Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Trasporto del PLASMA

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812

    Citazione Originariamente scritto da ollo
    Quello che volevo dire io è semplicemente che è improbabile che un trasportatore non segua le indicazioni riportate sulla scatola.

    Purtroppo a volte capita, questa è la mia espereinza con Bartolini......


    Poi la cosa si è risolta per il meglio ma al momento.....
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Io ho comprato il mio 50" (tra l'altro molto più grosso della media dei 50": è largo 143 cm!) on line da un noto sito di Napoli e mi sono trovato molto bene:
    per caso il Philips 7321/10? perchè io ce l'ho e ha proprio quelle misure!

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Purtroppo a volte capita, questa è la mia espereinza con Bartolini......
    Ho tentato di leggere il vostro thread per capire quanto ci hanno messo a risolvere il problema ma dopo 1 decina di pagine (e 1 settimana) mi sono arreso. Mi dici quanto ci è voluto alla fine????

    Comunque in quel caso non è un problema di come lo hanno caricato, l'hanno decisamente fatto cadere
    Plasma: Panasonic TX-P46VT20E; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V457; Lettore Blu-ray: Samsung BD-C5900; Sat: Decoder MySkyHD Samsung DSB-P990V

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Confermo, purtroppo una volta ricevuto in quelle condizioni prima della sostituzione ci sono state una serie di lungaggini "burocratiche"......

    Alla fine ho ricevuto quello sostitutivo dopo 3 settimane, per l'esattezza il giorno di Italia-Germania
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Purtroppo la sfortuna è sempre in agguato, io per esempio credo di averlo comprato nello stesso posto di tino.k, oltretutto un modello più grande e pesante, arrivato con il medesimo corriere, ma il dipendente era una persona attentissima ed il più gentile che ho mai trovato ed il plasma era caricato correttamente.

    Insomma, tutto ok e nessun danno al pannello. Il "dramma" è cominciato dopo, quando ho dovuto portarlo a mano fino all'ultimo piano su per delle scale strettissime (non c'è tromba delle scale): l'imballo, veramente enorme, non girava nel pianerottolo!! Dovevamo inclinarlo, sollevarlo e farlo girare sopra la testa ad ogni fine scala.

    E stiamo parlando, con l'imballo, di più di 60 Kg!

    Ma quello è stato niente rispetto all'installazione vera e propria, in un muro con l'intonaco spesso parecchi cm e con la RETE ELETTROSALDATA all'interno!!

    Fissare la staffa e far passare i cavi nel muro è stata una vera tragedia!!!
    E come ciliegina sula torta c'era (e c'è tuttora), un mobile imbullonato al muro che sporge una sessantina di cm proprio nel punto in cui andava fissato il pannello, giusto per facilitare un pò la situazione!!

    Cmq. adesso E' UNO SPETTACOLO!! Sia da acceso che da spento

    E in settimana, o al più tardi all'inizio della prossima, mi arrivano i due pezzi che mancano per completare l'impianto (centrale e pre), dopodiché la pubblicazione nella sezione HT Club sarà d'obbligo
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    7
    ciao
    quando ho comperato il plasma, me lo hanno caricato in macchina gli addetti del centro commerciale e,nn sapendo che esistesse il problema del vericale/orizzontale (nn si finisce mai di imparare), nn mi sono minimamente preoccupato del fatto che lo avessero appoggiato nel baule in orizzontale. Sinceramente nn ho guardato se ci fossero scritte o indicazioni sull'imballo: ho solo guardato che fosse integro.
    E' rimasto lì almeno 2 ore. poi l'ho portato in casa ed è rimasto in verticale forse un'oretta prima di accenderlo (il tempo di sistemare il mobile dove metterlo, di monatare il piedistallo, far pasasare tutti i fili che mi servivano etcc).
    per fortuna nn ho notato alcun tipo di problema...

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    io credo che dopo essere stato trasportato in orizzontale per svariate ore, lasciarlo "riposare" un pò di tempo in verticale è un buon inizio.
    non dimentichiamo che il pannello al plasma oltre che da....plasma è composto da gas, (come il frigorifero che all'interno della serpentina ha il "freon", penso che tutti sappiamo che questo gas va fatto stabilizzare, se il frigo non è stato trasportato in verticale).
    certo, poi che trasportato in verticale sia meno esposto ad urti è chiaro.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Io l' ho dovuto per forza trasportare in poszione orizzontale (panasonic 37pv60) per circa 2 ore di tragitto. ho aspettato circa 3 ore prima di accenderlo e non ho alcun tipo di problema...

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Mi avete fatto ricordare il giorno in cui ho ritirato il pana..
    Era Martedì della finale di champions, il pomeriggio è arrivato il tecnico di skyhd.. serata goduriosa..

    Mi ricordo che (essendo di solito spericolato alla guida) la morosa mi coglionava perchè guidavo come se ci fossero le uova sull'asfalto... il bambinello era mezzo orizzontale nella Yaris..

    Ciao a tutti..
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    49
    Parlando del trasporto, imho i plasma vanno necessariamente tenuti in verticale durante il trasporto.
    Il plasma è fondamentalmente una lastra di vetro: con la caratteristica che è grossa e pesante.
    Se la trasportate in vericale qualsiasi buca o asperità della strada non la faranno mai flettere. Ma se è in orizzontale fletterà, eccome....per quanto solido sia lo chassis dalla tv, la deformazione ci sarà in ogni caso..
    In teoria anche tenendolo fermo in magazzino in orizzontale per parecchio tempo la lastra si fletterà.
    Da quanto ho capito le "cellette plasma" non amano molto essere deformate...per cui teneteli e trasportateli sempre in verticale, non si sa mai
    Sempre imho comunque se lo tenete orizzontale per pochi minuti senza dargli scossoni non succede niente; il problema è se lo traspotrate in macchina e prendete un dosso a 50 all'ora....

    Personalmente sono andato a ritirare il mio philips 42 con un furgoncino che mi sono fatto prestare, proprio perchè temevo "il corriere"....

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    per caso il Philips 7321/10?
    No, è un Lg 50PY2R, quindi la larghezza uguale è un caso..
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •