|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: plasma 50 pioneer panasonic philips
-
06-10-2005, 22:33 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 73
plasma 50 pioneer panasonic philips
ragazzi voi che prendereste,ieri in negozio o visionato uno accanto all'altro per 30 minuti il philips 42 pf9967 pana 42pv500 e sinceramente il panasonic mi ha stupito come definizione cromatica . i colori erano piu corposi .dato che ho intenzione di prendere un 50 pollici , questa mia modesta impressione varia dai 42 ai 50?? o rimane tale . cioè ho sentito che sempre della stessa marca fra un 42 e un 50 ci possono essere delle essenziali performance . vedendo che di 50 ne arrivano pochissimi quasi tutti su ordinazione ,non posso fare paragoni . vorrei un vostro giudizio sui modelli top di queste 3 case grazie
-
07-10-2005, 09:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
Sono essenzialmente uguali tra 42" e 50" cambia leggermente la risoluzione orizzontale che 1024 nei primi e 1280 nei secondi quindi se i 42" (43"nel caso di Pioneer)sono bellissimi,i 50" sono spettacolari perche supportano alla perfezione la risoluzione 1280x720. Per quanto riguarda le marche c'è chi preferisce panasonic chi pio, di philips non so molto perchè non mi interessa e non considero i plasma all'altezza dei due suddetti panny e pio, tieni conto che panasonic ha un rapporto qualità/prezzo incredibile mentre pioneer ha un prezzo maggiore ma ha già due prese HDMI contro una sola (più sorgenti ad alta definizione connesse contemporaneamente) ed in più ha già il DTT integrato(non MHP,quindi niente Mediaset Premium o LA7 Carta Più, ma qui qualcuno più informato potrebbe darti delle info più dettagliate se ci sono sistemi come Slot,Cam ecc.). Ciao Ricky
-
07-10-2005, 09:44 #3
Ho visto il pana 42 in una demo a Fiumicino e me ne sono innamorato per cui ho deciso che potevo prendere in considerazione la possibilità di sostituire il mio Vitros 32 .
3 mesi di ricerche e comparazioni mi hanno indirizzato verso il 506 XDE e sono convintissimo della scelta fatta.
Ma, ho detto e ribadisco, a quel livello (pana o pio) le motivazioni sono assolutamente soggettive e relative.
Buona ricercaIvanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
07-10-2005, 13:00 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 73
quindi scartate a priori il philips , ma vorrei sapere perchè non l'ho avete visionato,o perche lo considerate inferiore al pana e al pio . Come dicevo il 42 viera mi ha stupito , vorrei vedere il 50 . io dovrò metterlo al muro quindi niete mobili o piedistalli, e sto valutando anche le misure e ho notato che sempre fra i 3 modelli c'è un po di differenza . notando che il pioneer sia come h e larg e nettamente inferiore assomigliando quasi ad un 42 ,essendo innamorato dei grandi formati lo vedo con un occhio diverso
-
07-10-2005, 14:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
Scartiamo a priori il Philips perchè (per lo meno personalmente) al di là di quello che possono dire loro (i produttori) sul Pixel Plus, non è poi così meraviglioso. Panasonic si sta dando un gran da fare e sta tirando fuori dei prodotti ottimi e pioneer producendo solo plasma(come tv)è praticamente regina anche se panasonic a volte è preferita (l'immagine come sai è soggettiva) e mantiene leggermente un miglior rapporto qualità prezzo (come dicevo), quindi tra i due devi porti delle domande, oltre a quale immagine ti piace di più, (tipo vorrei collegare DVD e decoder HD contemporaneamente all'HDMI?, mi servono due connettori anziche uno?, Mi interessa il DTT già integrato o preferisco scegliere io un decoder esterno da attaccargli?) In base alle tue risposte a queste domande scegli quale potebbe esse il plasma che desideri avere appeso al tuo muro
P.S. Ovviamente se è una cosa a cui dai peso, chiediti anche quale ti piace di più a livello estetico/costruttivo e comunque ricordati che sono due prodotti che si posizionano al top di gamma della tecnologia al plasma. Ciao Ricky