Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    68

    pana pv600, hita pd9700 e pio 436fde: quale a parità di prezzo?


    Ciao a tutti,

    come avrete intuito dal titolo del 3d vorrei avere un vostro giudizio sui 3 modelli in questione...

    avendo la possibilità di acquistarli bene o male allo stesso prezzo, quale prendereste e perchè?

    sono molto indeciso: all'inizio ero più orientato verso l'hita, ma poi ho letto nel 3d ufficiale di alcuni problemi di solarizzazione e luminosità alternata e mi hanno un po' spaventato...

    il pio ha la fama di essere al top, ma forse è un po' troppo sensibile allo stampaggio rispetto agli altri??? (chiedo info)

    il pana pv600 l'ho visto è mi è piaciuto molto, forse un po' meno bello degli altri esteticamente...

    l'utilizzo che ne farei sarebbe in prevalenza antenna analogica , dtt e dvd...più in là forse anche HD....

    fatemi sapere cosa fareste al mio posto,
    grazie a tutti coloro che mi vorranno consigliare!!

    bye,
    poldovc

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    98
    Sono tre ottimi plasma, io ho il PV600 da maggio è lo consiglio ad occhi chiusi.
    Ciao.
    Pana PV600, Yamaha RXV657, Kef Q Series, Sony DVP-NS76H

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Idem come Simoalex, ottimo prodotto.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Pio e ........ le jeux son fait ... rien va plus ..

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Se fossi al tuo posto e se vedessi in prevalenza tv analogica, DTT e dvd... beh... in assenza di sky hd credo che ricomprerei il tv che ho comprato...
    Ma se proprio dovessi scegliere tra i 3 prenderei il Panasonic (se invece mi parli del Pio 436XDE scelgo quest'ultimo...)
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da poldovc

    il pio ha la fama di essere al top, ma forse è un po' troppo sensibile allo stampaggio rispetto agli altri??? (chiedo info)
    lo uso da due mesi senza precauzioni particolari, mai avuto nessun problema del genere

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    appena mi arriva il 9700 ti dico se anche su questo modello c'e' il problema della luminosita' che gia' avevo sul 7200..anche se temo proprio di si dato che leggevo sul forum inglese che diverse persone hanno quel problema e che addirittura uno ha potuto provare 3 diversi plasma 9700(uno in suo possesso e 2 in negozio)e tutti e 3 avevano quel problema.
    ovviamente non tutti hanno quel problema oppure molti non se ne accorgono nemmeno anche se a me par strano dato che io lo potevo vedere molto chiaramente.di certo esteticamente e' molto bello.meglio del pana..

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da elianus
    appena mi arriva il 9700 ti dico se anche su questo modello c'e' il problema della luminosita' che gia' avevo sul 7200..anche se temo proprio di si dato che leggevo sul forum inglese che diverse persone hanno quel problema e che addirittura uno ha potuto provare 3 diversi plasma 9700(uno in suo possesso e 2 in negozio)e tutti e 3 avevano quel problema.
    ovviamente non tutti hanno quel problema oppure molti non se ne accorgono nemmeno anche se a me par strano dato che io lo potevo vedere molto chiaramente.di certo esteticamente e' molto bello.meglio del pana..

    mmm...mi spaventa un po' questa cosa, anche se dal vivo è l'unico che non sono riuscito a vedere...

    curiosità: ma come mai hai deciso comunque per l'hita dato che hai constato di persona il problema?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Ma se proprio dovessi scegliere tra i 3 prenderei il Panasonic (se invece mi parli del Pio 436XDE scelgo quest'ultimo...)
    già...se il 436XDE rientrasse nel mio budget credo che anch'io non avrei altri dubbi

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    sinceramente perche' la tv(il 7200)anche se aveva qualche difetto non era affatto male e la mia speranza era che prendendo il modello nuovo con caratteristiche sulla carta superiori avrei risolto i problemi che affliggevano il 7200.appena mi arriva vi diro' che ho fatto bene oppure no a dare fiducia ancora all'hitachi.spero proprio di si.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    68

    ciao,

    nessun altro ha qualche parere...

    ora come ora sono più orientato al pana, ma fatevi sotto con i consigli...convincetemi!

    ciao!

    PS: ho letto del 3d inglese sui problemi al pd7200, spero davvero che anche il pd9700 non ne sia affetto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •