Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Plasma e audio

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715

    Plasma e audio


    Buongiorno a tutti!
    Posseggo un Pioneer 436XDE ed ho un dubbio amletico...
    Possibile che l'audio sia un attimo anticipato rispetto all'immagine?
    Tempo addietro davo la colpa al fatto che collegavo il lettore dvd direttamente all'impianto dolby tramite cavo ottico e, al plasma tramite Scart RGB; Pensando che il flusso audio su ottico fosse più veloce rispetto al flusso video via RGB, poi rielaborato dal decoder esterno fino alla visualizzazione sul pannello. Quindi ho comprato le casse del medesimo pannello (PDP-S37) ed ora, la mia teoria ha avuto la sua conferma... Visualizzando sia TV Terrestre che film in DvD, facendo attenzione al labbiale, assieme all'audio, si nota che l'audio arriva sempre un pò in anticipo... Risulta anche a voi questo problema? Devo ritenerlo tale? Vi ringrazio tutti anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Ciao!
    Il cosiddetto "lip-sync" e' un problema noto e frequente nel caso dei pannelli digitali che devono elaborare internamente l'immagine prima di visualizzarla, provocandone un leggero ritardo rispetto all'audio.
    Questo problema in genere si puo' verificare con le sorgenti video esterne, ma non dovrebbe essere presente nel caso di immagini da tuner interno (analogico) in quanto dovrebbe essere presente un'autocompensazione.
    Su canali DTT (tuner interno) invece il ritardo e' in genere causato gia' all'origine, da problemi di encoding dell'emittente stessa.

    Esistono degli apparecchi (per sorgenti esterne) che si possono "interporre" sulla linea audio (anche digitale) per ritardare il segnale audio e ri-sincronizzarlo rispetto al video.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Grazie mille per la delucidazione chiara e peluciare...
    Comunque noto che, seppur minimo e quasi impercettibile, il problema si presenta anche sul tuner analogico...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da djaykay
    Grazie mille per la delucidazione chiara e peluciare...
    Comunque noto che, seppur minimo e quasi impercettibile, il problema si presenta anche sul tuner analogico...
    Tra l'altro, il lip-sync, per gli utilizzatori anglofoni abituati ovviamente ad ascoltare l'audio originale non doppiato, rappresenta a volte un problema evidentissimo ed insopportabile...
    Noi, a causa del doppiaggio, siamo ormai in parte "disabituati" ad aspettarci un movimento delle labbra perfettamente coerente con le parole ascoltate...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •