|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: AIUTO TV SENZA HDPC
-
11-11-2006, 13:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 116
AIUTO TV SENZA HDPC
Salve a tutti volevo porvi alcune domande che mi stanno assillando da un pò di tempo senza riuscire a dare risposta.
Io ho una tv al plasma hitachi 37pd5200 e ho letto che le tv per poter usufruire del segnale in alta definizione dei futuri supporti multimediali quali Blueray disc e HD-DVD deve disporre di un ingresso HDMI o almeno DVI (che tramite un adattatore passa da un ingresso all'altro) e del HDCP, altrimenti i film verranno riprodotti in risoluzione standard PAL; quindi vi domando:
1) mi sembra che la mia tv abbia l'ingresso DVI (oltre a quello vga e component) ma non l' HDPC, quindi io non potrò riprodurre i film in alta definizione (1024x1024 come il mio pannello permette) e dovrò accontantarmi del segnale PAL 720x576?
2) per collegamenti con consolle di ultima generazione come x360 o la prossima ps3 devo comunque collegarle all'attacco DVI o per sfruttare il segnale in hd posso attaccarle anche sugli ingressi component o vga?
3) ho comunque bisogno di questo adattatore da HDMI a DVI?
4) per una visualizzazione migliore mi conviene inviare alla tv un segnale 720p o 1080i? esistono eventualmente degli aparecchi esterni che oltre fare uno scaling possano anche permettermi di visualizzare i contenuti in hdpc?
Grazie comunque e ciao a tutti. michele
-
13-11-2006, 17:51 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 26
1)L'hdcp mi pare serva solo per sky...credo tu possa collegare un dvd hd...
2) io ho la 360,ma ha solo uscite component,infatti io la uso cosi'.Idem come sopra non c'èntra l'hdcp
3)mmm..bho!
4) io ho un lg 42pc1r,supporta hd in 720p, e con xbox ho provato a modificare il segnale tra 720p e 1080i...nessuna differenza!
-
14-11-2006, 11:33 #3
la dvi non sempre è hdcp compatibile, un segnale hd puoi visualizzarlo pienamente solo con un plasma hd.
nel tuo caso anche disponendo di una dvi hdcp vedrai i segnali hd riscalati. il tuo hitachi ha un pannello alis quindi si comporterà meglio con un segnale interlacciato 1080ì.
-
14-11-2006, 13:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da rossogodot
Cosa significa "un plasma hd"? Se intendevi "hd-ready" questo è un marchio registrato nato dopo che uscì la serie 5200 hitachi i quali di conseguenza non possono avere quel marchio. Ma hanno le caratteristiche da hd-ready? Queste ultime sono:
1- pannello in formato 16:9: ok!
2- almeno 720 linee orizzontali: ok! (l'hitachi in questione ne ha 1024)
3- avere almeno un ingresso HDMI o DVI con protezione hdcp: la DVI ce l'ha, bisogna solo verificare se è hdcp compliant... a me sembra di ricordare che lo è ma non ci metto la mano sul fuoco. Bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha già provato.
Da ultimo, che un pannello ALIS si comporta meglio con un segnale interlacciato non c'entra nulla, ora nn ho tempo però di spiegare...
Ciao!Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
14-11-2006, 13:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da Ilnatta85
Ti rispondo solo al punto 3): No.
Infatti puoi comprare un cavo che fa direttamente HDMI-->DVI come quello che uso io. Nel mio caso esco dal lettore dvd con hdmi ed entro nel ns. plasma con la dvi. Vedo decisamente meglio che in component.
CiaoDisplay: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
14-11-2006, 14:51 #6
Originariamente scritto da gabba
1. il nostro amico ha chiesto se il suo plasma potesse visualizzare l'hd...gli ho semplicemente risposto che vedrà (se è hdcp compliant) un segnale hd riscalato (alla risoluzione del pannello) e non la risoluzione "piena hd".
2.il nostro amico ha chiesto quale risoluzione tra la 720p e la 1080ì va meglio con il suo pannello...gli ho risposto che essendo un alis la 1080i va meglio...cosa cè di sbagliato?
ps:ripeto, se la dvi non ha la protezione hdcp non puoi visualizzare l' hd, non perchè il 5200 non ha le caratterisiche, ma perchè "l'accesso" ti sarà negato per evitare che tu possa copiare segnali in alta definizione. ciò succede attualmente con sky hd.
presumo che in futuro comunque ci saranno sistemi di "decriptaggio".Ultima modifica di rossogodot; 14-11-2006 alle 14:54
-
17-11-2006, 11:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 116
Grazie per le risposte ragazzi. ho inviato una mail alla hitachi chiedendo se la dvi è hdcp, speriamo bene!
girando un pò in internet però ho trovato una sola fonte (un depliant della hitachi in pdf) che dice essere 1.0V+HDCP
se così fosse non dovrei aver problemi con SkyHD e hd-dvd/Blueray???
Grazie, saluti