Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    17

    Diritto di chiamata in garanzia?


    Secondo voi, in periodo di garanzia con prodotto difettoso da riparare, l'intervento del tecnico in garanzia richiede il pagamento del diritto di chiamata o dovrebbe essere tutto compreso nella garanzia?
    grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    In periodo di garanzia è compreso tutto, diritto di chiamata incluso.
    Tale diritto dovrebbe essere addebitato solo se, una volta chiamato il tecnico, questi non riscontrasse il difetto indicato.
    Esempio stupido : compro un televisore, non mi si accende e così chiamo il tecnico poichè il prodotto è in garanzia. Il tecnico viene e "scopre" che il televisore non si accende poichè la spina è staccata......in questo caso devo pagare il diritto di chiamata (ed anche l'eventuale costo orario del tecnico).
    Se invece il problema realmente esiste, il tecnico compila la sua brava scheda e dà il via alla procedura di assistenza, il tutto ovviamente senza pagare un euro.

    Bye!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Dipende dalla garanzia:
    se la garanzia è on site ovvero presso il cliente non c'è nulla da pagare salvo quanto scritto sopra (ovvero che il problema non è un problema ma dipende dal cliente); se la garanzia è presso il laboratorio o presso il fornitore chiamando un tecnico a casa si deve pagare il diritto di intervento.
    Dipende insomma dal prodotto,dal tipo di garanzia e da eventuali contratti e rapporti definiti durante l'acquisto

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    17

    confermo che nei primi 6 mesi si ha la garanzia totale. grazie per i suggerimenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •