Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Panasonic TH-50pv600e

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Panasonic TH-50pv600e


    Ola a todos e buone feste prima di tutto
    Allora...ho notato che il Plasma da 50" in oggetto e' un 1080P riseptto al fratello minore th-50pv60e che invece e' 1080i...........secondo voi e' giustificata una spesa di 800/1000 neurini in + o meglio orientarsi su quello + "piccolo"?
    Altri pro th-50pv600e?
    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Allora...ho notato che il Plasma da 50" in oggetto e' un 1080P
    Sei sicuro?Guarda quì:
    http://www.tomshopper.it/cerca0.php?...ic+TH-50PV600E
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    "il nuovo chip-set che elabora il segnale digitale HD senza alterarlo e regala immagini ricche di dettagli con risoluzione massima di 1.920 x 1.080 pixel; il processore 1080p Digital Re-mastering che elabora diversi tipi di segnale video (da quelli delle televisioni analogiche ai film in DVD) producendo immagini simili a quelle propriamente HD."
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    116
    Penso che si tratti solamente di un processore 1080p che con un'algoritmo upscala il segnale a 1080p (quindi è una simulazione ), ma il pannello sia invece tratti segnali fino a 1080i, almeno quello che riesco a capire da cosa hai scritto.
    Comunque se il tuo salotto può contenere il 50" , compralo ed io personalmente non penserei ad 1080i o 1080p se la tua distanza di visione è corretta.
    Quando mai in Italia sarà trasmesso un segnale video a 1080p???
    Per ora neppure negli USA succede questo, quasi tutti i broadcast hanno una portante a 720p ed alcuni a 1080i.
    Il segnale a 1080p puoi averlo solo con i lettori blu-ray e co dvd molto costosi, spendendo altri 1000euro, e per che cosa?
    Ricordati che con un segnale a 720p la tua visione sarà più dettagliata quindi migliore dalle 3-4 volte ad un segnale sd convenzionale.
    Spendere 1000 + 1000 euro in più per avere i 1080p ed arrivare a vedere i 4 volte in più mi sembra una spesa ora eccessiva, poi i soldi sono tuoi !!
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Be' le caratteristiche tecniche si possono trovare nel sito del produttore:

    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3507|603|602|601|4|1

    Chiaramente il plsma lo attacchero' al bluray e all'hd-dvd che sfruttano i 1080p.
    Sto cercando di capire se ce' un effettivo guadagno in termini di resa visiva e se questo pannello effettivamente supporta tale formato.

    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284
    Non sono un esperto ma so leggere....si tratta di un pannello hd ready e non fullhd (lo dice la panasonic non io), in più numero pixel 1.049.088 quindi 1366x768 e non 1920x1080, che avrebbe significato 2.073.600 pixel.

    Se due più due fa quattro questo non è un pannello 1080p e infatti non costa neanche quanto un pannello 1080p!


    P.s. se vuoi il fullhd panasonic devi andare sul TH-103PF9EK e sborsare qualche soldino in più!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da giamic
    Non sono un esperto ma so leggere....si tratta di un pannello hd ready e non fullhd (lo dice la panasonic non io)
    Infatti,mi sembrava strano il prezzo così basso.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Forse non ci capiamo
    Non ho mai parlato di risoluzione 1920x1080....io parlo di 1080p.
    Anche il Pioneer da 50" che ha una risoluzione di 1366x768 e' un 1080p 24,volevo sapere se anche il panny e' 1080p (non come il suo fratello minore che e' 1080i)
    denghiu
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    il 50pv60, che possiedo, da alcune prove fatte (xbox360 con cavo component) non accetta il 1080p in ingresso, cosa che FORSE fa il 600 (ma non ci giurerei visto che da quanto letto in giro dovrebbero essere IDENTICI come pannello e circuitazione)
    Ti dico cmq che non ha per me un grosso senso spendere un migliaio di euro in + per il 1080p, visto che alla fine si tratta sempre di un adattamento di risoluzione (il pannello e' nativo 1366x768).
    Gia' ora cmq mi lascia a bocca aperta con segnali 576p (con i dvd migliori) che preferisco ai 720p upscalati, per cui non oso immaginare gia' con un "semplice" 720p nativo (tra poco avro' sky hd) cosa potermi aspettare.
    Importante a questo punto credo sia soprattutto il budget che hai....se non hai limiti accattati pure la versione 600 (non pensare pero' di avere chissa' quali differenze di qualita')piu' che altro per un audio migliore e per il lettore di sd, se invece vuoi risparmiare qualche soldino da investire magari nella sorgente o nel resto del sistema vai tranquillo col 60...ce l'ho da 3 settimane e con sorgenti di qualita' e' stupefacente (lo guardo da 3 metri e 1/2 circa)
    Ciao
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie rgk.....come hai detto tu il tuo plasma non supporta i 1080p,cosa che dovrebbe fare invece questo almeno da quanto si riesce a capire dalla scheda tecnica..........certo forse il "gioco" non vale la candela.
    Son curioso di vedere se in primavera presentano nuovi pannelli quelli della Panasonic
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Grazie rgk.....come hai detto tu il tuo plasma non supporta i 1080p,cosa che dovrebbe fare invece questo almeno da quanto si riesce a capire dalla scheda tecnica..........certo forse il "gioco" non vale la candela.
    Son curioso di vedere se in primavera presentano nuovi pannelli quelli della Panasonic

    di sicuro uscira' tutta la serie full hd e l'attuale calera' di prezzo...
    Per il 1080p cmq ho provato solo via component dell'xbox360, non attraverso hdmi (anche perche' non avrei la fonte) o tramite vga, ma credo cmq che non lo supporti in nessun modo.
    Per me cmq non vale la pena spendere tanto di +..piuttosto aspetta qualche mese e pagherai un 50 full hd "base" gli stessi soldi che ora costa il 600.
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    se leggete bene le istruzioni il 50 pv600 acetta i seglali a 1080p che poi scala alla risoluzione del pannello a differenza del 50 pv60 che non li dovrebbe accettare ma bisogna dargli in pasto risoluzioni inferiori..
    però ho letto in un sito inglese che hanno provato un 42 pv60 con risoluzioni a 1080p e funzionava alla grande logicamente scalando il segnale,questo però e quello che dicevano nel forum...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Be' i full HD costeranno molto ma molto d+ di un attuale 50pv600,cmq sicuramente aspettero' la prossima primavera ma penso che mi orientero' su un hd ready(che di sicuro costera' meta' )
    Lambretta:si infatti e' quello che abbiamo capito leggendo i dati tecnici,pensavo ci fosse qualche possessore che potesse confermare di persona
    Grazie.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Qualcuno ha il 50pv600?
    Soddisfatto completamente della resa?
    A me è arrivato da poco, ma non ne sono pienamente convinto:
    Solarizzazioni,alcune difficoltà nella resa delle transizioni, colori piuttosto freddi anche dopo vari tentativi di regolazione.
    Il paragone è con l'altro plasma di cui sono in possesso (pioneer 43 SXE) molto più caldo come resa dei colori anche se forse leggermente meno preciso nei dettagli.
    C'è da dire che il PV600 non è ancora rodato e quindi sono solo dei tentativi, ma l'impressione generale è che forse avrei dovuto rimanere su Pioneer

    Ah... dimenticavo.... la TV analogica con il PV 600 è a dir poco inguardabile

    Confortatemi, vi prego...
    Ciao
    Enrico
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Come mai hai scelto il 600 e non il 60??
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •