Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    10

    Consiglio tra 2 modelli di plasma


    Premetto che sono entrambi in offerta:
    panasonic 42PX600 a 1100euro e il philips pfp5532 a 900euro

    Volgio un plasma! 42" per guardare il DDT e DVD divX principalmente! giocare gioco col PC e il suo monitor; diciamo che un 10% delle ore di gioco potrei farle sul plasma giusto per godermi qualche titolo di corse automobilistiche o pes6 ma ribadisco che perlopiù ai giochi gioco sul monitor del pc.

    Quanto son buone queste offerte? per quello che cerco e stando nel budget 900 - 1100 euro è il meglio che posso trovare? pana o philips?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    guarda dopo aver girato in lungo e in largo il forum ho scoperto che per molti e meglio panasonic.. poi ho girato per negozi e ho visto quello che e meglio per me.. e ho scelto di prendere un panasonic per il rapporto qualita prezzo.. non ora, ma a settembre, quando mi sposo..

    ma la cosa essenziale e che scegli quello che piace di piu ai tuoi occhi.. e quale risponde alle tue esigenze..

    un tv, puo essere fatto meglio o peggio dell'altro, ma a me puo sembrare di vedere un'immagine bella, a te no..

    quindi scegli seguendo i tuoi occhi..

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da bubibui
    quindi scegli seguendo i tuoi occhi..
    Come non quotare una frase del genere

    Comunque attenzione perchè secondo me, a
    NON ragione, i plasma Philips sono presi in bassa considerazione.
    Io tra i due sarei molto indeciso, e forse prenderei Philips.
    Percui giusto il consiglio bubibui, a te la scelta.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    10
    Beh il controllo occhiuto è d'obbligo comunque ringrazio del consiglio. Il fatto è che con un budget di 1000-1100 euro non se ne trovano molti di plasma 42". Sulla carta il philips oltre a costare un 200euro in meno ha anche un constrasto nettamente superiore.. cioè ha 15000:1 contro i 10000:1 del panasonico
    Um'altra considerazione: a occio posso vedere quello che fan girare ma certi "difetti" o li leggi qui e decidi se ti sta bene o te li ritrovi come accessorio non gradito quando poi l'hai già piedistallato nel salotto! anche per questo sto qui Mi sembra di capire che comunque la mia scelta ricade su due buoni prodotti

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Bersa
    ...Sulla carta il philips oltre a costare un 200euro in meno ha anche un constrasto nettamente superiore.. cioè ha 15000:1 contro i 10000:1 del panasonico ...
    Lascia perdere i dati "dichiarati", ogni casa "spara" quello che le pare...il fatto è che non esiste un criterio univoco per il valore di contrasto (o meglio, magari anche ci sarebbe, ma ogni produttore "se lo rigira" come più gli fa comodo), quindi la cosa migliore resta sempre la "scelta occhiuta"...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Citazione Originariamente scritto da Bersa
    Il fatto è che con un budget di 1000-1100 euro non se ne trovano molti di plasma 42".
    Mica vero, si trova LG 42 PC 55 che ha ottime caratteristiche tecniche (purtroppo in esposizione nn ho potuto smanettare ma presentava bene). Se poi vai sulla serie precedente, PC1R etc. stai parecchio sotto ai 1000 € e sono prodotti assolutamente validi !
    Citazione Originariamente scritto da Bersa
    Sulla carta il philips oltre a costare un 200euro in meno ha anche un constrasto nettamente superiore.. cioè ha 15000:1 contro i 10000:1 del panasonico
    Lascia perdere i contrasti DINAMICI DICHIARATI

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Mi aggiungo al consiglio dell'LG. Forse il migliore in fatto di rapporto/qualità prezzo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Mi aggiungo al consiglio dell'LG.
    E io colgo l'occasione x complimentarmi x l'auto (che desumo dal nick) e x la flotta audio/video, assolutamente di primordine

    Fine

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    10
    Allora ho fatto un giro per vederci bene all'iperstore dove fanno queste offerte. Il panasonc 42PX600 mi ha fatto un'ottima impressione, ce da aggiungere il costo del piedistallo diciamo che ci siamo piaciuti a vicenda per quanto riguarda LG ce in offerta a 900euro il modello 42PC3RA. Il problema e che sui tre TV che sto valutando facevano girare 3 cose diverse e non è che son riuscito a notare mastodontiche differenze tranne che il panasonic mi ha dato la senzazione di avere meno "rumore" rispetto agli altri due TV. Se non cambio idea in questi giorni sabato lo invito a venire a vivere nel mio salotto

    PS: Una curiosità! ho fatto una ricerca nel forum ma non ho capito bene.. Allora se attacco l'uscita della mia scheda video del pc (8800gts) all'ingresso hdmi del panasonc fino a che risoluzione posso arrivare? grazie a tutti per la collaborazione

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    Citazione Originariamente scritto da Bersa
    Una curiosità! ho fatto una ricerca nel forum ma non ho capito bene.. Allora se attacco l'uscita della mia scheda video del pc (8800gts) all'ingresso hdmi del panasonc fino a che risoluzione posso arrivare? grazie a tutti per la collaborazione
    in hdmi fino a 1080p..

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    75
    [QUOTE=Bersa]Premetto che sono entrambi in offerta:
    panasonic 42PX600 a 1100euro e il philips pfp5532 a 900euro

    Ciao Bersa, sono nuovo di questo forum ed ho visto anche io (da Sa...n di Roma) allo stesso prezzo i due modelli di televisore che citi, ma erano collegati talmente male, con una connessione s-video ed un cartone animato anni 50 che non sono riuscito a vedere la differenza tra i due.
    Quello che so è che il Panasonic fa parte della vecchia (si fa per dire) linea 60 ed era il top di gamma, e credo costasse lo scorso anno quasi 2000 euro, mentre il Philips è un nuovo modello appena uscito, con una presa scart ed il lettore di schede SD in meno rispetto al Pana.
    Ti posso comunque dire che il Pana lo avevo già visto in altre occasioni ed è veramente notevole sia con DTT che con DVD standard, mentre il Philips è la prima volta che lo vedo, certo il prezzo non è affatto male.
    Ciao e saluti a tutti.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Visto il budget, aspetterei qualsiasi caso luglio, ho come il sentore che sia un mese di "discesa" prezzi
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    10
    ma dici che la ritrovo una occasione del genere? a dicembre era il top gamma della panasonic (cosi mi han detto..) e costrava piu di 2000euro.
    Dicono che è un ottimo pannello non vorrei aspettare per poi rimanere a bocca asciutta o torvare qualcosa di qualità inferiore

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    @bersa

    di certo i prezzi non aumenteranno

    però se ti piace prendilo e non pensarci più!

    altrimenti fra 3 anni sei ancora alla ricerca dell'occasione perfetta mentre gli altri si stanno godendo il loro acquisto.

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184

    i Philips si vedono molto bene, infatti sono stati il mio primo amore, poi mi sono innamorato del Panasonic ph-700.

    Riguardo l'LG, ho visto vicini il Pana e qualche LG (non so che modelli erano, però) e il nero del Pana non aveva paragone.
    Non sto dicendo quale sia meglio o peggio, sto solo dantoti il mio giudizio perchè ho visto con i miei occhi (perchè non provi a chiedere in negozio se te lo collegano ad un ingresso buono, quantomeno component...io l'ho fatto e ci stavo quasi litigando col commesso, ma poi per fortuna l'ho spuntata).

    comunque segui i consigli che ti hanno dato..se ti piace, non pensare a quanto si abbasseranno i prezzi e quando...lo compri e basta, perchè tanto poi i prezzi si abbasseranno comunque col tempo, ma nel frattempo ti godi il televisore

    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •