|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Plasma Panasonic.....prezzi pazzi !!!
-
09-05-2006, 13:34 #1
Plasma Panasonic.....prezzi pazzi !!!
Scusatemi ma chi mi sa spiegare come mai sul sito eprice.it un TV Panasonic TH-37PV500 (quindi vecchio modello, diagonale da 37") costa 2.477 euro mentre il Panasonic TH42PV600 (quindi nuovo modello, diagonale 42"- non PV 60 ma PV600) costa 2.297 euro.
Io con sti prezzi non ci capisco piu' nulla.franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
09-05-2006, 13:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
E' normale...i costi di produzione si abbassano.
Panasonic l'aveva detto che nel giro di 2-3 anni i prezzi dei plasma sarebbero calati del 70%...Ciao Fabio
-
09-05-2006, 13:38 #3franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
09-05-2006, 14:13 #4
Originariamente scritto da franco62
In questo caso direi che semplicemente quelli di ePrice non hanno più ritoccato il prezzo del 37" - a listino da un po'. Se qualcuno lo compra a quel prezzo, tanto meglio per loro...LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
10-05-2006, 18:21 #5
ha ragione maestro zen.
quello che non capisco è perchè solo panasonic ci è riuscita
guardate ad esempio LG ha messo in commercio una quantità industriale di modelli nel giro di un anno, ma obbiettivamente in quanto a innovazione non noto un significativo passo avanti e il px5r costa più (anche se di poco) del px4r.
quello che ho notato però è che nel mercato del plasma continuano a sfornare i 1024x768 con prezzi molto simili e obbiettivamente bassi rispetto a ciò che accadeva 2-3 anni fa per gli sd; cosa ci trovano di così utile in questa risoluzione che per il futuro hd non serve a niente.... mentre poi fanno uscire un full hd ogni anno a prezzi spropositati!
non sarebbe meglio investire su un 1280x720?
bravi furbettiUltima modifica di rossogodot; 10-05-2006 alle 18:26
-
11-05-2006, 08:11 #6
Originariamente scritto da rossogodot
Mi spiegate perchè un 1280 x 720 dovrebbe rimappare meglio di un 1024 x 768 ???
Al di là della teoria, avete fatto prove in merito ?????Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
11-05-2006, 09:47 #7
Originariamente scritto da Peval
la caratteristica fondamentale è la scansione progressiva ( i vecchi sd e crt sono dotati di scansione interlacciata), un hd ready dovrebbe avere minimo 720p (linee progressive) il full hd 1080p (linee progressive)
gli attuali hd ready che dispongono di ris. 1024x768p o 1366x768 dovranno inevitabilmente riscalare il segnale hd "base" a discapito della qualità, quindi la risoluzione corretta di un hd ready dovrebbe essere 1280x720p....
accetto correzioni su quanto detto
-
11-05-2006, 10:17 #8
Originariamente scritto da rossogodot
Dato che il segnale della futura HD sarà 1080i (1920x1080i) se non addirittura 1080p (1920x1080p) (Nda da che sò io è da un bel pezzo che dell'"HD base", come chiami tù i 720p, non se ne parla più) direi, ma correggimi se sbaglio, che in OGNI CASO tale segnale dovrà essere downscalato alla risoluzione dei pannelli, sia nei 1280x720 che nei 1024x768.
Ora, mi potresti spiegare perchè il downscaling dovrebbe venire meglio su quelli 1280x720 che su quelli 1024x768 ???
Oltre alla teoria ..... hai fatto qualche prova al riguardo ????Ultima modifica di Peval; 11-05-2006 alle 10:32
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
11-05-2006, 10:27 #9
Originariamente scritto da franco62
In una nota catena avevano il Pio 435 in "offertona" a 4190€; in un altra un commesso mi ha riso sonoramente in faccia quando gli ho pronosticato che entro natale (eravamo a marzo) sarei uscito dal negozio con un plasma 1024x768 a meno di 3.500€: alla faccia sua me lo sono portato a casa per 2.700 ben prima di natale
... chiaramente un Panasonic.
Sia ringraziato chi vi pare se abbiamo una Panasonic che ogni 6/12 mesi dà una botta al ribasso al mercato: prima lo ha fatto coi VPR (tutta la serie PTA) ora lo fà coi plasma: da parte mia un sentito ringraziamento.Ultima modifica di Peval; 11-05-2006 alle 10:48
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
11-05-2006, 17:06 #10
Originariamente scritto da Peval
ho visto comunque che nei centri comm. molte volte vengono collegati tv hd ready (1280 o 1024) con segnali full hd, in questi casi la differenza la fa la qualità del processore scaler, è ovvio che mettendo a confronto un 1280x720 con un 1024x768 entrambi con l'identico processore, il primo sarà sicuramente più definito. poi può succedere che un 1024 abbia uno scaler qualitativamente superiore a quello di un 1280 e l'immagine downscalata risulti migliore anche avendo una risoluzione più bassa..
spero di non aver detto castronerie....