Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    18

    display plasma philip 42pf5331 alis 1024x1080i


    salve a tutti sono nuovo del forum e vorrei chiedervi una cosa:
    mi hanno regalato un pannello al plasma philips 42pf5331 con tecnologia alis e risoluzione 1024x1080i.
    volevo sapere se questo pannello visualizza in interlacciato oppure in progressivo. a me sembrerebbe in interlacciato ma nelle istruzioni leggo che supporta anche il 1280x720p e quindi mi sembra strano che accetti il progressivo lo interlacci e poi lo riscali a 1024x1080i? aiutatemi a capire per favore.
    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da ghepardo61
    mi hanno regalato un pannello al plasma philips 42pf5331 con tecnologia alis e risoluzione 1024x1080i.
    volevo sapere se questo pannello visualizza in interlacciato oppure in progressivo. a me sembrerebbe in interlacciato ma nelle istruzioni leggo che supporta anche il 1280x720p e quindi mi sembra strano che accetti il progressivo lo interlacci e poi lo riscali a 1024x1080i?
    720p è progressivo (alis si)
    1080i è interlacciato (alis si)
    1080p solo pannelli full HD (alis no)

    buon 2007
    fanel

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    18
    scusa ma non ho ben capito la tua risposta. io chiedevo se visualizza in interlacciato o progressivo e perche nelle istruzioni c'è scritto che accetta il 1280x720p e il 1920x1080i. cosa fa il pannello se accetta il 1280x720p? prima interlaccia e poi riscala a 1024x1080i
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Citazione Originariamente scritto da ghepardo61
    scusa ma non ho ben capito la tua risposta. io chiedevo se visualizza in interlacciato o progressivo e perche nelle istruzioni c'è scritto che accetta il 1280x720p e il 1920x1080i. cosa fa il pannello se accetta il 1280x720p? prima interlaccia e poi riscala a 1024x1080i
    grazie
    Hai la fortuna di avere un pannello ALIS come me e ti assicuro che il procedimento è proprio quello descritto da te ma non perdi assolutamente nulla anzi visualizzerai sicuramente molto bene fino a 1080i se poi possiedi un mac visualizzi con tranquillità anche i filmati in quickTime a 1080p solo un pò più schiacciati.
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    60

    Plasma Philips

    Scusate se mi intrometto, ma siete soddisfatti dei vostri display?
    TV 4K: LG Nano866NA - Sintoampli: Yamaha RX-A2050 -Front: Quadral Platinum Plus2 - Center: Quadral Chromium Style 5 -Surround: Indiana Line Zero - Atmos: Heco AM 200 -Sub: Yamaha NS-W300 - Cavi: Monster Cable - Audioquest

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Citazione Originariamente scritto da H-METAL
    Scusate se mi intrometto, ma siete soddisfatti dei vostri display?
    CIAO H-METAL PER QUESTA DOMANDA POTRESTI APRIRE UNA NUOVA DISCUSSIONE ALLORA SI CHE AVRAI MILIARDI DI OPINIONI COMUNQUE ALMENO PER QUANTO MI RIGUARDA SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII BUON ANNO
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Question piccoli dubbi...

    anch' io sono un posessore di un panello alis (philips 9631d) e devo dire che le immagini sono perfette!
    Mi domando solo:
    conviene mandare in ingresso segnali progressivi visto la natura del panello(ad es. 576p)?Considerando la risoluzione del pannello, il formato più corretto è il 1080i(anche se la tv è solo hd-ready).Giusto?
    Grazie per le risposte!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    18

    ciao, si io credo che sia meglio dare in pasto al display alis un segnale interlacciato data appunto la natura del pannello. se diamo in pasto un progressivo lui lo interlaccia credo.
    saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •