Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: PANASONIC TH-42PA60E

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    4

    PANASONIC TH-42PA60E


    Ciao a tutti quanti,

    è la prima volta che scrivo ma è da un po' che leggo il vostro forum. complimenti!!!

    Non vorrei già sbagliare ma non ho trovato niente, da voi scritto, in merito al modello che vorrei comprare e quindi chiedo a voi un consiglio:

    Entro questa sera vorrei comprare finalmente un TV al plasma.

    Ho visto il PANASONIC TH-42PA60E. L'immagine mi sembra buona e il prezzo sembra ottimo . Il negozio ne ha soltanto uno e mi devo un po' spicciare......

    Avete consigli in merito a questo modello? pro e contro ?
    Costa circa 1'200.- euro

    Ciao e grazie
    billa

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    7
    Hola!
    sicuramente avrai risposte più precise da persone più esperte di me.
    posso solo dirti che quando ho dovuto decidere io il modello comperare mi hanno sconsigliato il 37PA60 perchè, tra le varie cose, è un 852x480 ( e mi risulta sia la stessa cosa per il 42).

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Avevo il precedente modello, il TH42PA50E. In più, il PA60 ha l'ingresso HDMI e il pannello di nona generazione (il PA50 era l'ottava).

    Il PA50 era considerato tra i migliori se non il miglior plasma SD. Quindi, se tanto mi dà tanto, anche il PA60 deve essere un bell'apparecchio. Però, non HD ready. Quindi se hai velleità di visione trasmissioni HD non va bene pur avendo l'ingresso HDMI.

    Ti consiglierei il super-consigliato PV60 che ormai si dovrebbe trovare a cento-duecento euro in più rispetto alla cifra da te indicata.

    Saluti.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    come al solito...quoto John T
    spendere 1200e per un sd, (anche se il miglior sd) comincia ad essere poco conveniente, vero è che vista la condizione in italia delle trasmissioni in hd è ancora sfruttabilissimo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •