|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: installazione pdp436sxe
-
12-06-2006, 06:30 #1
installazione pdp436sxe
Ciao ragazzi/e
Finalmente anch'io ho il pio... sono riuscito ad acquistarlo, anch'io,anche se sono dovuto andare a comprarlo a Perugia...da matto!!!
Purtroppo non posso ancora accenderlo in quanto non ho la base.
Nel frattempo ho iniziato a leggere un pò il manuale per avvantaggiarmi.
Prima delusione: IL TELECOMANDO....cavolo è un telecomando pessimo neppure multifunzione...ma si può dico io?Sugli LG nemmeno al top di gamma c'è un telecomando multifunzione 5 in 1....che rosicata...vabbè tanto quel che conta è il plasma, non il telecomando, però che cavolo...potevano sforzarsi un pò di più...no?
A parte questa (piccola) delusione, l'ho aperto per vedere il contenuto della confezione e....... cavolo nel negozio sembra piccolo rispetto aglia ltri forse, per la mancanza di casse laterali...l'ho aperto in casa ed è grandissimo e anche davvero molto molto bello...elegantissimo....wow quant'è bello mi piacerà vederlo anche da spento...
penso che, oltretutto, a differenza di altri plasma, stia bene con qualsiasi tipo di arredamento...cool !!
Mentre aspetto che arrivi la base, vorrei per favore qualche info sull'installazione, in particolare:
1-nella base son comprese le viti di fissaggio al plasma o devo reperirle io?
2-per utilizzare sia il dtv che il tv, devo ponticellare le prese antenna come descritto nel manuale, il cavo è lo stesso di quello che dal videoregistratore riporta l'antenna al tv per capirci?Secondo voi è meglio farselo da soli un pezzetto di cavo o va bene anche uno lungo 2 metri magari con filtri di ferrite annessi?oppure perde segnale essendo così lungo?
3-Ho letto che appena acceso parte l'autoinstallazione ivi compresa la ricerca canali, ma durante l'installazione che nazione avete scelto, bisogna usare il trucchetto di mettere Spagna o Germania o va bene anche Italia per far funzionzionare il dtv correttamente?
4-Ho letto che le cam per mediaset e la7 son differenti, ma le legge tutte e due il nostro pio?Avevo letto in qualche post che leggeva solo quelle di la7, ma ieri ho sentito invece dire il contrario...Se si , vanno sostituite soltanto a televisore spento?
5-Gli aggiornamenti firmware il tv li può fare ota (On The Air)
Per le altre impostazioni leggerò le discussioni già aperte in tal senso..
Scusa te se mi sono dilungato, spero di ricevere Vs risposte, a presto
Marco
-
12-06-2006, 07:43 #2
installazione 436 sxe
ciao
1) nella scatola della base c'è tutto. istruzioni, viti e chiave a brugola
2) qualsiasi pezzetto di cavo antenna va bene , ma ti consiglierei di usare solo il DTT, il segnale è migliore dell'analogico.
3) con l'installazione dei canali e paese ITALIA, MI HA SALTATO alcuni canali tra cui italia1 e rete4 . ho ripetuto la ricerca con germania e tutto è andato bene (non so dire il motivo)
4) per le cam faro' qualche prova con una iCAM irdeto che possiedo + carta LA7 ma non ora (sarei costretto ad acqiustare qualche evento e non mi va proprio) , per mediaset non so se esista qualcosa .
5) forse mi è sfuggito qualcosa, ma per gli aggiornamenti penso si parli di software del digitale terrestre.
buon "rodaggio"Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...
-
12-06-2006, 08:09 #3
Originariamente scritto da paco59
Ma tu usi solo il sintonizzatore del digitale terrestre? non ci sono trasmissioni che nopn vedi in chiarocol digitale terrestre?per esempio le partite dell'italia ai mondiali si vedono?avevo letto che la rai non avevaz acquistato i diritti per il digitale terrestre...se si come si vedono, in che formato vengono trasmesse, in 16:9 o 4:3?
Per quanto triguiarda il digitale terrestre, nel phi, ho saputo che è possibile accedere al menu di servizio tramite una pasword..., per poi disabilitare la funzione di selezione del paese, per farlo funzionare sempre e ovunque, è possibile farlo anche con il nostro PIO?
La cam viene riconosciuta in automatico dal televisore?
Le irdeto sono per la 7 e nagravision per mediaset?confermi?
Ciao e grazie ancora
-
12-06-2006, 08:14 #4
Originariamente scritto da paco59
Infatti c'è un canale (mi sembra sia la7 e o f )che si chiama controllo attivazione, ti dice cioè se hai la smart card attivata, se la inserisci e vai su quel canale se ti dice che è attivata vuol dire che la legge....fammi sapere...
P.S. : quanti canali del digitale terrestre ti ha trovato?hai notato differenze con un decoder esterno se ce l'avevi già?prende tutti i canali mediaset premium e la7 in chiaro?
Io ora uso sul mi otrinitron un decoder philips normalissimo (quello pagato 29 € col contributo...) e mi prende circa 40 canali tv più una radio .... dici che otterrò lo stesso risultato col PIO?
-
12-06-2006, 08:22 #5
Originariamente scritto da markolo
Le partite trasmesse dalla RAI si vedono tranquillamente sul DTT. Purtroppo il formato è 16:9 anamorfico, quindi uno schifo.
Comunque ci sono discussioni aperte sul formato delle trasmissioni dei mondiali 2006. Cerca nel forum e trovi molte info.
-
12-06-2006, 23:02 #6
Ho un altro quesito da porvi:
Ho un sintoamplificatore technics che non ha l'ingresso digitale coassiale ma soltanto tre ingressi ottico.
Un ingresso lo utilizzero per collegare via cavo a fibre ottiche al tv.
Dovendo ricomprare il dvd, volevo comprarne uno hdmi possibilmente pioneer per fare una bell'accoppiata, ma ho visto che l'uscita ottica dei pioneer è solo coassiale porca miseria....
Che dite cambio marca oppure opto per un pio collegandolo al sinto-ampli tramite l'uscita 5.1 acquistando un lettore dvd con decoder dolby digital incorporato?
Secondo voi è meglio un collegamento digitale a fibra ottica o un collegamento 5.1?
Grazie in anticipo per le Vs risposte e consigli...
Ciao Marco
-
12-06-2006, 23:43 #7
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 44
[QUOTE=obiwankenobi]Io ho il 435XDE e uso SOLO il DTT che si vede benissimo. L'analogico è pessimo.
Io invece vedo benissimo in analogico.. quasi come il DTT. Evidentemente è SOLO questione di bontà del segnale e NON di problema del sintonizzatore che c'è sul TV.. tanto per chiarire, eh?Ciao
Pioneer 436SXE
-
13-06-2006, 11:15 #8
Originariamente scritto da markolo
Ciao a presto
Marco
-
13-06-2006, 13:42 #9
Forse è meglio se le cose le chiedi in un thread solo.
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
13-06-2006, 23:09 #10
Originariamente scritto da gwaedin
COmuqneu oggi l'ho acceso per la prima volta (purtroppo non ho ancora la base che sta arrivando), appoggiandolo sul polistirolo della base.
Ho fato i collegamenti dell'antenna come descritto nel manuale, e cioè per utilizzzare sia la tv analogica che quella digitale, l'antenna da muro l'ho collegata al terminale "ant in" del dtt, poi ho collegato con un cavo antenna il terminale "ant out" del ddt all'ingresso dell'antenna dell'analogico...accendo e che succede?
Mi compare questa maschera con questa dicitura:
"cavo antenna in corto circuito, controllare il cavo togliere l'alimentazione e riporovare..."
Ho controlalto ed era fatto tutto secondo manuale
Allora ho stacacto tutto e collegato il filo dal muro all'ingresso dell'antenna dell'analogico e collegato poi in e out tra di loro del dtt e così sembra funzionare, è capitato anche a voi?
Ciao e grazie
-
13-06-2006, 23:29 #11
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da markolo
Pioneer 436SXE
-
14-06-2006, 00:05 #12
Originariamente scritto da markolo
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
14-06-2006, 06:29 #13
Originariamente scritto da gwaedin
chiedo umilmente scusa se ho fatto due domande sullo stesso argomento in due discussioni diverse, ma cerca di capire la foga che è normale un pò ti assale quando per la prima volta ti avvicini ad un mondo per te nuovo ed affascinante com'è quello del plasma.
Uno pensa di comprare il plasma attaccare la spina e mettersi seduto a vedere la tv...e invece apro per caso questo forum e scopro che dietro c'è un mondo da scoprire.
Per cui ripeto chiedo scusa se ho aperto due discussioni (per altro s argomenti diversi...) ma mi chiedo...tu a parte fare il simpaticone e rispondere alle domande senza rispondere affatto.....non sai fare altro?
Se non ti va di rispondere perchè indignato dalla presenza di 7 discussioni tutte sul pio, fatti gli affari tuoi ed evita di perdere tempo a dare risposte come le tue, sinceramente qui c'è bisogno almeno per me di aiuto non di uno che risponde sempre e solo facendoti notare che esistono 100 discussioni sul pioneer.
Hai perso tempo a rispondermi per ben due volte, ma in nessuna delle due hai risposto alle mie domande.
E poi scusami ci saranno anche 100 discussioni sul pio, ma se in nessuna ho trovato la risposta che cercavo non vedo perchè tu vorresti impedirmi di aprire la centounesima discussione....
Quindi ti prego evita di fare il precisino capace solo di riprendere gli altri (non è proprio il caso...stai tranquillo ok?) invidio la tua preparazione in materia di plasma e di forum, ma non tutti son esperti come te...
ti chiedo nuovamente umilmente scusa....