Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    124

    Alcune domande sui Plasma Pioneer


    Sono un possessore, non del tutto soddisfatto, di un plasma Samsung PS43P3SX, con risoluzione SD. Da un pò di tempo mi sto guardando attorno per vedere se cambiare, a breve, il mio attuale plasma con un Pioneer di cui sento parlare molto bene. Ebbene, ho visto che esistono alcuni modelli, apparentemente molto simili tra di loro ma con sigle e prezzi differenti:

    435FDE
    436FDE
    43XDE

    Insomma, vi sono reali differenza tra questi modelli che possano giustificare quei 500-600 € in più?

    Inoltre, nel mio attuale plasma, sono decisamente insoddisfatto della qualità video con SKY, che presenta solarizzazioni evidenti. Qualità video dei DVD, nonostante un collegamento in HDMI con un Philips 9000 (disturbi ed artefatti, mancanza di dettaglio) e qualità con la playstation, per me, pessima.

    Credete che con i plasma di ultima generazione, Pioneer in primis, sia siano realmente risolti i problemi sopra elencati?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    se ne è parlato talmente tanto volte da farci venire il mal di testa

    leggi bene le caratteristiche sul sito pioneer e scoprirai le differenze a livello di decoder satellitare terrestre, etc

    poi.. il 435 è il modello 2005 ed il 436 è il modello 2006

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da pampie
    se ne è parlato talmente tanto volte da farci venire il mal di testa

    leggi bene le caratteristiche sul sito pioneer e scoprirai le differenze a livello di decoder satellitare terrestre, etc

    poi.. il 435 è il modello 2005 ed il 436 è il modello 2006

    ciao
    Ok, ma esistono reali differenze qualitative tra i 2 prodotti?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    prova a fare una ricerca

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Beh, passare da un plasma SD a un Pioneer HD-ready credo che significhi parecchio il termini di miglioramento di qualità dell'immagine.

    ...però... se usi la funzione "Cerca" in alto a sinistra troverai decine di discussioni sull'argomento. Ti conviene senz'altro.

    Anche se cerchi su http://www.pioneer.it troverai tutte le info sulle differenze: c'è anche un comparatore automatico dei modelli.

    Giusto un aiutino:
    Io ho il 435XDE... (modello 2005). La serie 436 è quella subito successiva. I modelli con la X hanno in più il decoder digitale terrestre (con slot CAM) incorporati e la presa VGA anteriore. Hanno anche una porta PCMCIA per inserire ad esempio una CompactFlash con le foto della digitale e vederle immediatamente sul plasma in modalità fullscreen (mooooolto bello).
    La differenza di prezzo a mio modo di vedere c'è tutta.

    Le altre differenze guardale sul sito...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Beh, passare da un plasma SD a un Pioneer HD-ready credo che significhi parecchio il termini di miglioramento di qualità dell'immagine.

    ...però... se usi la funzione "Cerca" in alto a sinistra troverai decine di discussioni sull'argomento. Ti conviene senz'altro.

    Anche se cerchi su http://www.pioneer.it troverai tutte le info sulle differenze: c'è anche un comparatore automatico dei modelli.

    Giusto un aiutino:
    Io ho il 435XDE... (modello 2005). La serie 436 è quella subito successiva. I modelli con la X hanno in più il decoder digitale terrestre (con slot CAM) incorporati e la presa VGA anteriore. Hanno anche una porta PCMCIA per inserire ad esempio una CompactFlash con le foto della digitale e vederle immediatamente sul plasma in modalità fullscreen (mooooolto bello).
    La differenza di prezzo a mio modo di vedere c'è tutta.

    Le altre differenze guardale sul sito...
    Un'ultima domanda, ma la differenza si evidenzia anche con il segnale SKY o solo nella visione di immagini da DVD o HD?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da hideoshi
    Un'ultima domanda, ma la differenza si evidenzia anche con il segnale SKY o solo nella visione di immagini da DVD o HD?
    Una concisa risposta per semplificarti la vita: tra la serie 5 (2004) e la serie 6 (settembre 2005) cambia la gestione dell'immagine con l'aggiunta di controlli sw sul nero indipendentemente dalla sorgente.
    In quanto al prezzo, poi, a Settembre la serie 5 costava piu' della 6 !!!
    Da quel che dici penso abbiano abbassato adesso la 5, ma si va verso fondi di magazziono.

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    124
    Che valutazione di mercato potrebbe avere il mio attuale plasma?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Io a dicembre acquistai il ps425s5 e dopo un mese lo cambiai con un pioneer 436fde(un abisso,un'altro pianeta di vedere la tv)
    Il samsung lo pagai 2200 euro, ed il negoziante lo valutò 1850 per il pioneer.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Beh, passare da un plasma SD a un Pioneer HD-ready credo che significhi parecchio il termini di miglioramento di qualità dell'immagine.

    ...però... se usi la funzione "Cerca" in alto a sinistra troverai decine di discussioni sull'argomento. Ti conviene senz'altro.

    Anche se cerchi su http://www.pioneer.it troverai tutte le info sulle differenze: c'è anche un comparatore automatico dei modelli.

    Giusto un aiutino:
    Io ho il 435XDE... (modello 2005). La serie 436 è quella subito successiva. I modelli con la X hanno in più il decoder digitale terrestre (con slot CAM) incorporati e la presa VGA anteriore. Hanno anche una porta PCMCIA per inserire ad esempio una CompactFlash con le foto della digitale e vederle immediatamente sul plasma in modalità fullscreen (mooooolto bello).
    La differenza di prezzo a mio modo di vedere c'è tutta.

    Le altre differenze guardale sul sito...
    Aggiungo un fantistico Telecomando in alluminio e non di plastica un' HDMI in più e l'uscita diretta al subwoofer
    il resto.. sito PIO!
    PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco ) XBOX 1 patched.. in component (Trasferito in camera da letto)
    PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    124
    Da Mediaworld è in vendita il Pio 435FDE a 2.699 € Che dite è un buon affare?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da hideoshi
    Da Mediaworld è in vendita il Pio 435FDE a 2.699 € Che dite è un buon affare?
    NO !
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    124
    Facendo una ricerca su internet, mi sono imbattuto in questa recensione sul Pioneer 436FDE. Cosa c'è di vero in quel che sostiene?

    Il fermo immagine ti lascia una traccia in secondo piano.....
    incredibile ma vero : ero deciso all'acquisto, avevo valutato il prodotto e lo avevo trovato eccellente ma quando mi sono presentato alla trony di villorba (TV) per l'acquisto l'ho riguardato (non solo) e con sorpresa ho notato che una scritta "the aviator" rimaneva impressa nella matrice dello schermo. Praticamente succede che se lo schermo rimane fermo con un immagine per un po' di tempo poi la stessa rimane impressa e te la ritrovi nel fondo (chiaro) dell'immagine. La stessa cosa è stata valutata nell'altro stesso tv in esposizione con il direttore presente.
    Guardate un fermo immagine della tv con un immagine chiara e troverete delle scritte in trasparenza e se non le trovate ricordate che appena rimmarrà un fermo immagine la stessa rimmarrà impressa per del tempo.
    Attenzione non è un prodotto da comperare assolutamente !!!
    (abbiamo cambiato scelta di acquisto, ovvio)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    135
    Io ti posso dire una sola cosa, fino a venerdi scorso ero un abbastanza...felice possessore di un LG42PY10 ,da sabato ho preso il 436FXDE e ti posso assicurare che non avevo mai visto nulla di simile!
    incredibilmente eccezionale sotto ogni profilo, io come ricevitore per il satellite ho un Dreambox e si vede come un Dvd non uno sfarfallio immagine perfetta! come dvd uso un Xbox360 che in alta definizione,anche se i dvd normali si vedono a 625P sono perfetti tagliati con un rasoio.
    Compralo e vedrai che dopo una settimana vorresti tornare indietro per ricomprarlo ancora e ancora e ancora.......

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    Citazione Originariamente scritto da hideoshi
    Facendo una ricerca su internet, mi sono imbattuto in questa recensione sul Pioneer 436FDE. Cosa c'è di vero in quel che sostiene?
    Tutto. Assolutamente vero. Usa il fermo immagine (lo schermo si sdoppia e su una metà l'immagine si blocca) per almeno 20 minuti e poi metti una bella schermata bianca e vedrai l'ombra dell'immagine fermata.

    Ma se lo fai sei un tipo un po strano....

    Scherzi a parte è sempre il post-image di cui si è gia' detto tutto; ed è tutto tranne che un problema.

    Vai tranquillo. Il pio è il meglio.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •