Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    9

    provato skyhd su samsungPS42P4A


    Ciao a tutti ho provato il decoder sky hd su il mio samsung PS42P4A prestatomi da mio cugino,fantastico,x il momento le partite dei mondiali si vedono,allora ho deciso di chiamare sky per fare l'abbonamento,ma quando la centralinista mi ha chiesto se avavo il televisore hd ready io gli ho risposto di no,quando lo ho acquistato 14 mesi fà HD READY non esisteva.Mi anno risposto che deve essere hd ready x aderire al pacchetto.Ho cercato di spiegare che il tv possiede il dvi con protocollo hdcp1.0 confermatomi da samsung,ed una risoluzione 1024x1024 pari ad altri tv hd ready,ma niente,quasi radente alla maleducazione mi hanno detto che non essendo hd ready non possono garantire x le trasmissioni future,e per il momento non trasmettono trasmissioni criptate.Secondo voi devo insistere ,magari con qualche bugia o aspettare momenti migliori.Ho finito di pagarlo 3 mesi fà 3800euro mi sembra un pò presto x cambiarlo,la visione con il decoder sky hd su il mio tv è eccezionale rispetto al decoder normale di sky.Ringrazio tutti,datemi consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Ciao!
    Il rischio di "ingannare" Sky affermando di avere un TV HD-Ready comporta una valutazione che purtroppo solo tu puoi fare, nel senso che se poi non riuscissi a vedere le future trasmissioni HD, ti dovrai comunque tenere l'abbonamento almeno per un anno, tutt'al piu' vedendo i canali in SD.

    Se ti intererssa la programmazione Sky anche al di la' dell'HD, allora ti godrai comunque l'abbonamento.
    Se invece e' solo per l'HD, allora dipende da te se rischiare o no...

    Dal punto di vista tecnico, se sei riuscito a vedere le partite del mondiale, c'e' una buona probabilita' che tu possa vedere i canali HD anche in futuro, ma nessuno conosce esattamente cosa sta facendo e cosa fara' Sky in futuro.

    Sky probabilmente chiede questa informazione per tutelarsi da tutte le lamentele che dovessero arrivare quando cominciassero ad utilizzare l'HDCP nelle trasmissioni: se un cliente ha affermato di avere un HD-Ready, allora non potra' piu' pretendere niente da Sky.

    A questo punto, questa e' una scommessa che devi scegliere tu se accettare o no...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    Samsung ps37s4

    Stesso problema con il mio TV solo che io l'ho comperato a marzo '06 e mi avevano garantito che avrei potuto vedere skyhd non è HDREADY però visualizza la 1080ì mi avevano detto...è vero ma nn avevano tenuto conto dellHDCP!!! ora avendo il sudetto modello due ingressi comp e una DVI come posso, se posso, vedere skyhd? se qualcuno ha una soluzione...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Mi risulta che per SkyHD un requisito per godere del servizio sia quello di avere un TV HD Ready... del resto è vero che l'immagine può comunque migliorare anche su un pannello SD ma non ha molto senso pagare per un'alta definizione che non si vede. Chi ti ha venduto la TV è stato disonesto.

    L'unico modo facile che hai per andare dal decoder SkyHD che esce in HDMI alla tua TV è quello di usare un adattatore DVI-HDMI... sperando che non ci siano problemi di protezione (purtroppo non so se la tua TV supporta HDCP) e facendo passare l'audio a parte.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Gwaedin, entrambi i tv citati in questa discussione hanno pannelli ALIS ad alta risoluzione. Non si tratta di pannelli SD.
    Il problema è un altro: non si sa con certezza se l'ingresso DVI di cui sono dotati accetta il protocollo HDCP. Dire che chi ha venduto il tv è stato disonesto è sbagliato perchè all'epoca nessuno poteva immaginare che sarebbe stato introdotto l'HDCP.
    Semmai è disonesto cambiare improvvisamente le carte in tavola da parte di chi fornisce le trasmissioni HD rendendo obbligatorio il protocollo HDCP e facendo, così, diventare inutilizzabili migliaia di pannelli ad alta risoluzione dotati solo di ingressi component o DVI, ma non in grado di accettare segnali protetti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Mi scuso, ho male interpretato l'affermazione "non è HDREADY però visualizza la 1080ì"... Alla faccia di tutte le volte in cui abbiamo spiegato cosa serve per avere il marchietto!
    Pensavo che avessero spacciato un TV come adatto a SkyHD semplicemente perché capace di accettare in ingresso la risoluzione 1080i. In quel caso sarebbe stato disonesto.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    si, immagino che l'avrete detto spesso ma purtroppo al tempo nn avevo nemmeno l'adsl di conseguenza nn avevo mai visto il forum..sono un profano in merito all'alta defin. mi sono affidato al rivenditore.. la tv era in espo con filmati in HD ed era uno spettacolo! ingressi comp 1080ì e DVI pensavo bastassero!!! io parlai a lungo della mia intenzione di abbonarmi a SKYHD ma è vero che nulla si sapeva sull'intenzione di SKY sull'HDCP(almeno io) ed è stata questa la risposta al mio reclamo verso il rivenditore..se è stato disonestoo no questo nn posso saperlo..ma a marzo poteva sapere qualche cosa voi che dite ? in merito alla risoluzione qualcuno afferma 1080 x 1080 altri 1020 x 1020 posso dare x definitiva la risposta di Samsung cioè: 1020 x 1020...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    @maliik


    Parlo a ragion veduta, dato che sono possessore (assai insoddisfatto, vista la scarsa qualità non tanto del pannello Alis ma dell'elettronica Samsung che lo pilota) del tuo stesso plasma 37".
    Allora, io l'ho acquistata un anno esatto prima di te (marzo 2005), e a essere onesti di hdcp si iniziava già a parlare (almeno qui sul Forum, da parte dei più esperti). Peccato che il Forum l'abbia scoperto pochi giorni dopo aver fatto l'acquisto, quindi anch'io sono rimasto fregato.
    Allora... il nostro display non è compatibile hdcp, però... l'alta definizione la riproduce in maniera spettacolare, almeno in rapporto alla normale visione del plasma in oggetto (e lo dico perché ho avuto modo di visionare, personalmente, un filmato HD di origine satellitare USA sul nostro plasma, attraverso un D-VHS JVC collegato al plasma non mi ricordo più se in component o in VGA...). Quindi, secondo me, passare a SKY HD ha assolutamente senso. E un modo c'è: utilizzare il transcoder DVI-VGA della ophit venduto da Homecinemasolution, di cui si parla in una news di un po' di tempo fa qui sul Forum. Con un adattatore hdmi-DVI lo si collega al decoder di SKY HD, e poi si entra nell'ingresso VGA del nostro plasma. Non si dovrebbe ridurre significativamente la qualità dell'alta definizione, e si riesce ad aggirare il problema della protezione HDCP.
    Ettore
    PS: Piuttosto, ultimamente mi è venuto un dubbio. Leggendo sul Forum, sembra che molti clienti di SKY HD riescano a vedere i canali HD anche se possessori di display non compatibili hdcp. E la cosa è strana, dato che è ormai accertato che la protezione hdcp e legata alla catena hardware, cioè interviene sempre, indipendentemente dalla presenza o meno di un segnale video protetto. la cosa vuole forse dire che i decoder di SKY non sono hdcp compliant...? Boh...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •