Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    8

    Panasonic 37pv60: burn-in e e-mail da Pioneer


    Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e colgo l'occasione di scrivere un post in merito all'annosa questione del burn-in in merito al modello da 37" PV60 della Pioneer (che sarei intenzionato a comprare).
    Ho scritto loro chiedendo quali dispositivi fossero montati (software o altro) su questo tv in modo da limitare il problema del burn-in... mi han detto che

    "Senza segnale ed in caso l´utente non effettui alcuna operazione in
    modalità AV, il salvaschermo Panasonic apparirà automaticamente dopo alcuni minuti per evitare che l´immagine venga trattenuta."

    Vale a dire? Lo screensaver entra in funzione solo se non c'è segnale video oppure nessuna operazione in modalità AV? In effetti sembra un po' poco rispetto agli tv di marche blasonate...

    Che fare? Ho chiesto loro se fossero in uscita nuove generazioni di tv con soluzioni più avanzate ma non ho avuto nessun accenno di news...

    Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte...
    rk73

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Ciao e benvenuto su questo forum!

    Scusami ma non ho capito se parli di Panasonic o Pioneer...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Sicuramente intendeva il Panasonic PV60

    P.S. benvenuto!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da rk73
    "Senza segnale ed in caso l´utente non effettui alcuna operazione in modalità AV, il salvaschermo Panasonic apparirà automaticamente dopo alcuni minuti per evitare che l´immagine venga trattenuta."
    "Senza segnale" sembra indicare la classica situazione dei monitor per PC quando il PC e' spento: i monitor pero' entrano in modalita' risparmio di energia, non fanno apparire "salvaschermi".

    "in caso l´utente non effettui alcuna operazione in modalità AV" senbrerebbe che il TV identifichi un'immagine fissa costante, e dopo un certo periodo di tempo faccia apparire un salvaschermo del tipo immagine che si sposta sullo schermo...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    8
    [QUOTE=eragon]"Senza segnale" sembra indicare la classica situazione dei monitor per PC quando il PC e' spento: i monitor pero' entrano in modalita' risparmio di energia, non fanno apparire "salvaschermi".

    "in caso l´utente non effettui alcuna operazione in modalità AV" senbrerebbe che il TV identifichi un'immagine fissa costante, e dopo un certo periodo di tempo faccia apparire un salvaschermo del tipo immagine che si sposta sullo schermo...

    Ciao, intendevo il Panasonic ovviamente
    Quindi no si tratterebbe di un sistema anti-burn-in ma piuttosto di una modalità di risparmio energetico a quanto pare... a questo punto, non so se sia meglio aspettare la generazione successiva della Panasonic (che dovrebbe comprendere finalmente dei sistemi anti burn-in, almeno così sembra visto che stanno per far uscire dei nuovi display con questi dispositivi) oppure cercare i Pioneer... che hanno ben altri costi.

    Grazie ancora - ciao
    rk73

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da rk73
    a questo punto, non so se sia meglio aspettare la generazione successiva della Panasonic (che dovrebbe comprendere finalmente dei sistemi anti burn-in, almeno così sembra visto che stanno per far uscire dei nuovi display con questi dispositivi) oppure cercare i Pioneer... che hanno ben altri costi.
    Ti posso dire questo: un mio carissimo amico ha preso su mio consiglio il 37PV60 per i mondiali (con Sky HD): lo ha usato per vedere tutte le partite e ovviamente per la normale TV, SENZA prestare nessuna particolare attenzione (non sa nemmeno bene cosa sia il burn-in, ed ovviamente non ha fatto neanche il rodaggio...).
    Dopo 2 mesi sono tornato a vedere il suo TV ed ho verificato che non presenta nessuno, assolutamente nessuno, segno di "stampaggio"!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Ultima modifica di eragon; 17-08-2006 alle 21:36
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    [QUOTE=rk73]
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    "Senza segnale" sembra indicare la classica situazione dei monitor per PC quando il PC e' spento: i monitor pero' entrano in modalita' risparmio di energia, non fanno apparire "salvaschermi".

    "in caso l´utente non effettui alcuna operazione in modalità AV" senbrerebbe che il TV identifichi un'immagine fissa costante, e dopo un certo periodo di tempo faccia apparire un salvaschermo del tipo immagine che si sposta sullo schermo...

    Ciao, intendevo il Panasonic ovviamente
    Quindi non si tratterebbe di un sistema anti-burn-in ma piuttosto di una modalità di risparmio energetico a quanto pare... a questo punto, non so se sia meglio aspettare la generazione successiva della Panasonic (che dovrebbe comprendere finalmente dei sistemi anti burn-in, almeno così sembra visto che stanno per far uscire dei nuovi display con questi dispositivi) oppure cercare i Pioneer... che hanno ben altri costi.

    Grazie ancora - ciao
    rk73
    I Pioneer soffrono di burn-in a livello dei Panasonic, se scegli un Pioneer lo fai per la qualità nettamente superiore delle immagini.
    Soprattutto i Pioneer, hanno una buona resa anche con segnali SD cosa che l'ultima generazione dei Panasonic non digerisce molto bene... Per il loro modo di processare le immagini Panasonic ha orientato il tutto verso segnali 1080i, scelta piuttosto azzardata per un pannello 1024*768. Così si hanno dei problemi di scia quando il processamento è troppo difficoltoso.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    8
    [QUOTE=GianlucaG]
    Citazione Originariamente scritto da rk73

    I Pioneer soffrono di burn-in a livello dei Panasonic, se scegli un Pioneer lo fai per la qualità nettamente superiore delle immagini.
    Soprattutto i Pioneer, hanno una buona resa anche con segnali SD cosa che l'ultima generazione dei Panasonic non digerisce molto bene... Per il loro modo di processare le immagini Panasonic ha orientato il tutto verso segnali 1080i, scelta piuttosto azzardata per un pannello 1024*768. Così si hanno dei problemi di scia quando il processamento è troppo difficoltoso.
    Ciao

    Mi pare che il 37" abbia la risoluzione 1024*720... in ogni caso, sarebbe interessante sapere quando Panasonic si decida a far uscire la successiva generazione di tv al plasma... giusto per evitare di comprareun prodot obsoleto dopo poche settimane.
    nel frattempo, ho trovato sul web questo modello di tv che forse è in vendita solo all'estero... TH-37PX60U ... qualcuno sa in cosa differisca dal PV60 e se sia commercializzato anche in Italia?

    Ciao
    rk73

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG

    I Pioneer soffrono di burn-in a livello dei Panasonic, se scegli un Pioneer lo fai per la qualità nettamente superiore delle immagini.
    Ciao
    Beh ...... Gianluca non esageriamo ........... nettamente superiore non mi pare proprio, per i segnali SD bisogna vedere che bit rate hai ha disposizione .......

    ciao ..

    ps ricorda che io ho pioneer ..
    Ultima modifica di benegi; 18-08-2006 alle 01:13
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da rk73
    nel frattempo, ho trovato sul web questo modello di tv che forse è in vendita solo all'estero... TH-37PX60U ... qualcuno sa in cosa differisca dal PV60 e se sia commercializzato anche in Italia?
    La serie PX ha il DTT integrato.
    Non me la menereipiù di tanto con questi fantomatici sistemi anti burn-in. Quali sarebbero? E come funzionano? Che io sappia su LG c'è l'Orbiter che può solo attenuare i contorni dei loghi e Inverter che può andare come cura post burn-in... l'utilità effettiva di queste feature è però - secondo me - poco determinante nei confonti di un acquisto. E di certo se sono preoccupato per il burn-in non scarto Panasonic per comprare Pioneer (notoriamente sensibile al problema)... al limite scelgo Pio perché mi piacciono di più le immagini.
    Sull'uscita dei modelli nuovi... che dire, stanno sempre per uscire modelli nuovi. Così non si compra mai. Secondo me uno aspetta l'occasione, un'offerta o un ribasso di prezzo, e quando arriva piglia senza pensarci troppo. Altrimenti puoi sempre richiedere l'ingresso nel club degli indecisi...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    15
    Io ho il 42PV60E e fin'ora effetti di stampaggio non ne ho proprio notati...idem per effetti scia...

    E secondo me gestisce i segnali HD in maniera eccezionale...

    Se il segnale dell'antenna analogica è buono non ha alcuna difficoltà a scalarlo...

    A confronto la gestione di un LG di qualche tempo fa di un amico (non so il modello) mi sembrò molto molto peggio....ed era infarcito di controlli elettronici che alla fine snaturavano non poco l'immagine....

    Ah, ad oggi non ho visto più di 2 ore lo stesso canale sky, quindi non so dirvi se dipende dal tempo limitato l'assenza dei stampaggio.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Beh ...... Gianluca non esageriamo ........... nettamente superiore non mi pare proprio, per i segnali SD bisogna vedere che bit rate hai ha disposizione .......

    ciao ..

    ps ricorda che io ho pioneer ..
    Io gli ho visti a fianco su antenna e dvd non c'è paragone, anche la vecchia serie di Panasonic a mio avviso andava meglio su tale tipologia di segnale. Panasonic come tutte le case ha migliorato ulteriormente il pannello e puntato sul segnale Hd investendo meno su upscaler. La gestione dei Downscale è più agevole e in effetti su segnali HD concordo fra Panasonic e Pio non c'è questa grande differenza. Il Pana su segnali HD è un Tv che rasenta l'eccellenza. Ripeto sui segnali Sd la differenza esiste ed è evidente. Chiaramente se si è dotati di un gran lettore Dvd tale differenza si attenua, ma per avere il top con un Pana occorrerebbe affiancarci un bel crystalio e sparargli segnale sempre a 1080i in modo da limitare al massimo gli effeti del chip di gestione del segnale.
    Infatti il chip interno del Pana porta tutti i segnali in ingresso a 1080i e poi li riduce a adattandoli al pannello.
    Pio lavora in modo diverso e sui segnali Sd si vede la differenza!
    Fra i televisori che ho visto Pio è quello che al momento gestisce in miglior modo i segnali SD, mentre oggi è sempre più difficile individuare il top nella gestione di immagini HD, spesso finisce per essere una questione di gusti nella risproduzione dei colori (per lo meno a parità di risoluzione).
    Probabile che la nuova serie dei Pio sui segnali Sd peggiori, dato che anche loro stanno attuando politiche simili a Panasonic... vedremo.
    Ultima modifica di GianlucaG; 18-08-2006 alle 15:09


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •