non va' bene neanche con il PAL (480 linee verticali) e, pensa, perdi definizione anche con questo povero segnale... cosa pensi di vedere con un 1080i, meglio di un PAL RGBs o S-video PAL?

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    paranoici....anche con le linee

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    pannello standard e blu ray

    veramente le linee sono 480 in ntsc e 576 in pal x quanto riguarda i dvd.comunque io mi rifacevo alla testimonianza di un utente che avendo un marantz da 700 euro e un plasma 42" panasonic standard casualmente avendogli regalato la ps3 ha voluto fare una prova con dvd blu ray ed è rimasto stupito.Tutto qui.Credo che alle volte tante leggende,spesso solo teorie, vadano verificate sul campo,poichè con tutte queste storie di full hd e chi più ne ha più ne metta non se ne può piu'.Lo stesso full hd ,lo dicono gli esperti,non vi fa vedere la differenza se non a 20 cm dallo schermo e solo se avete un occhio particolarmente raffinato.Quindi facciamoci meno viaggi con full hd perchè rischiamo solo di essere full polli.Indubbiamente l'alta definizione è veramente un passo avanti ma deve ancora farne di strada x essere affidabile e fruibile da tutti.Quindi al momento se veramente vogliamo parlare di qualità visiva dovremmo guardare dvd standard su un bel tv catodico 32".I plasma e lcd sono solo +grandi e più belli ma la qualità crt è lontana...Con l'alta definizione il discorso cambia ma solo con i dvd perchè non so se avete mai visto sky hd....come vedete ho scritto in minuscolo...spero che qualcuno si sia rasserenato.a proposito il regolamento dice di usare il più possibile caratteri minuscoli...non li vieta.comunque mi adeguo essendo il mio sesto post ho già esaurito il bonus x il maiuscolo(anche se ripeto involontario).Per finire un piccolo consiglio:attaccate il vostro player dvd al plasma(in component spesso è meglio che in hdmi...vi dice niente questo?) e godetevi il film senza pensare a risoluzioni,linee,interlacer deinterlacer....pal ntsc e tutte quelle paranoie che affliggono spesso certe persone

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    veramente le linee sono 480 in ntsc e 576 in pal x quanto riguarda i dvd...
    Veramente il tuo plasma ha una risoluzione di 852x480 e quindi più di 480 linee orizzontali non le visualizza comunque, che tu ci guardi un DVD PAl o NTSC non ti cambia niente, 480 linee ha il tuo display e 480 linee sono quelle che ti visualizza, indipendentemente dalla fonte, fosse anche un lettore Blu Ray...
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...Lo stesso full hd ,lo dicono gli esperti,non vi fa vedere la differenza se non a 20 cm dallo schermo e solo se avete un occhio particolarmente raffinato...
    20cm?!?! Ma quali "esperti", scusa? Guarda che, a parità di diagonale, la differenza tra un pannello SD ed uno full-HD (entrambi visualizzanti una fonte full HD, ovviamente), la vedi da distanze decisamente maggiori, altro che 20cm...chiaro però che non puoi guardare un 37" full HD da 3 metri, non ha senso...non è un problema di tecnologia, ma di capacità dell'occhio umano di cogliere dettagli così piccoli. Io ho un 37" HD-Ready, lo guardo da poco meno di 2m, mi godo l'effetto cinema e pure i film in BD o HD-DVD e la differenza con un DVD in SD, per quanto ben fatto, è abissale, tanto più su un pannello full HD, purché visto dalla giusta distanza, che comunque sono ben più dei 20cm da te citati...
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...Per finire un piccolo consiglio:attaccate il vostro player dvd al plasma(in component spesso è meglio che in hdmi...vi dice niente questo?)...
    Con un buon lettore DVD con upscaling su HDMI a 720p e su di un pannello hd-ready come il mio, la differenza tra HDMI e component si vede tutta la vita e tutta a favore dell'HDMI.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    blu ray e standard

    non ho mai detto che non si vede differenza tra full hd e standard,non sono mica scemo...ho detto che la differenza tra full hd e hd ready non si vede se non attaccati al tv(visto personalmente,e come fonte riviste specializzate del settore e almeno due negozi superspecializzati della mia città-non comet o simili ovviamente).Poi se volete esiste l'effetto placebo...Per quanto riguarda il mio plasma non mi spingo oltre anche se credevo che i dvd li facesse vedere a 576.Comunque non è questo il problema che evidentemente sta prendendo strade strane...Io volevo solamente dire che chi ha un pannello standard e non vuole o non ha i soldi x cambiarlo può ,spendendo i soldi della ps3 o altro lettore br,vedere anche sul suo pannello standard i dvd blu ray con incremente indubbio rispetto ai dvd standard.Poi che su un display hd i br si vedano ancora meglio è ovvio.Tutto qui

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...Io volevo solamente dire che chi ha un pannello standard e non vuole o non ha i soldi x cambiarlo può ...[cut]... vedere anche sul suo pannello standard i dvd blu ray con incremente indubbio rispetto ai dvd standard.
    Diciamo che la tua affermazione è (più) corretta quando si parla di confronto tra pannelli HDReady e FullHD: con l'HDReady si campa piuttosto bene anche con fonti ad alta risoluzione.
    Sui pannelli SD posso (permettimi) avere qualche dubbio, avendone visti tantissimi.
    Ad ogni modo, l'importante che che l'immagine piaccia soprattutto a chi la vede. Quindi a te.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    non ho mai detto che non si vede differenza tra full hd e standard,non sono mica scemo...ho detto che la differenza tra full hd e hd ready non si vede se non attaccati al tv...
    Ho riletto il tuo post più volte, ma francamente non mi pare che tu abbia mai parlato di differenza tra HD-Ready e Full-HD, ma solo tra film in HD visualizzati su pannelli SD o full HD...

    Comunque se quello che intendevi era la frase da me riportata nel quote, posso anche essere parzialmente d'accordo con te. Su un TV da polliciaggio "normale" (37"-32") la differenza tra HD-Ready e Full-HD non è così "massiccia", soprattutto se si allunga la distanza di visione. Comunque non occorre essere così tanto vicini al pannello per cogliere il maggior dettaglio.

    Diverso il discorso su un VPR...con 100" la differenza tra HD-Ready e Full-HD si vede, eccome...
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...Io volevo solamente dire che chi ha un pannello standard e non vuole o non ha i soldi x cambiarlo può ,spendendo i soldi della ps3 o altro lettore br,vedere anche sul suo pannello standard i dvd blu ray con incremente indubbio rispetto ai dvd standard.Poi che su un display hd i br si vedano ancora meglio è ovvio.Tutto qui
    Sono d'accordo con te, è indubbio che, anche su un pannello SD, un BD o un HD-DVD si vedano decisamente meglio di un DVD normale, ma la differenza, se pur evidente e molto apprezzabile, è IMHO comunque minima rispetto alla differenza esistente tra una fonte HD visualizzata su un pannello SD e su un pannello Full-HD (o anche solo HD-Ready).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •