Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 120
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    Ottimizziamo le Impostazioni del plasma pioneer mod. 436 - 506",


    Mi è appena arrivato il 436-XDE, a parte un pixel bruciato (molto in basso per fortuna) si vede come un CRT, e anche se i più inorrideranno mi sembra buona anche l'immagine di SKY, con i
    DVD (per ora solo component) 4 metri mi sembra veramente naturale.
    Purtroppo non capisco niente sui settaggi dell'immagine soprattutto quelli nella sezione "avanzate", il manuale non dice praticamente niente.
    Invito i fortunati possessori a dare le loro indicazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    Scuse ad happymau

    Ti chiedo scusa, non ti ho copiato, ho solo fatto quello che mi sembrava avessi suggerito, mi sembrava una buova idea.
    Quali erano le regole da seguire ?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Ciao a tutti.

    Possiedo il 506 da un mese e sono disponibilissimo a contribuire alla discussione.

    Purtroppo sono un dilettante e per ora non so cosa fare.

    Diciamo che non ho trovato pixel spenti ma mi sono limitato a guardarli uno a uno senza usare specifici prodotti.

    Ho provato ad ottimizzare l'immagine utilizzando il dvd della DVE che possedevo ma non ne ho ricavato molto.
    (nel senso che bene si vedeva e bene si vede adesso)

    Seguendo i consigli degli amici del forum ho attivato il risparmio energetico e abbassato luminosità e colori su tutti gli ingressi.

    Non possiedo SKY e il meglio lo ottengo con i DVD (Denon 1920 collegato via HDMI ). A questo proposito non colgo differenze passando il Denon da 720p a 1080i.

    Ho avuto ottimi risultati con le foto collegando il mio netebook via VGA. Invece sto ancora aspettando l'adattatore PCMCI per usare l'home gallery.

    Mi pare sia tutto. Se ci saranno prove suggerite le farò e vi darò i risultati.

    Ciao a tutti.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: Scuse ad happymau

    ma.bertini ha scritto:
    Quali erano le regole da seguire ?
    Erano quelle del penultimo post nell'altra discussione, dove avevo suggerito anche di usare il titolo che hai usato per aprire questa. Comunque nessun problema: il mio era solo un suggerimento.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    bella idea

    Ciao ragazzi, l'idea mi sembra ottima.
    Il mio Pio ha solo una sessantina di ore di funzionamento, quindi utilizzo tutte le precauzioni del caso per evitare problemi di post image, dopo le canoniche 200 ore di "rodaggio", proverò a migliorare l'immagine con l'aiuto di qualche dvd test.

    Per il discorso 720p 1080i, Ivan ti confermo che non esiste sostanziale differenza, anche perchè un segnale 1080 interlacciato per essere visualizzato deve essere reso progressivo
    con conseguente perdita di risoluzione. (mi sembra aver letto da qualche parte che un segnale 1080i dopo essere stato reso progressivo esce a 1920 X 800 pixel circa)

    Per le foto uso una pc card e devo dire con ottimi risultati nonostante la limitazione a 2400 x 1800 punti in formato jpg.

    Sono abbonato a Sky e utilizzo un cavo scart di buona qualità, sono sufficientemente soddisfatto anche se appena ho un po' di tempo voglio provare ad entrare nel plasma dalla presa VGA utilizzando una SCART RGB To Plasma VGA della j.s. technology che utilizzavo sul mio vecchio plasma.

    Ciao Ragazzi

    Roberto

    PS. Happymau quando entrerai a far parte del club ?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: bella idea

    robwin ha scritto:
    PS. Happymau quando entrerai a far parte del club ?
    Ho rimandato l'acquisto definitivo al prossimo anno.. attendo la serie 7 (se resisterò )
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Re: Re: bella idea

    happymau ha scritto:
    Ho rimandato l'acquisto definitivo al prossimo anno.. attendo la serie 7 (se resisterò )

    Già la stessa cosa che mi ero ripromesso e invece eccomi qua' con il 506.
    la pazienza non fa parte del mio DNA


    ciao

    roberto

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    175
    ottima e soprattutto utile l'idea. Per cominciare, vi dico che non sono un grande esperto, anzi tuttaltro e quindi saranno ben accetti critiche e consigli. il mio è il Pio 506xde
    Sky è collegato tramite RGB con una scart che comprai 3 anni fà per il vecchio tv e se la memoria non mi inganna si chiamava "monster profigold"....comunque ha i terminali dorati.....che faccio, la cambio ?
    Questa invece è la configurazione relativa alla visione dei canali tramite decoder Sky:

    selezione av film
    contrasto 20
    luminosità - 10
    colore - 5
    sfumatura 0
    definizione +10
    pure cinema standard
    temp. colore medio
    CTI acceso
    gestione colori non ho ancora avuto coraggio a muoverli
    DNR alto
    MPEG NR alto
    contrasto dinamico alto
    livello nero acceso
    ACL acceso
    Gamma 3

    il lettore DVD è il Samsung 950 collegato in HDMI con il cavetto che esce in dotazione ( che dite...ce ne sono di migliori?)

    selezione AV film
    contrasto 30
    luminosità - 5
    colore + 5
    sfumatura 0
    definizione + 10
    pure cinema standard
    temp. colore medio
    CTI acceso
    gestione colori non ho ancora avuto coraggio a muoverli
    DNR alto
    MPEG NR alto
    contrasto dinamico alto
    livello nero acceso
    ACL acceso
    Gamma 3

    concludo dicendo che la maggior parte dei programmi o film, li sto guardando in modalità zoom, per il problema che già sappiamo, e che ben 4 pixel non vanno ( si notano solo a distanza ravvicinata però). comunque sono soddisfattissimo del Pio....per me è un gioiello. E adesso tocca a voi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    ciao Noah

    benvenuto nel club
    è stata aperta una relativa sezione dove postare i vari parametri.

    Ho dato un'occhiata alle tue impostazioni il parametro definizione +10 mi sembra un tantino esagerato ( ), aumenta poi il rischio di trovarti con problemi di post image.

    ciao

    roberto

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13

    prove

    ciao ragazzi

    vorrei sapere se nessuno di voi ha utilizzato la common interface del vostro XDE e con quale codifica;
    se qualcuno di voi ha montato una pcmcia ed ha visionato materiale fotografico ad alta risoluzione.

    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    Home gallery

    Ho provato oggi con una pc card sandisk 6-1 con memorie di tipo XD e SD ma il 436 non fa vedere nemmeno le cartelle. Avete un'idea del perche ?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Che tipo di modalità di risparmio energia utilizzate?
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Al momento uso la modalità risparmio 2 (consigliata per la fase di rodaggio)... Nel caso si presentassero effetti tipo stampo di loghi (quasi impercettibili) di canale5/italia1, c'è qualche maniera per farli sparire?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Re: Home gallery

    ma.bertini ha scritto:
    Ho provato oggi con una pc card sandisk 6-1 con memorie di tipo XD e SD ma il 436 non fa vedere nemmeno le cartelle. Avete un'idea del perche ?
    Ricordati della limitazione, risoluzione massima 2400 X 1800 in formato jpg.

    Forse dipende da quello, io personalemnte non ho avuto problemi.

    ciao

    Roberto

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    djaykay ha scritto:
    Al momento uso la modalità risparmio 2 (consigliata per la fase di rodaggio)... Nel caso si presentassero effetti tipo stampo di loghi (quasi impercettibili) di canale5/italia1, c'è qualche maniera per farli sparire?
    uso la modalità salva 2 almeno per la prima fase di vita del Pio.
    Ho avuto problemi di post image, risolti quasi totalmente visualizzando una schermata totalmente bianca, oppure sintonizza un canale analogico in assenza di segnale, funziona molto bene.

    ciao

    robero


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •