Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    3

    Question Ph 42PF5331/10: un commento?


    Ciao a tutti,

    dopo aver letto a lungo i vostri post ( ed essermi meritato ad honorem la partecipazione al Club degli Indecisi!! ), un amico mi ha fatto una proposta "indecente"...

    ... un Plasma Philips 42PF5331/10 (nuovo, ovviamente, e con base da tavolo) alla modica cifra di 1250 eurilli tutto compreso.

    Leggendo sul sito di Philips, mi pare di capire che sia un modello abbastanza nuovo e con caratteristi che di tutto rispetto:
    - risoluzione nativa 1024 x 1080i
    - Digital Crystal Clear
    - angolo di visione 160 gradi
    - 2 HDMI, 1 component e quant'altro

    Non sono riuscito però a trovare quanti sintonizzatori possa avere, quindi immagino che il PIP sia come al solito valido solo per fonti diverse e non per più canali TV).

    Io usererò l'apparecchio per lo più per la TV terrestre (analogica e digitale), DVD e - magari più avanti - una console...
    La distanza tra TV e divano supera i 4 metri (non oltre i 5, però ).

    Mi sembra tutto sommato una buona proposta, ma non conosco l'apparecchio in sè... voi che ne dite???

    Alcune alternative che mi propone sono:
    - LG 42PC1RR a 1500 eurilli
    - Samsung 40S71B a 1400 eurilli (LCD, però )
    - Philips 37PF5321/10 a 1100 eurilli (anche questo a cristalli)

    Boh???? AIUTO!!!

    Grazie in anticipo...!
    Rob
    Ultima modifica di Pyroy; 10-09-2006 alle 10:05

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Pyroy
    Ciao a tutti,

    dopo aver letto a lungo i vostri post ( ed essermi meritato ad honorem la partecipazione al Club degli Indecisi!! ), un amico mi ha fatto una proposta "indecente"...

    ... un Plasma Philips 42PF5331/10 (nuovo, ovviamente, e con base da tavolo) alla modica cifra di 1250 eurilli tutto compreso.

    Alcune alternative che mi propone sono:
    - LG 42PC1RR a 1500 eurilli
    - Samsung 40S71B a 1400 eurilli (LCD, però )
    - Philips 37PF5321/10 a 1100 eurilli (anche questo a cristalli)
    Grazie in anticipo...!
    Rob
    L'unica cosa che sento di consigliarti è che i philips sono ottimi come lcd,(discorso che vale anche per i Samsung)per quanto riguarda i plasma il migliore tra quelli da te citati è senza dubbio l'LG!Anche se costa un pò di più,la differenza c'è tutta,ciao
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Pyroy
    Ciao a tutti,

    ... un Plasma Philips 42PF5331/10 (nuovo, ovviamente, e con base da tavolo) alla modica cifra di 1250 eurilli tutto compreso.

    Leggendo sul sito di Philips, mi pare di capire che sia un modello abbastanza nuovo e con caratteristi che di tutto rispetto:
    - risoluzione nativa 1024 x 1080iGrazie in anticipo...!
    Rob
    Guarda quì:http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&P...42&from=kelkoo
    La risoluzione è 852x480,occhio alle sòle!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Guarda quì:http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&P...42&from=kelkoo
    La risoluzione è 852x480,occhio alle sòle!!!!
    Anzitutto grazie delle risposte...!

    Un unico commento... il link che mi indichi riporta al modello PF425321/10 e non al 42PF5331/10 che mi propongono....

    In effetti il primo è a "soli" 852x480 (confermato anche sul sito Ph), mentre il secondo viene indicato come 1080i..
    Ovviamente, se mai lo dovessi comprare mi farò mettere pre iscritto davanti ad un notaio che si tratta del modello giusto oltre che a smontare l'apparecchio per vedere le targette INTERNE!!! ;-)

    Scherzi a parte, l'LG non mi attira troppo perche ha l'HD interno per 40 h di registrazione ed onestamente tutti gli ambaradan integrati non mi fanno impazzire.. un bun televisore deve fare il televisore... se voglio un HD prendo un HD, se voglio il caffe prendo una macchiantta per il caffe ;-)

    Cmq.... inizio a segnare un punto per l'LG.. :-)

    Grazie, ciao,
    Rob

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Giusto, diamo a Cesare quel che è di Cesare!
    Anzi, ti dirò di più: Fatemi un plasmone con un ingresso hdmi e senza interlacciatori, contrastatori, miglioratori immagini etc.
    Se voglio lo attacco ad un htpc a risoluzione nativa, e un box esterno, da scegliere anche di marca diversa, ognuno con circuiteria e ingressi via via più potenti. Se non mi piace come vedo l'immagine, ne scelgo uno con DCDi, o Silicon Image, Ricevitore tv analog-dvb-t dvb-s dvb-s2...no è? fantascienza credo.
    Voi direte, ma i monitor già esistono! Ma avete visto lo schifo che ti danno a 1500 euro! Se vuoi un monitor decente devi spendere almeno tremila euri.
    Vabbè, comunque, vero, il 5331 è un 1024x1080i ma........udite udite è un 15:9! Come quindici-noni e che diamine di roba è? boh! O hanno sbagliato su tutti i siti philips europei o il 9631 è un 16:9 e il 5331 è un 15:9.
    Cosa cambia non lo so, però.....a questo punto indagherei sull'argomento.
    Comunque in casa LG parlano bene del 42pc1r (con una ere sola) e senza Hard-disk.
    Se devi comprare, aspetterei l'imminente uscita dell'8700 della hitachi sempre 1024x1080i.
    Saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •