|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: nuova gestione segnali per il mio panasonic plasma
-
15-02-2007, 18:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
nuova gestione segnali per il mio panasonic plasma
ciao a tutti.
Sono possessore di un plasma panasonic professionale...ora non ricordo bene il modello... dovrebbe essere un th 42
Non e' fornito di decoder per vedere la TV...e in questo momento io uso l'uscita del mio buon vecchio VCR per vederla.
Fra poco cambiero' casa e Vi e' ache la parabola condominiale...io non sono un gran esperto di parabole per cui chiedo a voi.
Come possa fare per vedere i programmi da parabola e anche la tv?
Mi sembra che in giro per le stanze ci sia solo una presa...e' possibile?che passi tutto dalla stessa?tv e digitale (parabola)
Secondo Voi qual'e' la miglior soluzione per vederle entrambe senza troppi marchingegni?
del tipo:comprare qualcosa che mi serva per dare il segnale al monitor (plasma)di entrambi i segnali?
Ciao ciao
-
16-02-2007, 11:05 #2
niente di più semplice che un decoder sat. collegato in scart al plasma.
se il condominio è munito di parabola sicuramente avrai l'uscita sat. predisposta. per i canali "in chiaro" ti basta il dtt (sensa parabola).
ci sono cmq in commercio decoder che ricevono entrambi i segnali digitali (dvb-t e dvb-s).commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga
-
16-02-2007, 12:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
ah
ciao ROSSO grazie per la risposta...ma scusa la mia ignoranza in materia ma che significa ddt?e' il decoder?
E che tipo di segnali sono i dvb-t e dvb-s?
Per cui ricapitolando io continuo a dare il segnale per la TV con i vcr e invece per i segnali della parabola uso un decoder giusto?non c'e' un qualcosa che mi dia i segnali per tutti e due in modo che entro con solo un cavo nel monitor?
oppure col decoder vedo sia la tv normale che la parabola?
Altra cosa...il mio plasma e' un monitor e per ora l'ingresso scart non lo ha...al massimo posso aggiungere una scheda visto che ha gli slot diponibili...si puo' mettere anche hdmi...insomma e' versatilissimo ma non so che fare...meglio scart oppure hdmi o altro?
-
16-02-2007, 15:38 #4
1) ddt = decoder digitale terrestre (funziona con normale antenna)
2) dvb-t e dvb-s = rispettivamente: modalità di trasmissione digitale terrestre (t) e satellitare (s); ovvero: digital video broadcasting (dvb)
3) esistono, come ti ha già detto rossogodot, dei decoder sia satellitari che terrestri
4) per i segnali digitali, meglio hdmi; ma devi trovare un decoder che abbia questa uscita
Ciao.
-
16-02-2007, 15:55 #5
Originariamente scritto da rimino
Originariamente scritto da Rudino
Il diclorodifeniltricloroetano o DDT è un solido incolore altamente idrofobo, con un leggero odore chimico; è quasi insolubile nell'acqua ma ha una buona solubilità nella maggior parte dei solventi organici, nel grasso e negli olii. Il nome IUPAC esatto è 1,1,1-tricloro-2,2-bis(p-clorofenil)etano, abbreviato in dicloro-difenil-tricloroetano, da cui l'acronimo DDT. (fonte: http://www.wikipedia.it/)
Il digitale terrestre (anche noto con l'acronimo DTT, dall'inglese Digital Terrestrial Television) è una tecnologia che permette di ricevere sul televisore di casa trasmissioni televisive del livello qualitativo e prestazionale della TV satellitare, senza però dover ricorrere all'installazione dell'antenna parabolica, ma, quasi sempre, utilizzando l'impianto ricevente preesistente, affiancato da un decoder. (fonte: http://www.wikipedia.it/)
Ora che mi sono reso antipatico facendo il professorino posso anche andare a casa......
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
16-02-2007, 15:55 #6
dunque rimino, facciamo un pò di ordine:
dtt: non è altro che il decoder digitale terrestre, penso almeno ne avrai sentito parlare...è un decoder che non ha bisogno di parabola perchè sfrutta il cavo d'antenna rf tradizionale (per intenderci, il cavo che usi attualmente con il vcr).
dvb-t / dvb-s: sono le sigle che definiscono il tipi di segnali digitali, il primo è i segnale terrestre "t", il secondo satellitare "s".
Originariamente scritto da rimino
puoi utilizzare un sintonizzatore interno per l'analogico ed esternamente collegare il decoder sat.
Originariamente scritto da rimino
Ultima modifica di rossogodot; 16-02-2007 alle 15:58
commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga
-
16-02-2007, 16:16 #7
Originariamente scritto da fedetad
Originariamente scritto da fedetad
-
16-02-2007, 19:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
wow
grazie rosso sei stato molto esaustivo..
Quindi io continuo a tenere un sintonizzatore per vedere la tv classica...
Poi compro un bel decoder che gestisca tuttii e due i segnali digitali...
giusto?
Ora:qualcuno mi sa indicare che modello o marca comprare?
-
16-02-2007, 19:17 #9
Originariamente scritto da Rudino
Con questo spirito sarai sempre il benvenuto!
Ciao e scusaPlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
17-02-2007, 11:50 #10
La butto lì, tanto noi mi ca.a mai nessuno (almeno nel thread dei serpenti): qualcuno ha per caso una Common Interface nel PX60 per vedere le card di Mediaset o La7 ?
Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One
-
17-02-2007, 20:19 #11
Originariamente scritto da rossogodot
Originariamente scritto da rossogodot
Ciao.
-
19-02-2007, 09:46 #12
Originariamente scritto da Rudino
Originariamente scritto da Rudino
, non mi risulta che ci sia in commercio un decoder non hd con ingresso hdmi....credo
commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga
-
19-02-2007, 11:39 #13
Originariamente scritto da rossogodot
Originariamente scritto da rossogodot
-
19-02-2007, 14:33 #14
Originariamente scritto da Rudino
Originariamente scritto da Rudino
commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga