Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Lukrash,
    al posto tuo non mi preoccuperei molto per le sorgenti 1080p. Per il momento se ne parla e basta, ma quelli disponibili sono solo dei trailers. Tieni inoltre presente che nessuna interfaccia attualmente installata su qualunque plasma, LCD o altro TV HD Ready, è in grado di accettare segnali nativi 1080p. Per quel motivo, i futuri apparati che usciranno in 1080p dovranno garantire la compatibilità con i precedenti standard (720p e 1080i), e anche se acquisti un display non full-HD, avrai una qualità video elevata, e più che soddisfacente .

    A tal proposito, ti sufferisco di prendere in considerazione i retro proiettori. Il Sony KDF per esempio, come tutti gli altri retro proiettori, ha una risoluzione nativa 720p, e restituisce un'immagine "cinema like" eccellente - anche con la X-360 va alla grande. E' disponibile nelle misure di 42" e 50", e ti suggerisco di leggere con calma la discussione dedicata in questo forum, dove troverai la risposta a tutte le tue potenziali domande, e anche numerose foto.. anche in abbinamento alla X-360 .
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369

    Quindi per plasma ci vorranno anni affinchè si trovino a prezzi politici.. idem per i player-recorder blue ray...

    retro proiettori.. bo, non so.. dimensioni così grandi sarebbero un problema, ho una camera non un salotto..mi sa che con un lcd, diciamo un lg 32lx1r, ed un discreto recorder ci si fa tranquillamente degli anni, poi si vedrà..

    grazie a tutti dei consigli!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •