Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    14

    pioneer panasonic e nec : fatemi scegliere....


    lo so, sono l'ennesimo indeciso... ma voglio scegliere a breve e la proposta che mi ha fatto il rivenditore " di fiducia " è : pioneer 4270xa a 2.299 €, panasonic 42pv600e a 1.999 oppure approfittare di una mega offerta su nec 50xr4 a 2495 € ( in panchina panasonic th pv 60 e a 2399 €).

    Il punto di osservazione è a 3,5 - 4 mt, e non mi spiacerebbe farmi tentare anche dal 50 pollici ( ma non saranno troppi ? ...)

    E poi essendo il nec un monitor, pur essendo nel prezzo compreso il sinto tv, devo farmi dare garanzie su questo "oggetto " e ci sono altre cose che devo tener presente ?

    Ultima cosa : ho sinto ampli e lettore dvd jvc datati 2000, dovrò cambiare il lettore per sfruttare il nuovo tv?

    grazie a tutti

    carlich

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    116
    A quella distanza scegli il 50".
    Ti conviene prendere un dvd almeno con la possibilità di upscaling
    Pana 42PV60EH = basta ed avanza .....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    ANCHE IO DA QUELLA DISTANZA TI CONSIGLIO UN 50" E MI SENTO DI INDIRIZZARTI VERSO IL PANA 50PV60 O, E VAI SUL SICURO, UN BEL Hitachi 55PD9700. Se poi puoi fatti un bel VPR e vai alla grande.
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Doppio sorry
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    14
    grazie ad entrambi,
    se non ci sono controindicazioni allora vado sul 50, l'unico a dispiacersene il portafoglio, ma si sa, è un acquisto che deve durare....

    Tutti i commessi che ho incontrato, l'ultimo stamattina nell'ordine quello di fnac, sembrano d'accordo sul pioneer, e a questo punto si cita il 507, non ho ancora visto il 5000, per ben 3.800 €...Non so cosa costi il panasonic, ma se devo andare verso la soluzione " mutuo ", tanto vale....

    Avete informazioni che indichino sia meglio attendere ?

    Cosa è il VPR? perdona l'ignoranza....

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Scusa hai visto il 5000 a 3800 Euro? No, perche' se e' cosi', non aspettare altro e compra il 5000. Comunque credo di averti interprtato male.
    Ciao
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da carlich
    ...Cosa è il VPR? perdona l'ignoranza....
    ...
    VPR=VideoPRojector=VideoPRoiettore.
    Ciao!
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    14
    i 3800 sono quelli che dovrei sborsare per il 507, anche se c'è parecchia confusione sull'argomento, visto che le offerte partono da 2900 per arrivare a olte 3800, in funzione degli accessori richiesti ( ma gli altoparlanti non dovrebbero esserli...è come se le gomme fossero tra gli accessori dell'auto...).
    Del 5000 non consosco il prezzo, pensi sia decisamente superiore? speravo che la sua uscita rendesse più accessibile il 507.
    grazie per il vpr, ma l'ambiente non lo consente.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Per quanto riguarda gli altoparlanti, io non ritengo che sia un problema ordinarli a parte. Il Pio e' un televisore particolare, che oltre a dare grossissime soddisfazioni da acceso e' meraviglioso da vedere anche da spento. Tantissimi utenti non prendono nemmeno in considerazione l'ipotesi di affiancare ad un Pioneer le cassettine da 12 W o giu' di li' che ti fanno pagare un botto e non valgono niente. Oltre a rovinare l'estetica pulita e lineare della TV. Quindi e' una spesa che si puo' tranquillamente risparmiare. Meglio preventivare la cifra necessaria al loro acquisto per la spesa di un Kit o delle casse per il sourround. Una volta provate quelle, ti assicuro che non riesci a vedere nemmeno il TG con le cassettine in dotazione.

    Il 5000 EX non costa di piu', e' innavvicinabile, sta sui 9000 Eurozzi, forse anche di piu'. Ti assicuro pero' che, almeno con BD e HD DVD, siamo non su un altro pianeta, bensi' in un'altra galassia. Mai visto una roba cosi', nemmeno con i migliori CRT, una difinizione da brivido, emozionante. E' chiaro che un pezzo cosi' lo compri solo per goderti i film. Infatti alla Pioneer non hanno minimamente pensato di associarvi un sintonizzatore (si tratta di un monitor), perche' penso che la resa con canali SD sia veramente da pianto.

    Io fossi in te prenderei seriamente in considerazione l'ipotesi di cercare un 506 XDE, modello della generazione passata, ma assolutamente valido (Eisa Award), senza contare che e' l'ultimo con il mediabox separato, con logici vantaggi a livello estetico e pratico. In Svizzera, dove io abito si trova a 3000 Euro, quindi meno del 507, ed e' un TV che fino a poco tempo fa costava 5000 Euro. E' logico che se dovessi ordinarlo qui (non so dove abiti) potresti avere problemi con la garanzia (sempre che ne avessi bisogno). Se vuoi avere un'idea piu' chiara di cio' che si puo' fare con un Pioneer a livello non solo funzionale ma anche estetico, ti invito a dare un'occhiata al link in firma
    Se hai ancora domande, fa' pure.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    14
    grazie,
    consigli preziosissimi e complimenti per l'impianto,
    vado subito ad informarmi sul 506 xde, e la scelta si stringe sempre di più....

    ti dico che cosa mi offrono e vediamo come andrà...

    a dopo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    14
    eccomi,
    certo questi megastore dell'elettronica sembrano nati per confondere le idee....
    Trony ha il 507xa a 3.848 €, unieuro a 3999 € entrambi sprovvisti in esposizione, almeno dove abito...Non chiaro se compresi gli speaker, tanto è vero che sono andati a cercare le info tecniche sul sito pioneer...

    Alla mia osservazione che su internet ( vedi rebelio, priceok, ecc.) si trova a 3000 € mi fanno osservare che saranno prodotti di importazione, con rischi su garanzia, ecc ecc.

    Il 506 lo ha in catalogo solo unieuro, ma a oltre 5000 €, evidentemente ancora al prezzo precedente l'uscita del 507.

    Di fronte alla mia delusione mi fanno una proposta sul samsung PS 50Q7H a 2.399 €, un buon prezzo per un 50", specie se a listino lo danno ad oltre 500€ in più, lette alcune info non sembra essere male, ma voglio il pioneer, alle mie condizioni, però....

    che faccio ?........

    grazie a tutti di consigli e commenti su samsung

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Guarda qui:

    http://www.rebelio.it/app/catalog.do...roductId=22476

    E' un prezzaccio, io non ci penserei su due volte. Pensa che io, il 436 l'ho pagato 3100 Euro ca.... e qui il 506 lo si trova a 3699!! Per la garanzia e l'importazione forse e' vero, per quanto rebelio e' seria come azienda. Puoi comunque contattare la ditta e farti confermare, magari sul contratto, che si tratta di prodotti con garanzia italiana. Io pero' la penso cosi': anche se si tratta di un prodotto di importazione, se si rompe (difficile), male che ti vada se non dovessero riconoscerti la garanzia, e' che devi pagare la riparazione. Ora, la differenza di prezzo col listino ufficiale e' di ca. 1400 Euro, e francamente non credo che una riparazione possa superare tale cifra... Quindi vale la pena di rischiare, tenersi per il momento la differenza in tasca ed eventualmente scucirla, nella peggiore delle ipotesi, se dovesse andare tutto storto. Io ho comprato il mio 436 su internet, sul contratto era specificato che si tratta di garanzia svizzera, ma l'avrei comprato anche dalla Germania se fosse stato necessario. Il Samsung non lo conosco, non se ne parla pero' benissimo sul forum, e se tu hai la possibilita' di pagarti un Pioneer, io non avrei dubbi. Comunque, prima di deciderti, fai bene il confronto col 507 che e' ottimo uguale, con l'unico inconveniente per me che ha tutto dentro (sintonizzatore, uscite... e di conseguenza e' anche un po' piu' spesso, credo di 4 o 5 cm.) Attenzione che non ti rifilino un modello di esposizione, perche' questi plasma sono sensibili al burn-in e ti potresti ritrovare un bel logo stampato. Una volta chiarito tutto col rivenditore, ripeto, io non ci penserei due volte.

    Ciao
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Link alle condizioni generali e di garanzia di rebelio:

    http://www.rebelio.it/app/urwfilter/.../do/index.html

    Ciao
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    14
    ecco le info ricevute da rebelio :

    prodotto di origine europea, probabilità che libretto istruzioni non sia in italiano, garanzia europea 24 mesi, in caso di guasti dovuti alla fabbricazione durante il primo anno dalla data di acquisto dovrò rivolgermi all’assistenza tecnica della casa produttrice.
    Durante il secondo anno sarà Rebelio a provvedere alla riparazione di tali guasti.
    Quando indico la necessità di fatturare il prodotto, la garanzia scende a 12 mesi....chiedo il motivo e mi rispondono che è la legge....non mi soddisfa e mi consiglia di chiedere alle loro info....
    che dici?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Possono dire quello che gli pare ma sulla garanzia sono comunque obbligati per due anni.

    Vuoi la riprova: chiedi quale sia la legge (italiana od europea) che limita la garanzia ad un solo anno in caso di fatturazione. Vedrai che non c'è .
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •