Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    29

    Consiglio x acquisto TV PLASMA


    Ciao ragazzi, siccome dopodomani un mio amico si sposa, vorrei ragalargli un bel TV da 42 pollici,e vorrei fare una bella impressione.Considerate che il mio budget è di 2000 euro.Quale mi consigliate? Grazie.
    Chiedo scusa all' amministratore e ai mod se non uso il tasto search, ma vorrei una vostra sincera opinione. Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Panasonic PV60. Dovresti farcela con 1690 € piedistallo incluso.
    In alternativa sempre Panasonic, stesso tv, modello PX60 con DVB-T integrato a circa 100 € in più
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Quoto alla grande.. e con la differenza prendi anche un bel lettore dvd panasonic Diga in coordinato...
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    29
    Grazie ragazzi, ma il tv in questione non soffre di BURN IN?
    Ho sentito dire che gli hitaci ne sono esenti. A prop. qual'è la max risoluzione supportata?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Tutti i 42" HD-Ready sono 1024x768 come risoluzione e tutti sono a rischio burn-in se usati con immagini fisse e particolarmente luminose per periodi prolungati quindi non nell'uso normale.
    Questa favola dei pannelli Alis esenti dal burn-in me la devono proprio spiegare con motivazioni tecniche
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Tutti i 42" HD-Ready sono 1024x768 come risoluzione e tutti sono a rischio burn-in se usati con immagini fisse e particolarmente luminose per periodi prolungati quindi non nell'uso normale.
    Questa favola dei pannelli Alis esenti dal burn-in me la devono proprio spiegare con motivazioni tecniche
    ...ma come acigna?? è un po' che ti seguo con piacere e mi cadi così rapidamente di mito?!
    Come puoi dire al ns. amico che un tutti i 42" hd-ready sono tutti 1024x768?? Suvvia, Hitachi e Philips non ti dicono nulla? (sono 1024x1024 alcuni e 1042x1080 altri
    Effetto burn-in: non ti devi arrabbiare se i pannelli ALIS ne soffrono molto meno (guai dire che ne sono esenti). Vuoi motivazioni tecniche? Io non le ho, ma credo che l'esperienza sia più che sufficiente per la maggior parte delle persone che alla fin della fiera guardano la tv e non la sua scheda tecnica.
    Ciao
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da cico70
    Ciao ragazzi, siccome dopodomani un mio amico si sposa, vorrei ragalargli un bel TV da 42 pollici,e vorrei fare una bella impressione.Considerate che il mio budget è di 2000 euro.Quale mi consigliate? .....
    Sicuramente il pana che ti è stato consigliato è ottimo.
    Peccato che hai solo 2 gg. di tempo, altrimenti potrei anche suggerire Hitachi 7200, ottimo tv pannello ALIS, pochi difetti, esteticamente meglio di pana a mio avviso, credo circa 1600€ su onlinestore ma non so se sei in tempo per la consegna.
    Ciao
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Hai ragione, intendevo solo dire che non ci sono 42" full-HD sul mercato, almeno per ora. Gli Hitachi-Philips che montano pannelli alis sono 1024x1024 ma le linee orizzontali vengono accese in modo alternato per cui il pannello funziona a 1024x512 (pannelli con risoluzione 1024x1024) e a 1024x540 (pannelli con risoluzione 1024x1080) righe per volta (scelta opinabile che rende il pannello di fatto un pannello interlacciato)
    I pannelli Alis hanno le celle al plasma che sono strutturate e funzionano allo stesso modo degli altri pannelli e pertanto sono soggetti allo stesso modo al burn-in. L'adozione di materiali meno impressionabili è una pratica seguita da tutti i costruttori sulle varie evoluzioni della propria produzione.
    Non mi arrabbio affatto se qualche pannello funziona meglio di un altro ma la differenza che sembra emergere dalle discussioni a proposito degli alis è destituita di ogni fondamento
    Tutto dipende dai tempi di accensione della singola cella, dal livello di luminosità e contrasto richiesti oltre ad altri fattori minori.
    Anche i nuovi Pio sembrano essere poco soggetti al burn-in ma questo non vuol dire che ne sono esenti, al pari degli alis
    Ultima modifica di acigna; 26-10-2006 alle 14:37
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    ... Gli Hitachi-Philips che montano pannelli alis sono 1024x1024 ma le linee orizzontali vengono accese in modo alternato per cui il pannello funziona a 1024x512 per volta...
    esatto, ma questo non significa che la definizione NON sia 1024x1024. L'immagine è cmq discretizzata in 1024 linee e di queste ne vengono "accese" prima una metà (quelle pari ad es.) e poi l'altra l'altra metà (quelle dispari) con un intervallo di tempo (credo circa 1/30") calcolato dai progettisti in modo da rendere impercettibile all'occhio umano tale alternanza.
    Burn-in: da ciò che so io è proprio l'alternanza appena descritta che pone maggiormente al riparo le celle da tale inconveniente. Questa volendo è già un inizio di motivazione tecnica. ma a parte motivazioni tecniche il risultato che viene fuori dalle esperienze di decine di possessori è che gli ALIS soffrono decisamente meno degli altri a parità naturalmente di generazione. Comunque, come si vede nella mia firma, io ho un ALIS e quindi sono un po' di parte , tuttavia i miei occhi non mi ingannano: sulla mia tv (vecchia di 2 o 3 generazioni ) NON hanno mai visto una minima "ombra" di burn-in.

    A parte questo però io mi associo a chi suggerisce di NON fissarsi troppo su questa storia, ma di fidarsi dei propri occhi (purchè non li portiate in un centro commerciale!)
    Ciao
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Nel caso degli alis, poichè sono schermi che lavorano in modalità interlacciata, ogni fotogramma viede diviso in due semifotogrammi, uno in cui saranno presenti le linee pari, un'altro dove invece troveremo le linee dispari.
    Nel caso ad esempio del philips 9631d o dell'hitachi 9700, televisori la cui matrice è pari a 1024x1080, nel caso si un segnale pal, il televisore visualizzarà ogni 1/50 di sec dei fotogrammi di risoluzione pari a 1024x540, dove, ovviamente alternati, saranno presenti ora le linee pari, ora le linee dispari, necessariew a comporre l'intera immagine di 1024x1080 pixel.
    Poichè quindi le righe del pannello si accendono e si spengono in continuazione, sono molto meno soggette a fenomeni di burn-in, rispetto alle controparti progressive da 1024x768, i cui pixel rimangono sempre accesi.
    Ecco perchè non si sentono mai problemi di ritenzione d'immagine o di burn-in con i pannelli alis.

    Bye!

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da damon75
    Ecco perchè non si sentono mai problemi di ritenzione d'immagine o di burn-in con i pannelli alis.Bye!
    Beh, mai è una parola grossa, diciamo molto meno dei pannelli progressivi...



  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Gabba, ti assicuro, sto cercando solo di fare chiarezza per il nostro amico che cercava informazioni e per tale motivo ero partito semplificando un po' le cose e avendo come conseguenza la tua giusta precisazione. La minore sensibilità al burn-in dei pannelli alis era vera nelle passate generazioni dove le celle dei suddetti pannelli si accendevano in tutto 25 volte al secondo dando luogo come effetto negativo ad un minimo di flickering (tremolio dell'immagine). Il risultato di questa tecnologia era di avere una cella accesa in un singolo secondo per un totale di circa 0.5 sec garantendo al pannello una vita più lunga dovuta proprio al minor tempo reale di funzionamento. I nuovi alis mi risulta funzionino a 100hz e quindi riducono il flickering ma al contempo anche gli altri pannelli di altre case hanno frequenze di refresh più alte (ad esempio il Pioneer che possiedo può funzionare a 75 o 100hz) mantenendo una stabilità d'immagine percepita superiore. Essendo la ritenzione d'immagine un fenomeno dovuto al consumo non uniforme dei singoli pixel (e subpixel) l'effetto sarà visibile allo stesso modo sui pannelli alis. Ad essere pignoli un pannello alis dovrebbe fare un periodo di rodaggio quasi doppio rispetto ad un pannello standard e teoricamente potrebbe anche vivere il doppio (60 anni? )
    Alla fine della fiera e per fortuna, i pannelli odierni sono sempre meno sensibili al fenomeno
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da robypeach
    Beh, mai è una parola grossa, diciamo molto meno dei pannelli progressivi...
    Beh, è vero che si dice "mai dire mai" ma, almeno personalmente, non ho mai avuto il "piacere", girando per centri commerciali, d'imbattermi in pannelli alis impressionati, al contrario ne ho visti davvero diversi, di tipo "progressivo", che presentavano questo problema.
    Del resto, anche tra le pagine di questo forum, di persone che si lamentano di pannelli alis rimasti stampati o con problemi di post-image, non ne ho ancora sentite,speriamo si continui così!

    Bye!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    ....La minore sensibilità al burn-in dei pannelli alis era vera nelle passate generazioni ......Alla fine della fiera e per fortuna, i pannelli odierni sono sempre meno sensibili al fenomeno
    ...beh! Questo non può che farmi piacere, visto che la tentazione di aggiornare il mio tv potrebbe proprio ricadere sul plasma che tu fortunatamente ti porti in firma! E dico fortunatamente perchè a quanto pare effetto burn.in ed altri sui nuovi pioneer sembrano davvero ora molto controllati, a detta non di tutti ma di molti e io mi fiderei di questi molti.
    E qui colgo ancora l'occasione per ricordare al ns amico "cico70" di non fissarsi troppo sulla questione burn-in: pana, pioneer, hitachi cadi cmq bene. Sciegli in base ad estetica e prezzo (foss'anche solo x l'estetica io prenderei il Pioneer serie 7, altrimenti Hitachi 9700 vincitore del premio Awards, Panasonic x vedere cmq molto bene spendere meno ma meno bello esteticam x i miei gusti)
    In bocca al lupo!
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Citazione Originariamente scritto da gabba
    ...Sciegli in base ad estetica e prezzo (foss'anche solo x l'estetica io prenderei il Pioneer serie 7, altrimenti Hitachi 9700 vincitore del premio Awards, Panasonic x vedere cmq molto bene spendere meno ma meno bello esteticam x i miei gusti)
    In bocca al lupo!
    Hai ragione, il Pana per quanto si vede bene tanto è poco curato nel design
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •