Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    il rodaggio del plasma: questo sconosciuto


    A proposito di rodaggio del plasma, penso sia opportuno fare un po' di chiarezza.
    Innanzitutto in cosa consiste esattamente e a che serve?
    Da tutti i post letti mi sembra di evincere che i gas contenuti nell'apparecchio hanno bisogno di un periodo di assestamento per dare il meglio di sé e non subire alterazioni permanenti.
    Fondamentalmente ho anche inteso che la prima (e forse unica) accortezza da avere in questo periodo è quella di settare luminosità e contrasto del tv a valori non superiori al 50%. Non sarebbe invece necessario mantenere entro certi livelli il colore, la nitidezza, ecc.
    Premesso ciò, mi piacerebbe capire se - superate queste ore - si presuppone che il proprio apparecchio abbia una resa d'immagine superiore, a seguito dell'avvenuto "assestamento" del gas. Ho letto che qualcuno avverte addirittura un miglioramento della qualità video dopo mezz'ora di accensione. Dunque, a maggior ragione, dopo 200 ore di funzionamento, il televisore dovrebbe garantire colori e immagini più naturali visto il rodaggio.
    Ma veniamo alla durata del rodaggio: è davvero di 200 ore? E come si calcolano visto che in molti apparecchi non c'è alcuna indicazione a display? Mediamente suppongo che corrisponda a circa 3 mesi di impiego normale dell'apparecchio.
    Comunque, leggo di molti che "non vedono l'ora di finire il rodaggio". Ma perché, mi chiedo io? Pensano davvero che vedranno il loro televisore in modo migliore di adesso o che otterranno miglioramenti sparando il contrasto e la luminosità oltre i 50? A me sembra che questi ultimi valori diano già ottimi risultati entro il 50%: anzi spesso vanno corretti verso il basso perché eccessivi.
    Insomma, sull'argomento rodaggio, mi sembra che ci sia un po' di confusione in giro e che circoli, come al solito, qualche leggenda metropolitana.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    sono d'accordo con te sul fatto che si veda meglio( almeno per adesso) tenendo questi valori proprio al di sotto del 50%, a volte ho notato che aumentando un po il contrasto l'immagine tende a migliorare( solo in acluni casi) se pero` lo si spara a gia` piu` del 75% l'immagine mostra chiare imperfezioni( almeno con ilmio pannello).
    Io comunque per non sapere ne leggere ne scrivere ho settato tutto al di sotto del 50% e quano avro` finito il rodaggio, non credo comunque che i miei valori verranno cambiati di molto
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Forse, e dico forse, interviene anche un processo di "adattamento" (diciamo così) dei nostri occhi al tipo di immagini che un plasma è in grado di restituire.
    Intendo dire che che ad un plasma "ci si abitua", e quindi è possibile che il rodaggio serva in realtà più ai nostri occhi per dimenticare il CRT che non al pannello per "assestarsi".

    La mia è però soltanto un'ipotesi.

    Ciao
    Massimiliano

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Forse, e dico forse, interviene anche un processo di "adattamento" (diciamo così) dei nostri occhi al tipo di immagini che un plasma è in grado di restituire.
    Intendo dire che che ad un plasma "ci si abitua", e quindi è possibile che il rodaggio serva in realtà più ai nostri occhi per dimenticare il CRT che non al pannello per "assestarsi".

    La mia è però soltanto un'ipotesi.

    Ciao
    Massimiliano
    Comincio a credere anch´io alla tua ipotesi ...
    il rodaggio é per i nostri occhi non per il pannello
    Comunque il primo giorno di utilizzo (metá novembre) ho invitato 3-4 amici e con settaggi da rodaggio (meno del 40%) e partita di calcio su Sky parere generale negativo .....
    Adesso non gli faccio piú entrare in casa fino a fine rodaggio, poi gli inviteró e aspetteró il loro commenti ...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160
    Ho comprato a luglio un pio 435 (che ora "il paese dell'ottimismo" mi ha cambiato con il 436.....Grande post vendita!!!).
    Fatto il rodaggio di 200 ore (in un thread avevo trovato come scovare il menu di servizio con il contaore) ho settato luminosita', contrasto e varie al meglio per il mio occhio (cioe' "very smooth", no al supercontrasto, ricerca del colore naturale).
    Credetemi: piu' le ore si sono accumulate (me l'hanno cambiato a circa 600 ore) e piu' l'immagine migliorava.
    Film come Monsters e co, Io robot, Black Hawk Down superbit "venivano" fuori dallo schermo.

    Consiglio a tutti il rodaggio del pannello.....
    Se poi questo "trattamento" serva relamente o no.....BOH

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Insomma, sull'argomento rodaggio, mi sembra che ci sia un po' di confusione in giro e che circoli, come al solito, qualche leggenda metropolitana.
    Ma certamente.. un po' di confusione e leggende metropolitane, eh? Mi raccomando, la funzione "Cerca" di questo Forum non usarla mai sai.. fa male alla salute (nostra ).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •