Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Mah, io, se intendi comprare su Rebelio, prenderei il Pioneer 507 a 3.099 piuttosto che il 506 a 3.699, no?

    Non vedo proprio motivi per preferire il più vecchio e più costoso al più nuovo ed economico...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Un paio di motivi ci sarebbero invece:

    1) il pannello dei nuovi serie ***7 "sembra" un pelino peggiore di quello della serie ***6.
    In particolare pare sia un pò più rumoroso sulle basse luci.
    Il motivo? Secondo AF sta nel fatto che la Pioneer ha comprato la Nec e ha messo i loro pannelli - + economici e quindi più concorrenziali - sulla serie 7. Non sono un espertissimo sui plasma ma da quanto ho potuto vedere con i miei occhi mi sa chè è proprio così.


    2) La serie 6 ha il box esterno, che semplifica parecchio la vita a chi intenda appendere la tv al muro.
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    14
    ed infatti quando gli ho chiesto indicazioni precise sulla normativa mi hanno invitato chiedere al loro ufficio informazioni o ad una associazione di consumo...

    Che fare?.........

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Possono dire quello che gli pare ma sulla garanzia sono comunque obbligati per due anni.

    Vuoi la riprova: chiedi quale sia la legge (italiana od europea) che limita la garanzia ad un solo anno in caso di fatturazione. Vedrai che non c'è .
    Salve, mi chiamo Stefano, e lavoro nella grande distribuzione all'ingrosso da diversi anni.

    La questione della garanzia con fattura è paludosa.
    La legge italiana, formulata per recepire la normativa europea sui due anni di garanzia, parla, nelle ultime righe (cito a memoria) di consumatore finale. Molti negozi, ed anche produttori, considerano il professionista richiedente fattura, un rivenditore a sua volta, oppure utilizzatore professionale.
    In pratica, dipende dal produttore (diversi marchi i due anni li danno sempre, senza problemi, Sharp fino a 4 addirittura, e da quanto sapete rompere le scatole al vostro rivenditore all'ingrosso: se battete i pugni ed alzate la voce, molte volte il "magazzino" vi cambia il prodotto, oppure lo ripara a proprie spese.
    Ho diversi clienti avvocati, e li c'è da sorridere, perché nessuno interpreta codesta legge in modo univoco: trovi quello che ti dice "scritta malissimo", e si rassegna all'anno, ed invece un collega, che pretende la sostituzione dell'apparecchio, da parte del rivenditore, entro i primi sei mesi, "perché lo dice la legge".

    Auguri!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    14
    grazie pictrade,
    un contributo molto utile perchè si possa promuovere un chiarimento e magari un intervento tramite le associazioni che tutelano i diritti dei consumatori...passo la palla al moderatore per proporre una discussione ad hoc !!

    certo la situazione è assurda, perchè mai una società che utilizza lo schermo magari nella propria sala riunioni non dovrebbe avere la stessa tutela di un cliente che lo piazza nel suo soggiorno ? il prodotto è lo stesso !!!

    ma alla fine ....che faccio?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    14
    spero che a qualcuno interessi come rebelio si sia chiarito sulla garanzia : dopo aver contatto il loro ufficio informazioni mi hanno confermato la garanzia a 2 ann anche per beni ceduti con fattura.

    a questo punto devo solo capire se ordinare e quali accessori, mi serve il piedistallo, qualcuno ha qualche consiglio, visto che se lo fanno pagare oltre 140 €? e le casse che faccio ?

    Ed ora complico tutto con una domanda finale, devo cambiare l'impianto home theatre, cosa mi consigliate per sfruttare a pieno il pio 507 ? quale lettore dvd e ampli ? quali casse e satelliti ?

    grazie a tutti

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da pictrade.it
    Salve, mi chiamo Stefano, e lavoro nella grande distribuzione all'ingrosso da diversi anni.

    La questione della garanzia con fattura è paludosa.
    La legge italiana, formulata per recepire la normativa europea sui due anni di garanzia, parla, nelle ultime righe (cito a memoria) di consumatore finale. Molti negozi, ed anche produttori, considerano il professionista richiedente fattura, un rivenditore a sua volta, oppure utilizzatore professionale.
    Tuttavia il fatto di rilasciare fattura non prova, di per sè, che il bene sia stato acquistato per utilizzo meramente professionale. Molti professionisti acquistano beni fatturati e poi "scaricati" al 50% per uso promiscuo (una tv messa in uno studio funge sia da monitor per i clienti che da tv per il titolare...).

    In caso di acquisti per il settore hifi sarebbe difficile negare tale utilizzo, salvo provare (ad onere del venditore) che l'acquisrente utilizza il bene in un negozio di hi-fi!!

    In più, non è detto che la legge italiana, nel recepire così disinvoltamente quella europea, non vi si sia posta in contrasto e quindi sia (sul punto) disapplicabile dal giudicante.

    Insomma, in caso di contenzioso non credo che il "venditore" avrebbe certezze di vittoria.

    Scusa la puntualizzazione avvocatesca, dovuta a deformazione professionale . Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •