Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Consigli per HD SKY

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    16

    Consigli per HD SKY


    Ho intenzione di attivare il servizio HD di Sky e ho qualche dubbio che vorrei chiarirmi grazie al vostro contributo. Attualmente ho un videoproiettore Benq PE 7800 che supporta le seguenti risoluzioni: XGA, SVGA, VGA, 480p, 720p, 1080i. Sono adeguate al segnale HD di Sky?
    Per quanto riguarda gli ingressi è dotato dei seguenti:Video, S-Video, Component, DTV (Y/ PB/ PR), RGBHV, DVI. Quali di questi è da utilizzare per l'HD?
    Vorrei anche sostituire il televisore a tubo catodico con un Plasma o LCD in grado di rendere al meglio con l'HD di Sky. Il requisito logistico è che non deve essere più largo di un metro. Quali modelli/formati mi consigliate?
    Grazie a tutti
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Teoricamente per ottenere benefici con l'alta definizione il visualizzatore ( tv o proiettore ) deve essere HD READY ovverosia:
    avere una risoluzione minima 1024x768
    compatibile in ingresso con i segnali 720p e 1080i
    avere un ingresso HDMI o DVI HDCP compliant
    Il tuo proiettore è compatibile con l'alta definizione, ma la matrice è obiettivamente poco risoluta ( 1024x576 ).
    L'ingresso da utilizzare è il dvi ( con adattatore hdmi ).
    Per il plasma/lcd aspetta altri forumer più preparati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •