|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Scegliere TV al plasma in base al consumo
-
14-02-2007, 11:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Scegliere TV al plasma in base al consumo
Salve a tutti anch’io come tanti sono in procinto di comprare uno schermo piatto.
Sono orientato su 4 modelli di tv al plasma sia 42" che 50".
Sfogliando le varie schede tecniche La mia curiosità è caduta sul consumo di energia
Premettendo che il mio non vuole essere un confronto con la tv lcd visto che l’immagine che rende non mi piace proprio,e lasciando perdere la qualità di visione di ognuna, volevo porvi 4 quesiti:
Panasonic 42PV600 consumo 264w
Panasonic 50PV600 consumo 368w
Hitachi 42pd9700 consumo 370w
Hitachi 55pd9700 consumo 490w
Philips 42pf9631d consumo 365w
Philips 50pf9631d consumo 400w
PioneerPDP427XD consumo 297w
PioneerPDP507XD consumo 348w
1) Questi valori sono attendibili visto che il pioneer da 50 consumerebbe meno di un 42philips e di un 42hitachi?
2) Qualcuno ha provato a calcolare l’effetivo consumo di questetv?
3) Come faccio a calcolare la spesa effettiva in euro per ogni ora di visione considerando solo la tv e non tutto il resto(ampli,dvd,xbox)
4) Avete notato cambiamenti esagerati nella vostra bolletta?
Grazie a chi risponderà in ordine ai miei quesiti! Siete mitici
-
14-02-2007, 11:09 #2
Originariamente scritto da Secondo livello
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
14-02-2007, 11:16 #3
La mia è triplicata!!!
Fra pc e plasma tre volte tanto....
...come la fiesta
Consuma un botto il mi plasmon!
Credo che il tv che consuma meno sia il retro proiettore...
Ciao.
-
14-02-2007, 11:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 179
Originariamente scritto da iafaccio
-
14-02-2007, 11:19 #5
@SECONDO LIVELLO
Non si può scegliere il plasma in base al consuno tanto, mettiti l'anima in pace, consumerai sicuramente di più magari tra un plasma e un'altro cambia 1 € che te ne importa. Sono ben altri i motivi per prendere questo o quel plasma e poi dipende da che uso ne fai.Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
14-02-2007, 11:37 #6
lcd consuma meno del plasma...
non è proprio così:
Le TV al plasma, necessitano di una singola accensione di una cellula al plasma per illuminare un pixel. Dal momento che il buio si ottiene bloccando il flusso di corrente elettrica nei pixel del plasma, ne consegue che le TV al plasma necessitano di un’energia relativamente bassa per riprodurre le scene buie e il consumo elettrico varia a seconda della luminosità di ogni scena.
Al contrario, gli LCD funzionano con un quantitativo di energia costante, a prescindere dall’illuminazione o meno della scena, in quanto si basano sulla retroilluminazione costante, sia nelle scene luminose, sia in quelle scure.
Se si guarda un dvd, con un mix abbastanza vario di scene illuminate e buie, l' LCD funzionerà con un “livello medio” costante di energia, poiché la sua retroilluminazione rimane immutata, a prescindere da quanto scuro sia il contenuto dell’immagine.
Guardando lo stesso film su una TV al plasma, durante le scene luminose verrà impiegato un quantitativo di energia potenzialmente maggiore rispetto ad una TV LCD. Tuttavia, durante le scene buie l’energia utilizzata sarà minore rispetto ad una TV LCD. Il risultato è che il dispendio energetico complessivo è "quasi" equivalente per le due tecnologie, o comunque non c'è di certo tutta questa differenza.Ultima modifica di rossogodot; 14-02-2007 alle 11:43
commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga
-
14-02-2007, 14:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Io ho misurato il mio Hitachi che è tra quelli con il consumo più alto, e posso garantire che non ho mai toccato quel consumo.
Il plasma ha un consumo decisamente dinamico, quindi è molto difficile dare una precisa valutazione dei consumi.
Non ho notato cmnq un aumento in bolletta, ma vista la centrale nucleare di roba elettronica che ho, non mi stupisce più di tanto.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
14-02-2007, 16:17 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Quello che è da chiedersi è se il consumo dichiarato sia medio o di picco.
Se è il consumo medio, gli lcd consumano certamente di meno. Se è di picco consumeranno uguali. Difficilmente sarà inferiore.
Lo Sharp fullhd da 52", ad esempio, consuma 280.
-
14-02-2007, 16:28 #9
Se vai a spendere cifre dai 1300 euro fino ad arrivare ai quasi 4000 del pio 507 l'ultima cosa che guarderei è il consumo elettrico...
Un chilowattora costa circa 20 centesimi di euro.
Una differenza di 100 watt costa 2 centesimi all'ora.
Se guardi la tv per 5 ore al giorno tutti i giorni sono circa 10 centesimi risparmiati al giorno e 35 euro all'anno
Certo..se ci mettiamo a calcolare 5/10 anni di vita magari diventano 150 o 300 euro.
Sono quelli che pensi possano fare la differenza nella scelta di un plasmone o addirittura farti propendere per un LCD....???
-
14-02-2007, 16:45 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Il cosumo è il picco...
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
15-02-2007, 08:28 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Se vai a spendere cifre dai 1300 euro fino ad arrivare ai quasi 4000 del pio 507 l'ultima cosa che guarderei è il consumo elettrico
Una differenza di 100 watt costa 2 centesimi all'ora.
Se guardi la tv per 5 ore al giorno tutti i giorni sono circa 10 centesimi risparmiati al giorno e 35 euro all'anno
Panasonic 42PV600 consumo
Panasonic 50PV600 consumo +6 euro ogni 2mesi circa
Hitachi 42pd9700 consumo 370w
Hitachi 55pd9700 consumo 490w +7-8 euro ogni 2mesi circa
Philips 42pf9631d consumo 365w
Philips 50pf9631d consumo 400w +2-3 euro
PioneerPDP427XD consumo 297w
PioneerPDP507XD consumo 348w +3 euro
Se queste sono le diff conviene prendere un 50 anche se trovo strano che il 42philips consumi solo 35w in meno del 50 boh?
Sono quelli che pensi possano fare la differenza nella scelta di un plasmone o addirittura farti propendere per un LCD....???
Anche se non nego che se si vedessero (magari in futuro) un pò meglio con i canali sd tenderei a prendere un 46"
-
15-02-2007, 10:16 #12
Originariamente scritto da Secondo livello
a meno che, il "mortadella" non s'inventi bollo e tassa di possesso per i
50 pollici o superiori...commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga
-
15-02-2007, 10:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 179
Originariamente scritto da rossogodot
-
15-02-2007, 11:51 #14
Originariamente scritto da maratoneta
...ehm,...quello del...
....
....
commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga
-
15-02-2007, 12:12 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 116
Devi fare il confronto con il tuo televisore che hai in questo momento, che mediamente un 32" 16:9 è intorno a 150 W.
Per cui se scegli il pana 42" il tuo consumo salirà di 264-150=114W.
QUindi a parità di ore di visione è su un delta di 144W che devi fare i conti.
Ciao.Pana 42PV60EH = basta ed avanza .....