Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    4

    Collegare un PC o un HTPC al Pioneer PDP-436RXE


    Ciao a tutti ,
    ho acquistato un Pioneer PDP-436RXE 43" al plasma ma quando ho cercato di collegarci il mio Pc con un cavo DVI - HDMI mi sono accorto che la risoluzione era molto scadente e i colori non corrispondevano.
    Ho cercato nel sito della Piooner e ho letto che i plasma NON SONO COMPATIBILI con le uscite video dei Pc , neanche tramite porta HDMI.
    Ho telefonato alla Piooner e un loro tecnico mi ha confermato questa 'caratteristica' dicendomi però che stanno testando alcune schede video di nuova generazione con uscita HDMI. Mi ha confermato il difetto anche se si passa tramite un' amplificatore A/V Piooner con uscita HDMI.

    Qualcuno ha risolto il problema in qualche modo , magari usando un certo modello di scheda video ad una determinata risoluzione o passando per un 'qualche' sintoamplificatore video 'miracoloso' ?

    Questo plasma è veramente favoloso per quanto riguarda la visione di Tv e Dvd ( contrasto , colori e luminosità sono al top ) ma il fatto di non poter vedere le foto del mio Pc ad alta risoluzione mi ha deluso moltissimo.

    Grazie per le eventuali 'dritte' ....

    Ciao , Diego

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    4

    Ho trovato qualcosa ...


    Ho cercato in internet , nei vari forum anche stranieri , una soluzione al problema e ho trovato qualche informazione :

    1) Sembra che il problema sia legato all' uscita video DVI della scheda video del Pc ( un problema di risoluzione e/o di refresh - 50 / 60 hz ? - e/o di protezione HDCP )
    2) Esiste un software shareware ( Powerstrip 3.7 ) che viene usato per settare la propria scheda video a risoluzioni non previste e/o a refresh diversi

    Domani provero' ad usare questo software .... sperando in qualche risultato positivo.

    Ciao , Diego


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •