Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180

    LG 50 PC51, PANASONIC TH50 PX71E oppure il nuovo HITACHI P50T01???


    Ciao raga,
    come molti, dopo aver letto decine e decine di pagine dei vari post, ero indecisissimo (ma avrei comunque scelto tra i primi 2 modelli LG o Panasonic), poi ho visto che è appena uscito questo Hitachi con uno schermo completamente diverso dagli altri 2. Siccome non ci capisco nulla, per quanto possibile, mi dareste per favore, un vostro parere su questo nuovo Hitachi?
    NON E' uno svantaggio la risoluzione1280 x 1080 ripsetto alla "tradizionale" 1366?
    Tecnologia processore Picture Master FHD (vuol dire full hd?)
    vi metto il link alle caratteristiche del nuovo tv:http://www.hitachidigitalmedia.com/D...=2&urlnumber=0

    Grazie in anticipo per i possibili chiarimenti e consigli x gli acquisti...
    Un saluto a tutti.
    Ultima modifica di paloalto; 25-06-2007 alle 06:32 Motivo: precisazione

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    La risoluzione "tradizionale" cui ti riferisci è la 1366x768, mentre quella del pannello Hitachi è 1280x1080. Nel primo caso i pixel complessivi sono 1.049.088, mentre nel secondo sono 1.382.400. Insomma: ci sono circa 340.000 pixel in più, quindi la risoluzione complessiva dell'Hitachi è superiore. Personalmente la mia esperienza con i prodotti Hitachi è eccellente. Non solo sono felicissimo possessore del 42pd7200 che vedi in firma, ma ho anche fatto comprare il 42pd9700 ai miei e devo dire che è davvero un bel TV.
    Il nuovo 50" non l'ho ancora visto, ma se la qualità è la solita si tratta sicuramente di un ottimo prodotto.
    Resta sempre, purtroppo, la non eccelsa qualità dell'assistenza Hitachi, ma credo che anche Panasonic e, soprattutto, LG abbiano le loro pecche.
    L'ideale sarebbe se riuscissi a vedere di persona i tv che ti interessano avendo anche la possibilità di fare le regolazioni, visto che spesso, per motivi di opportunità commerciale, i negozi e/o i centri commerciali cercano di spingere di più un modello piuttosto che un altro regolandolo meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    La risoluzione "tradizionale" cui ti riferisci è la 1366x768, mentre quella del pannello Hitachi è 1280x1080. Nel primo caso i pixel complessivi sono 1.049.088, mentre nel secondo sono 1.382.400. Insomma: ci sono circa 340.000 pixel in più, .
    Credo sia più importante il fatto che 1366/768=16/9 e quindi se colleghi un PC poi entrare con la risoluzione nativa del pannello senza avere deformazioni.

    Ciao
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Grazie x le risposte.
    penso di utilizzare il tv con sky (non hd x ora), digitale terrestre, dvd player ma non come monitor x pc.
    Quindi fra i 3 modelli, assistenza a parte, è da preferire l'Hitachi xchè ha un numero di pixel maggiore?
    Dato che i prezzi +/-200 euro sono gli stessi x tutti e 3
    cercavo di capire se Hitachi, con questo nuovo pannello ALIS da 50" (1280X1024) POTREBBE portare differenze visive apprezzabili oppure no. In caso affermativo, xchè solo Hitachi usa questa risoluzione? Mica che gli altri costruttori non la conoscono..., prima di procedere con l'acquisto spero ancora in qualche delucidazione da parte vostra, tantopiù che il rivenditore Hitachi non ha disponibile questo modello fino al 10 luglio prossimo
    Grazie ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Vi sarei grato se non ripetessimo anche qui tutte le elucubrazioni già scritte nei thread ufficiali.
    Se possibile inserite dei link ai post, piuttosto che ripetere tutto.

    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    OK,
    lasciamo da parte le spiegazioni richieste.
    Ditemi solo QUALE fra i 3 modelli in esame vi sembra la scelta migliore da fare.
    Grazie come al solito.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Bruceas, con powerstrip puoi tranquillamente impostare qualsiasi risoluzione, cliccando poi sulla casella 16:9 per pilotare il pannello 1:1, quindi non mi pare che quello da te esposto sia un problema.
    Peraltro l'Hitachi, avendo risoluzione orizzontale 1080 non deve fare alcun tipo di upscaling sul segnale in ingresso, ma solo un (modesto) downscaling sulla risoluzione verticale.
    In linea teorica, quindi, l'Hitachi dovrebbe essere avvantaggiato dal punto di vista dell'elettronica.
    Non ho, però, alcuna intenzione di apparire come un fanatico del marchio, ma solo come un utente pienamente soddisfatto della propria esperienza con lo stesso.
    Se fossi io a dover scegliere, penso che prenderei l'Hitachi, ma il consiglio che mi sento di ripeterti è quello di scegliere basandoti solo sul tuo gusto personale.
    Evita, comunque, di scegliere solo sulla base di ciò che ti consigliano gli altri. Prendile solo come indicazioni di massima. In fondo chi deve tenersi ill tv a casa sei tu e non è detto che i tuoi gusti coincidano con quelli degli altri.
    Insomma: te la devi vedere da solo!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Bruceas, con powerstrip puoi tranquillamente impostare qualsiasi risoluzione, cliccando poi sulla casella 16:9 per pilotare il pannello 1:1, quindi non mi pare che quello da te esposto sia un problema.
    Non mi risulta che sia possibile avere un desktop 16/9 su una risoluzione diversa dal 16/9.
    Quello che puoi ottenere è un desktop deformato con una visone corretta quando guardi un film (se il player ha l'opzione 16/9); ma se guardi ad esempio delle foto, queste saranno deformate. (se mi sbaglio, ti prego, spiegami come si fà perchè mi sarebbe molto utile).

    Ciao
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Stiamo andando OT, ti mando un MP.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •