|
|
Risultati da 31 a 45 di 120
-
19-11-2005, 12:29 #31
Originariamente scritto da giform
il test lo trovi su episodio 1 la minaccia fantasma scegli selezione lingue e poi vai su THX optmizer.
ciao
roberto
-
19-11-2005, 13:01 #32
Originariamente scritto da robwin
-
19-11-2005, 15:56 #33
Originariamente scritto da ma.bertini
Per le Flash della mia Canon invece uso una LINDY e anche in questo caso funziona egregiamente. Anzi molto meglio: è velocissima.
Proviamo a capire cosa non va nel tuo accoppiamento...
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
19-11-2005, 20:58 #34
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
Home gallery che non va
ho telefonato alla pioneer di lainate e mi hanno detto che poteva venire un tecnico a casa, ma se il problema era mio (prerequisiti non rispettati) mi avrebbero addebitato l'intervento.
Allora mi ha suggerito di spedirgli la pccard e la memoria con le foto per fare una prova.
La cosa strana è che sul pc vedo funziona bene, su tv non vedo nemmeo le cartelle vuote.
Suggerimenti ?
-
20-11-2005, 00:04 #35
Originariamente scritto da ma.bertini
almeno ti togli un dubbio... fatto ciò, sai dove può stare il problema
-
20-11-2005, 08:18 #36
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
Ma le ottimizzazioni ?
Eravamo partiti per ottimizzare i parametri video del 436/506. C'è qualcuno che sa almeno il significato dei parametri della sezione "avanzate" ?
-
20-11-2005, 08:30 #37
Originariamente scritto da ma.bertini
Per gli altri , prendendo x buona la descrizione, mi sembra difficile vederli funzionare nel concreto...
Ieri per esempio ho impostato I-P su 3 per vedere delle foto come suggerito dalle diciture (non fingerò di sapere cosa significhi...) e nessuno dei presenti ha visto la benchè minima differenza
Idem per la riduzione dei rumori e degli sfarfallii... nessuna differenza apprezzabile. Anch'io mi metto in
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
20-11-2005, 08:34 #38
Originariamente scritto da robwin
La mia passa da 2048x1360 a 3072x2048
Sono andato sul PC e ho portato una foto da 3072x2048 a 2400x1800 e... a costo di ripetermi...
Basta però aumentare di un solo pixel in una delle due dimensioni e...
Passiensssaaa ...
Ciao e buona domenicaIvanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
21-11-2005, 14:47 #39
Rispondo ai vari reply in una sola botta.
Premetto che: Ho comprato il PDP-436FDE, ma siccome il tuner il negoziante non l'aveva, mi ha "prestato" il tuner dell'XDE.
Quindi ho avuto modo di provare a parità di sorgenti (SKY - 2910 - TV) e a parità di pannello le differenze di questi due tuner...
Penso che siano identici... però differenze ce ne sono eccome.
Il problema che lamentavo di dominante, ad esempio... e lettura delle ombre. Non so se queste cose che ho notato possano essere possibili... e per questo mi appello agli esperti del forum che magari sanno se i due tuner contengono gli stessi identici circuiti oppure no.
Posso dire con un certo margine di certezza che il DXE ha una dominante rossa angosciante che rende l'incarnato surreale, mentre l'FDE è perfetto. In compenso l'XDE ha una lettura delle ombre molto migliore dell'FDE che tende a "sgrigire" le aree molto scure, tra il nero e il grigio scuro.
Posso anche dire che il tuner DDT funziona molto meglio di quelli "vulgaris" che si trovano in commercio.
Tornando IT, invece, ho notato che l'FDE che ho montato conteneva per default il valore di colore a -20, mentre l'XDE aveva tutto a zero. Strano...
Per il resto, non riesco a vedere effetti di stampaggio loghi nemmeno dopo due ore di RAI1 almeno guardando da 1 mt... ma non ho provato ad avvicinarmi di più.
Nella mia brevissima esperienza (una settimana circa) ho notato che è difficile impostare un valore di gamma dinamica valido per tutti i canali. Alcuni risultano troppo "piatti" e scuri, e altri sfavillanti. Che palle... Con i DVD tutto è meno evidente... ma ci sono scene che uccidono le retine (tipo Obi Wan Kenobi nel deserto) ed altre che ti fanno strizzare gli occhi (i nostri eroi che attraversano le acque al centro di Naboo nell'episodio I).
Ad ogni modo un gran plasma se faccio il confronto con il mio ex Hit 5200 che era una vera chiavica...
Adesso mi metto ancora un po' dietro ai settaggi e poi cerchiamo di confrontarli se vi va...
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
22-11-2005, 14:33 #40
Dunque... dopo ore ed ore di prove, test e confronti, ho rilevato quelle che secondo me sono le migliori impostazioni per Sky e DVD, ma prima vorrei fare una piccola premessa.
Ho postato degli interventi sia in questo topic che altrove, e a molti di questi non è stata restituita alcuna risposta. Essendo a mia volta un moderatore di due forum, uno di fotografia e uno di computer, so che quando non si ottengono risposte, spesso, gli argomenti scritti sono banalità o cose già dette e ridette.
Beh, mi spiace se vi ho rotto le scatole su robe già affrontate, ma sappiate che per ogni cosa che ho chiesto, ho fatto laboriose ricerche su questo forum senza trovare le risposte precise. Tutto qui. Ancora scusa a tutti.
Tornando al topic, ho rilevato quanto segue.
Ponendo di fianco un CRT Panasonic 16:9 100 Hz Quintrix, ho cercato il miglior compromesso col mio nuovo Pio 436 FDE. Questi i risultati, ottenuti con Risparmio energia 2 e collegamento SCART in RGB dallo Skybox:
Per Sky:
CONTRASTO 40 (valore di default)
LUMINOSITA' +5
COLORE -17
SFUMATURA 0 (valore di default)
DEFINIZIONE -3
REGOLAZIONE AVANZATA
... PURE CINEMA "Standard"
... DETTAGLIO COLORE
... ... TEMP COLORE "Medio"
... ... CTI (Acceso)
... NR
... ... DNR (Medio)
... ... MPEG NR (Medio)
... DRE
... ... CONTRASTO DINAMICO (Spento)
... ... LIVELLO NERO (Spento)
... ... ACL (Acceso)
... ... GAMMA (3)
(... = sub-menu) (... ... = sub-sub-menu)
Con il DVD (Denon 2910) sto ancora affinando... ma sono del tutto simili...
Spero che sia utili a chi non si è messo li a far prove, mi piacerebbe sapere come l'avete settato voi.
per quanto mi riguarda la cosa più complicata da vedere, è stato il range dinamico, rispetto alle alte luci e alle ombre, con i livelli di grigio...
Anche i colori... vanno seriamente ridotti se vi interessa la realtà ;-)
Il bilancio del bianco, va più freddo sui canali TV e più caldo sui DVD (HDMI)
Per finire una domanda ce l'avrei (ci riprovo, non si sa mai ;-) )
Ho notato che il mio Denon 2910 ha due tipi di HDMI: HDMI RGB e HDMI Yb etc etc. Quale dei due fornisce risultati migliori?
E ancora, quale segnale devo usare? 720p o 1080i?
Ancora una e poi basta: Ho notato che sul TV si può scegliere la frequenza tra 75Hz e 100Hz... Quale devo selezionare? Non sono riuscito a capirlo dalle istruzioni...
Grazie
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
22-11-2005, 15:57 #41
giform non ti scusare, i tuoi interventi sono, almeno da parte mia graditi.
Sinceramente, visto le poche ore di funzionamento del mio pdp, non ho ancora effettuato calibrazioni o prove varie, mi sono soltanto limitato a impostare valori che evitassero problemi di post image.
Poi l'accoppiata 506 / dvd a1xv mi sta dando grandissime soddisfazioni già così con le impostazioni in default.
Per la visione di Sky non mancherò di provare le impostazioni da te postate, così avremmo modo di confrontarci.
Un saluto
RobertoUltima modifica di robwin; 22-11-2005 alle 18:24
-
23-11-2005, 07:06 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da giform
Grazie mille
-
23-11-2005, 07:47 #43
Anch'io non le ho montate... anche se sono esteticamente carine e anche comode per vedere il TG senza accendere l'ambaradan...
Non credo che si possa utilizzare il volume del TV se usi il sintoampli AV... anche perchè incredibilmente il super sinto esterno dell'FDE NON ha una uscita audio RCA
incredibile con quello che costa
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
23-11-2005, 08:24 #44
per la cronaca, il 436XDE ha l'uscita RCA ma, anche in questo caso, il volume non è controllabile dal telecomando del televisore ma sempre dall'amplificatore esterno... la cosa, a mio conto, è normalissima, in quanto dall'amplificatore abbiamo tutti i controlli audio possibili... il volume "da telecomando" vale solo per le uscite degli speaker integrati nel pannello
-
23-11-2005, 08:43 #45
Originariamente scritto da djaykay
Ma poi, stanco di vedere la moglie che picchiava nel muro il telecomando del pio perchè non riusciva ad abbassare il volume,, mi sono preso due cassette da 4 soldi belle a vedersi e le ho appoggiate a fianco del sint.
Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )