|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
15-12-2006, 00:49 #1
Banda nera superiore ed inferiore una volta per tutte!?!
volevo un chiarimento una volta per tutte.Possono dare dei problemi ,oppure è meglio zummare in modo da farle sparire con conseguente allungamento delle immagini??( che a me francamente non piace molto).
Grazie.Pre-Sony ta-e9000es+ta-p9000es Finale roksan caspian 5ch plasma Pioneer pdp 436xde Sony KDL40x3500 casse kef Q sub yamaha 1500 dvdplayer sony ns76h skyhd+PS3
-
15-12-2006, 02:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 216
Roskan,
quello che ti sei comprato è un televisore e non un quadro fragilissimo da esporre in una bacheca. Quindi la risposta é: guarda le trasmissioni facendo in modo che rispettino il più possibile la loro geometria. Quindi se stai guardando una trasmissione 4/3, usa lo zoom, se la trasmissione è 16/9, non usare lo zoom e tieni le bande nere se ci sono. Se fai un uso normale del tv, ogni tanto avrai le bande nere e ogni tanto avrai tutto lo schermo occupato, e il televisore di certo non si rovinerà.
Non si può diventare paranoici, il TV deve essere utile al proprietario e non viceversa.Plasma: Panasonic TX-P46VT20E; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V457; Lettore Blu-ray: Samsung BD-C5900; Sat: Decoder MySkyHD Samsung DSB-P990V
-
15-12-2006, 09:02 #3
Quoto in pieno ollo:
Originariamente scritto da ollo
E, peraltro, se ne è parlato tanto sul Forum.
Una piccola ricerca ti avrebbe dato la risposta.
Per favore non apriamo thread superflui se non necessario.
Grazie.
-
29-12-2006, 14:41 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da ollo
-
29-12-2006, 15:05 #5
Originariamente scritto da Corpon
Sicuramente su di un plasma ipotizzando di visionare SEMPRE film in formato 2.35:1 (quello con le bande nere sopra e sotto) per anni, le celle costrette sempre a produrre i neri si consumerebbero sicuramente di meno rispetto a quelle centrali, causando un effetto trasparenza diverso....una sorta di stampaggio al contrario, per intendersi....Questo però guardando solo ed esclusivamente materiale cinematografico di tale formato....
In teoria, in pratica non ne abbiamo la certezza anche perchè se guardi da vicino il tuo plasma al nero non corrisponde la cella spenta del tutto, bensì una cella illuminata pochissimo, quasi nera.....
Per quanto mi riguarda lo zoom è assolutamente vietato, tranne che per il 4:3 che mi guardo in wide....
A mio modesto parere è più importante fare attenzione a settaggi contrasto e luminosità moderati, non sparati come di default....
Sul mio pio ho contrasto a 32 e lum a +1, tra l'altro così le scale di bianchi e neri sono perfette....
Ciao.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
29-12-2006, 20:33 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 85
Sul mio Pio ho settato il contrasto a 30, la luminosità a -5 e il colore a -5.
Ritengo che sia il miglior settaggio per la visione "normale" serale (non le partite dove il settaggio automatico "Sport" è il migliore.
-
29-12-2006, 23:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 216
Originariamente scritto da Corpon
Un mio amico, che ha un plasma samsung da almeno 5 anni, ma che di televisori non e' un appassionato, usa il suo TV in tutti i modi possibili immaginabili. Videogiochi, loghi fissi sullo schermo per ore a guardare le partite, film con bande etc, etc. Ti garantisco che non c'e' la benche' minima traccia di burn-in probabilmente proprio perche vede di tutto senza farsi troppe paranoie.
Buon anno a tutti!!!Plasma: Panasonic TX-P46VT20E; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V457; Lettore Blu-ray: Samsung BD-C5900; Sat: Decoder MySkyHD Samsung DSB-P990V