Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    35

    Dubbio mappatura 1.1 plasma


    Sto' cambiando il mio tv plasma da 42" con uno nuovo ad alta definizione(no Alis),ma mi sorge un dubbio.
    Adesso il vecchio lo piloto con un'htpc a 848x480 e tutto e' perfetto.
    Se prendo un pannello con risoluzione 1024x768 e lo piloto a questa risoluzione tramite htpc cosa ottengo?
    Vorrei sapere se qualcuno lo ha gia' fatto se l'immagine risulta proporzionata(icone e scritte),in caso negativo a che risoluzione andrebbe pilotato per i migliori risultati?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Tutto dipende dalle risoluzioni e dai frame rate supportati dagli ingressi pc dei diversi display. Non c'è una ricetta universale... Ogni plasma fa storia a sé...
    Ettore

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da clood
    ...con uno nuovo ad alta definizione...
    ... un pannello con risoluzione 1024x768 ...


    Le specifiche HD recitano come risoluzione minima 1280x720.
    Il mio Pioneer 435XDE mappato a tale risoluzione via VGA o HDMI mantiene la corretta proporzione delle forme.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    35
    Quindi se l'ingresso dvi o hdmi accettano la risoluzione 1024x768
    le proporzioni ad esempio del desktop di xp vengono rispettate nonostante i pixel di quest nuovi pannelli hd siano rettangolari?


    Ps.Non ho capito se il pioneer lo mappi a 1280x720 o 1024x768.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non so risponderti ...
    Mi spiace. Non ho fatto la prova con altri plasma/LCD.

    Diciamo che dovrebbe essere così.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Le specifiche HD recitano come risoluzione minima 1280x720.
    Non mi pare che le specifiche HD indichino una risoluzione orizzontale. In merito alla risoluzione si parla solo di quella verticale che deve essere di almeno 720 linee.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi


    Il mio Pioneer 435XDE mappato a tale risoluzione via VGA o HDMI mantiene la corretta proporzione delle forme.
    Non per fare il pignolo ............... magari per evitare fraintendimenti ......
    Sarebbe più utile dire il mio pioneer "alimentato" con un segnale 1280x720 mantiene le corrette proporzioni visto che interviene lo scaler interno del tv ....
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Scaler? Via VGA? Casomai via HDMI... Ne abbiamo parlato centinaia di volte... Ricordi?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Non mi pare che le specifiche HD indichino una risoluzione orizzontale. In merito alla risoluzione si parla solo di quella verticale che deve essere di almeno 720 linee.
    Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
    La risoluzione 720p raggiunge i 1280x720 pixel, che consiste in 921.600 pixel e viene comunemente definito "HDV", mentre la 1080i raggiunge i 1920x1080, per un totale di 2.073.000 pixel ed è comunemente definito "HD". Non è facile stabilire quale sia la risoluzione migliore: molte persone infatti preferiscono l’immagine più stabile donata dalla 720p, mentre altre preferiscono la risoluzione più elevata fornita dalla 1080i. Il metodo migliore per scegliere è di vedere di persona le reali differenze. Inoltre dipende del contenuto, se è meglio il 720p o il 1080i (meglio il 720p per contenuto con molto movimento, mentre il 1080i da piú dettagli per scene ferme).
    Non so se sia corretto, a mi riferivo a questo.

    Il mio Pioneer è impostato 1280x720 e questa è la risoluzione che gli arriva via HDMI dal Denon 3910 oppure via VGA dall'HTPC.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Scaler? Via VGA? Casomai via HDMI... Ne abbiamo parlato centinaia di volte... Ricordi?
    Evidentemente difetto di memoria ...................
    Ma da qualsiasi lo mandi sto benedetto 1280x720 ............ per forza viene riscalato ................. sennò ti ritrovi immagini tagliate .....
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Direi che l'EICTA sia una fonte più attendibile della Wikipedia... :

    4. Requirements for the logo “HD ready”
    The EICTA "HD ready" Minimum Requirements for display devices are neutral towards the
    technology used (plasma, LCD, DLP, DLA, LCoS, CRT, ...) as well as the implementation
    thereof (flat panel, rear projection, front projection, direct view, ...).
    A display device has to cover the following requirements to be awarded the logo “HD ready”:
    1. Display, display engine
    · The minimum native resolution of the display or display engine is 720
    physical lines in wide aspect ratio.
    2. Video Interfaces
    · The display device accepts HD input via:
    o Analogue YPbPr1, and
    o DVI or HDMI
    · HD capable inputs accept the following HD video formats:
    o 1280x720 @ 50 and 60Hz progressive (“720p”), and
    o 1920x1080 @ 50 and 60Hz interlaced (“1080i”)
    · The DVI or HDMI input supports content protection (HDCP)


    Un TV che accetta il segnale 1280x720 (punto 2) e lo visualizza con almeno 720 linee (punto 1) può definirsi HD Ready, quindi anche un bel 1024x768.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Non mi pare che le specifiche HD indichino una risoluzione orizzontale. In merito alla risoluzione si parla solo di quella verticale che deve essere di almeno 720 linee.
    Esattissimo. Infatti i plasma 1024x768 sono HD Ready.
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Scaler? Via VGA? Casomai via HDMI... Ne abbiamo parlato centinaia di volte... Ricordi?
    Se dici mappato a tale risoluzione (e ti riferisci alla 1280x720) in VGA o hdmi, ha ragione benegi a parlare di scaler. Il tuo display infatti ha una risoluzione nativa di 1024x768, quindi se gli invii un segnale 1280x720 (720p), lo scaler del pannello interverrà sempre e comunque (sia in hdmi che in VGA) per downscalare il segnale in ingresso alla risoluzione nativa. Il discorso scaler e VGA/hdmi si riferisce al fatto che in hdmi non è mai consentito (in casa Pioneer) escludere lo scaler interno, dato che le risoluzioni accettate sono esclusivamente quelle standard (quindi diverse da quella nativa del plasma alla quale il segnale deve sempre essere riportato per essere visualizzato), mentre in VGA la cosa ti è consentita (dato che in questo caso la risoluzione nativa è accettata in ingresso). Non è che in VGA lo scaler è sempre e comunque estromesso. Dipende dal segnale che gli si invia...
    Opinione personale... ma se usi un htpc in VGA, perché non gli invii direttamente un segnale 1024x768? Così sì che avresti la mappatura 1:1 e lo scaler interno non interverrebbe... Ciao
    Ettore

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Perchè a 1024x768 l'immagine è deformata...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Perchè a 1024x768 l'immagine è deformata...
    Cosa intendi per deformata ..???
    Io al mio in DVI la 1024x768 è perfetta ...... salvo che a seconda del formato o del tipo di trasmissioni di sky vengano introdotte le bande nere ..
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Parlo di mappatura dall'HTPC: se imposto la risoluzione della scheda video a 1280x720 il desktop di Windows e i film vengono visualizzati con le corrette proporzioni (un cerchio è un cerchio). Se la imposto a 1024x768 il desktop è "stirato" e i cerchi sono ovali.

    Non parlo di trasmissione TV (ma non credo cambi).

    Tu vai dall'uscita DVI dell'HTPC all'ingresso VGA del plasma?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •