|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
Discussione: Consumo dei plasma
-
25-01-2008, 18:12 #46
Oggi mi è arrivata la prima vera bolletta post plasma(+ps3)... 186€!!! Roba da restarci secchi. Almeno 50€ in più del solito.
Indubbiamente 12 ore al giorno di plasma pesano tanto, considerando pure gli aumenti di gennaio.Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *
-
25-01-2008, 19:00 #47
12 ore al giorno?!?!?
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
25-01-2008, 19:09 #48
Originariamente scritto da sevenday
C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3
-
26-01-2008, 13:20 #49
Si, 12 ore al giorno. Dalle 14 (figlia e mamma), fino alle 2.00AM (io). Non usiamo altri tv in casa.
Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *
-
26-01-2008, 15:48 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da frank_mackey
-
05-02-2008, 20:48 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 166
Quando ho letto questa discussione ho subito pensato "la prova la faccio io" dato che la presa che misura i consumi (quella della LIDL) ce l'ha un mio collega. Sono riuscito ad averla solo oggi e riporto i risultati ottenuti.
Premessa: il mio TV è settato con Immagine Normale, Colore Normale, Contrasto 60%, Luminosità 50%, Filtri disattivati. La presa non è uno strumento professionale quindi accettiamo le tolleranze.
Essendo il consumo molto variabile e dipendete dai colori presenti (100-350 watt) sia in analogico che in DVB ho proceduto utilizzando il DVD di Merighi scaricato mi sembra da un link qui nel Forum. A questo punto ho selezionato, una alla volta, le immagini colore con il seguente risultato
Nero 68 watt
Bianco 307 watt
Rosso 282 watt
Verde 288 watt
Blu 248 watt
Ho verificato inoltre lo Standby che si è attestato in 1-2 watt. Attenzione che nel primo minuto, prima che scatti il relè, il consumo è circa 20 watt.
Con questi risultati direi che il manuale Panasonic dice il vero.
Per sfizio ho verificato anche i consumi del DVD REC, del decoder (Strong) e della Nintendo Wii.
Come da Test di AF Digitale confermo che i decoder non hanno uno Standby vero perchè accesi o spenti consumano sempre uguale (il mio 12 watt). Il DVD REC (DMR-EH65) consuma circa 4 watt mentre la Wii ne consuma circa 7.
Diciamo che lo Standby del sistema si traduce in 22-23 watt cioè oltre 500 watt giorno.TV : Panasonic TH-42PX70EA
DVD : Panasonic DMR-EX89
-
23-02-2008, 10:28 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 3
consiglio plasma+ ups
Salve a tutti volevo un consiglio: ho acquistato un tv al plasma panasonic 42"
e siccome ho spesso degli sbalzi di corrente nella corrente elettrica domestica volevo collegare un gruppo di continuità come quello da pc ( un APC - UPS) al televisore. suggeritemi eventualmente le caratteristiche dell'ups
cosa ne pensate?
-
24-07-2008, 19:06 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 20
Salve a tutti, anch'io sono in procinto di acquistare un nuovo televisore. Sarei indirizzato sul panasonic 46pz85 poiche già posseggo un plasma, un EasyLeaving da 42'' con 5 anni di vita, e mi trovo benissimo, ma sono attratto anche dal Sony 46w4000 che è un LCD. L'unica cosa che mi lascia perplesso del panasonic sono i consumi medi dichiarati, 470W contro il Sony 223W, praticamente la metà. Credo che il consumo del pana sia veramente elevato; qualcuno di voi lo ha acquistato? Se si ha notato notevoli cambiamenti in bolletta?
Grazie a tutti e buona vissione
-
25-07-2008, 20:30 #54
Originariamente scritto da potieres
Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.
-
31-07-2008, 14:11 #55
Sperando sia utile, riporto i dati riguardo i consumi (Watt per ora di funzionamento) pubblicati nei test di una rivista specializzata. In particolare si tratta di plasma e LCD da 40, 42, 46 e 50".
Ecco i dati in dettaglio:
Panasonic 46PZ85E (plasma) - 215 Watt x h
Hitachi 50XR01 (plasma) - 198,2 W x h
Sony 46W... (LCD) - 231,2 W x h
LG 50PT85 (plasma) - 255 W x h
Sony 40V... (LCD) - 136,3 W x h
Panasonic 42PX80 (plasma) - 179,9 W x h
Samsung 40A558 (LCD) - 169,9
LG 42LT75 (LCD) - 157,4 W x h
Hitachi 42PV01 (LCD) - 193,4 W x h
-------------
Stando ai dati, non si direbbe che le differenze effettive tra le due tecnologie in termini di consumo (a parità di diagonale) siano abissali.Ultima modifica di rosmarc; 01-08-2008 alle 14:55
-
04-03-2009, 18:30 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti.
Riprendo questo thread per chiedere ulteriori delucidazioni.
Ho comprato un misuratore di consumo e l'ho provato oltre che su alcuni elettrodomestici, anche sul plasma, un Panasonic 42PX81FV.
A regime, con l'opzione risparmio energetico e i valori colore etc tutti al 50%, il consumo è di circa 220W.
La cosa strana è che spento, sia in standby che con l'interruttore presente sul TV, il consumo è di 37W!!!
Sul manuale è riportato 0.7W (without monitor out recording) e 20W (with monitor out recording).
Qual'è la differenza? Il misuratore di consumo? Cioé se c'è si vede un consumo di 20W (ed oltre) e se non c'è è minore di 1W?
GrazieUltima modifica di vittoriob; 05-03-2009 alle 09:26
Vittorio
PCH-A110 1TB EXT3 HDD
Panasonic Plasma TH-42PX81FV
Harman-Kardon AVR-3550
-
06-03-2009, 09:54 #57
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 348
Ciao
considerando approssimativi i wattmetri economici che si trovano dai 10 ai 50 € ,si può dire che questi ti possono dare "idea" o "un'indicazione" di quello che è il reale consumo di un elettrodomestico , compreso il tv. Io pure ne possiedo uno del genere.....
Poi tieni presente che i plasma non consumano in modo costante come gli LCD , ma consumano in base al tipo di immagine visualizzata,ossia maggior consumo con schermate molto illunimate , minor consumo con schermate prevalenti sullo scuro
Per testare in modo professionale tali apparecchi comunque,ci vorrebbero strumenti molto più costosi e di conseguenza ,precisi.....
premesso questo.....
devi tener conto che il consumo maggiore al dichiarato con il tv in stand by ,dovrebbe essere per il fatto che nei primi minuti (di spegnimento appunto) il decoder dtt fà una specie di aggiornamento o comunque continua a lavorare per un periodo di tempo.....questa cosa l'ho letta nel forum quindi non ci metto la mano sul fuoco......da dovrebbe essere attendibile...
prova...., così togli il dubbio anche a me ,visto che mi hai messo il tarlo nell'orecchio come si suol dire, a controllare se il misuratore dopo un certo periodo di tempo si stabilisce sotto o attorno al 1w...
non so di preciso dirti quanto tempo ma certo non sono un paio minuti....
prova e sappici dire....
-
06-03-2009, 13:52 #58
In plasma panasonic va' in vero standby dopo circa un minuto dallo spegnimento da telecomando. Si sente chiaramente l'apertura del relè.
Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *
-
06-03-2009, 16:06 #59
Questa mattina ho comprato un marchingegno per misurare il consumo di corrente. Mi sono informato bene, quindi ne ho comprato uno buono.
ho misurato il consumo del mio plasma Panasonic 37PV71FA che dovrebbe consumare al massimo 235W. Ebbene, guardando un film(scene non chiarissime), il misuratore varia dai 210 ai 240W (impostazioni immagine standart con contrasto 75 e luminositá 50 e modalitá risparmio energia acceso). Sempre con le stesse impostazioni, gurdando lo sci, il consumo varia da 260 a 295W. in modalitá dinamica con contrasto al massimo e risparmio energia spento, il consumo varia da 310 a 345W.
Ho misurato il consumo di altri oggetti e i dati ritornano.
Ho il plasma rotto oppure quello che scrivono le varie aziende sul consumo dei propri prodotti é una cavolata? Perché di media il mio consuma piú di quello che viene riportato come consumo massimo.