|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Fujitsu Myrica 42 HD
-
20-11-2006, 12:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 9
Fujitsu Myrica 42 HD
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e volevo solo informarvi sulla mia esperienza con il sopraccitato Plasma. Dopo aver letto i pareri vari su questo forum (alcuni soddisfacenti altri che lo sottovalutavano) ho proceduto all'acquisto. Devo dire che all'inizio ho un po' tremato perche' il Plasma con segnale Tv standard e con ricezione sufficiente tendeva a solarizzare, in piu' gli oggetti/persone che si trovavano piu' in prospettiva tendeva a sfuocarli (niente di tragico , ma non era il massimo insomma).Venivo dal crt pure di buona fascia (Thiomson black diva ) e non ero abituato a cambiare impostazioni in base alla sorgente. Poi con le varie regolazioni la cosa e' migliorata sensibilmente.Collegandolo il dvd dapprima alla scart (ne ha due una full ed una half io ho usato la prima) poi al component ho cominciato ad apprezzarlo veramente: immagini ben definite e colori fedeli. Per adesso , il massimo della fedelta' video che ho riscontrato e' con kill bill in cui nei primi piani vedi che il tv vale. L'unica pecca forte e' l'audio del tv che secondo me , potevano tranquillamente fornirlo senza altoparlanti piuttosto che montare quelli che ha. Per il resto lo trovo sensazionale per il prezzo (1200 euro)e la fascia di mercato che ricopre .
Pregi:
- Estetica
- Colori e definizione
- Connessioni (2 scart, 1 AV,2 component,1dvi,1pc)
Difetti:
- Audio del TV
- con immagini molto complesse tende leggermente a scrollare (ma se lo vedi da distanza > 2,5 mt non ci fai caso e comunque solo per brevi istanti e lo scrollo non e' fastidioso e' solo perche' mi sono messo con l'occhio clinico proprio per testarlo
- cambio sorgente lento
Io sincermaente lo consiglio , considerando anche che prima di comprare ho girato moltissimo.
Per favore non paragonatelo con il Quasar.....Ultima modifica di ciccioo; 20-11-2006 alle 12:22
-
21-11-2006, 14:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
Ciao
ho letto con attenzione il tuo post e mi è venuta in mente una semplice domanda (in base alle mie esperienze...):
- sono un felice possessore di un panasonic th42pa50e (standard definition); attualmente tale gioiellino costa più o meno quanto il prodotto da te acquistato....
Le domande sono queste......
- premetto che ognuno può spendere i propri soldi come meglio crede e soprattutto in questo settore è ovvio che oggi ciò che sembra futuristico, domani (anzi fra poche ore) sarà obsoleto....
- Vale la pena acquistare un plasma semi-HD di livello qualitativo inferiore ad un plasma SD allo stesso prezzo?
- Vale la pena acquistare un plasma semi-HD a 1700-1800 euro quando oggi sono ancora poche le possibiltà x sfruttarli?
- Domani a questo prezzo si acquisterà un plasma FullHD e ci sarà software x sfruttarlo.....
Ciao
Gian Luca
-
22-11-2006, 08:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 9
Fujitsu
E' vero che le caratteristiche HD non vengono sfruttate e che a pari prezzo (cmq il pana costa 200 euro di piu' non e' proprio lo stesso prezzo) prendi il tanto blasonato pana, ma credimi che prima di fare questa spesa che, anche se bassa rispetto ai plasma di alta qualità , sono cmq 1200 euro (2400000 lire) e facendo il rapporto qualità prezzo penso che la spesa sia stata valida.
Pensa che nel 2001 ho comprato un lettore dvd pioneer e l'ho pagato da giotto 739000lire . Oggi questo lettore l'ho accantonato per un goodmans da 39 euro (praticamente dovrebbe essere una schifezza)che malgrado tutto si vede meglio del pioneer. E' ovvio quello che compravi 3-4 anni fa a prezzi esorbitanti ora lo stesso livello lo trovi a 2 soldi.Che dovrei dire allora? E' normale tutto cio' che compri ora non vale piu' niente gia' dal giorno dopo.
-
22-11-2006, 08:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
Nella mia risposta ho evidenziato il fatto che in questo settore tutto quello che oggi è nuovo, domani risulta invece obsoleto; ma la ia domanda è un'altra e vorrei allargarla anche agli altri utenti del forum, meglio uno SD che si vede BENE (non perfetto ma che abbia i neri che siano neri, che dia profondità e tridimensionalità, che non presenti problemi come il decantato effetto burning.....) o un SEMI HD che allo stesso prezzo magari lascia un pò a desiderare?
Ricordo inoltre che probabilmente un domani abbastanza prossimo un FULL HD costerà un 30% in meno e soprattutto ci sarà la possibilità di sfruttarlo....
Ciao
Gian Luca
-
18-12-2006, 12:19 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 9
Settato a dovere dopo innumerevoli ed estenuanti tentativi. PERFETTOOOO !! Nessuno scrollo (precedentemente da me lamentato) e nessuna solarizzazione. Purtroppo di AV ci capisco pochino e l'ignoranza e' una brutta bestia...
LO CONSIGLIO A TUTTI SE ANCORA LO TROVATE
-
19-12-2006, 06:07 #6
Non posso che confermare le tue impressioni.
Oltretutto a 899 euro ancora non si vede nulla........
Esteticamente è il più bello con la sua cornice minimalista.
Collegato a dvd o PC e tarato a dovere è proprio un bel vedere e te lo dico perchè mi è entrato in casa un LCD LG da 26" che come angolo di visione, neri e qualità d'immagine in generale gli sta dietro anni luce, pur essendo tra gli LCD più "quotati" al momento.
Veramente un ottimo acquisto.......e poi è HD che non fa mai male
Buone visioni con il tuo Myrica.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
19-12-2006, 11:51 #7
Ciao ragazzi, da circa un mesetto posseggo un Myrica 50P acquistato a meno di 1.700 euro .
Ho questo problema: la presa DVI-I anche se con protocollo HDCP mi sta facendo penare con SKY-HD decoder modello PACE.
Avete riscontri di questo, e se sì, come li avete risolti ?
Grazie.
Per il resto, con l'HD è soltanto eccezionale
Saluti."https://metropolisht.webnode.it"