Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: pana 42" e 37"

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    22

    pana 42" e 37"


    volevo sapere se ci sono differenze sostanziali tra il panasonic TH-42PV60E
    e panasonic TH-37PV60E a parte le dimensioni ovviamente

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Che io sappia due:
    - risoluzione di 1024x720 del 37" contro i 1024x768 del 42"
    - presenza sul 37" di due ventole più piccole e veloci delle quali qualcuno si è lamentato per la rumorosità
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    22
    quind il 42" è migliore come acquisto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Citazione Originariamente scritto da ilblus
    quind il 42" è migliore come acquisto
    In generale per quella che è la differenza di prezzo il 42" è forse più conveniente. Considererei il 37" solo se avessi problemi di spazio o se la distanza di visione fosse ridotta.
    Il problema delle ventole è sentito da qualcuno, altri non lo hanno osservato. Probabilmente giocano la sensibilità del singolo e la rumorosità che varia da TV a TV. Se sei sensibile però considera che col tempo le ventole possono diventare più rumorose.
    Sulla risoluzione direi che forse 1024x720 è meglio di 1024x768 con sorgenti 720p (es. DVD che possono fare upscaling) perché almeno in verticale si lavora alla risoluzione del pannello. Per il resto non credo ci sia grande differenza.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •