Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10

    Domande sui plasma: calore e Pana 42PV60


    Buongiorno a tutti,
    da un paio di giorni leggo questo forum e finalmente, che emozione!, è arrivato il momento di scrivere il mio primo messaggio.
    La situazione è questa: riordino dei mobili del salotto, mia moglie pensa al divano, io penso al nuovo impianto TV per sostituire il glorioso 32'' CRT con un nuovo schermo piatto da 42'' da sistemare in un apposito mobile (il mobile è fichissimo!).
    Vista la diagonale dello schermo, e visto che mi piacerebbe avere una qualità visiva medio-alta, mi sono orientato per la tecnologia plasma.
    Ed ecco le mie domande:
    1) lo schermo sarà a circa 60/70 cm da una fonte di calore: una stufa tirolese che in inverno rimane accesa mezza giornata. Per darvi un'idea, penso che la temperatura della stufa si aggiri sui 50 (forse anche 55 gradi). Quancuno di voi sa se gli schermi al plasma possono soffrire in queste condizioni?
    2) anche se devo ancora fare prove "hands on", vedo che parlate molto bene del Panasonic 42PV600; a me però non servono speakers e sintonizzatore TV perché ho già il mio impianto audio e le sorgenti video. Quindi vorrei orientarmi sulla soluzione "solo pannello" (così mi rimarrebbe un po' più spazio nel mobile). Tuttavia mi sono perso tra le sigle... sapete dirmi qual è il corrispondente "industriale" del 42PV600?
    3) ho la fortuna di lavorare con l'estero e quindi per me non sarebbe un problema comprare il display in Germania, dove pare che i prezzi siano inferiori. Qualcuno di voi sa consigliarmi dove eventualmente comprare?

    Grazie 1000,
    Alessio

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    176

    il punto 1 mi interessa anche a me, quindi mi iscrivo alla discussione. Il problema comunque sarebbe ristretto all'inverno.

    Comunque anch'io sto "rifacendo" il soggiorno e ho deciso anch'io di acquistare il Pana TH-42PV60.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •