|
|
Risultati da 1 a 15 di 75
Discussione: Plasma Kuro LX5090H guasto - consiglio
-
13-07-2021, 08:17 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 34
Plasma Kuro LX5090H guasto - consiglio
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono qui per chiedervi un consiglio.
Il mio pio ha circa 12 anni usato poco, immagini ancora spettacolari pannello senza problemi.
Da circa una settimana ha iniziato a spegnersi da solo dopo circa 20 minuti di attività con la spia blu
che lampeggia 8 volte. Attivando dal telecomando la spia arancione, blinka a volte 5 a volte 8.
Ho sentito vari servizi di riparazione e la maggior parte mi ha detto di tenermelo stretto e di provare a farlo riparare
perchè è un TV eccezionale.
Mi hanno chiesto per ripararlo, se è riparabile dopo diagnosi, circa 400/500 euro incluso aggiornamento del firmware.
Secondo voi vale la pena investire questa cifra per un TV di 12 anni o meglio cestinare?
-
13-07-2021, 10:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.352
Questo dipende da quanto tieni al TV. Con 500 euro oggi compri un TV magari anche più grande e 4k ma di qualità sicuramente inferiore (LCD Edge). Per acquistare un TV di qualità che aggiunga la risoluzione 4k e l'hdr senza rinunciare al contrasto, al nero, all'angolo di visione ed alla fedeltà di riproduzione, dovresti andare su un TV Oled top di gamma, tipo il Panasonic JZ2000 che oggi viaggia sui 2500 euro. Ovviamente questo TV ti offrirebbe molte funzioni assenti sul tuo TV (smart, PVR, ecc.) poiché è un modello nato dopo più di 10 anni. Credo che la tua scelta dipenda dal budget che hai a disposizione, se per te spendere oggi 2500 euro non è un peso eccessivo, fai l'acquisto, se invece il tuo budget è limitato intorno ai 1000 euro, non andare su un TV di questa cifra in quanto anche se 4k HDR ecc. è sicuramente inferiore al tuo attuale TV, quindi meglio farlo riparare.
Ultima modifica di Franco Rossi; 13-07-2021 alle 14:09
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-07-2021, 12:29 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 34
Ti ringrazio, si non ho intenzione di abbassare di qualità e quindi sicuramente punterei all'oled ma come dici te 2500 euro oggi sono tanti...
Grazie farò riparare il mio ammesso che sia riparabile.
-
15-07-2021, 09:56 #4
Ciao , anche io ho un Kuro. So' che hanno una difettosita' riparabile che compare (non frequentemente) di solito dopo gli 8 9 anni.
Il famoso 8 blue blinks.
C'e' un video che mostra come si fa la riparazione in economia con pochi centesimi.
https://www.youtube.com/watch?v=eZNAv0m5f7M&t=21s.......
-
15-07-2021, 09:58 #5
Il mio kuro e' fine 2008 ancora va benissimo.
.......
-
15-07-2021, 10:38 #6
il problema è che sono sempre "riparazioni/rigenerazioni" che posso riaccadere o si può rompere qualcos'altro.
Poco più di 1000€ ci prendi un LG 55CX OLED con i livelli di neri che un plasma si sogna.
Oltre che una scelta di TV dovresti fare anche una scelta di contenuti: se vedi solo TV un Kuro potrebbe avere ancora senso , se usi tanto anche i contenuti VOD c'è una bella differenza con una TV 4k ormai ci sono sempre più UHD/HDR.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-07-2021, 15:27 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 34
Ciao ovimax guardo solo contenuti VOD tra netflix, prime ecc..
Il nero del mio kuro è ancora nero nel senso che non si distingue il bordo della cornice dal nero del video quindi non ho di che
lamentarmi.
Della parte smart non mi interessa, ho sempre usato e continuo ad usare apple tv.
Ci credo che l'HDR e il 4K sono sicuramente valori in piu' però mi piange il cuore a dover cestinare un tv che si vede ancora in modo oserei dire perfetto. Dall'altra lo spettro delle 400/500 euro di riparazione mi tengono sull'indecisione piu' totale.
-
15-07-2021, 15:28 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 34
ciao criMan anche il mio fino a qualche settimana fa... :-( me lo guardo e riguardo, sta ovviamente spento in attesa che decida il suo destino. Purtroppo non è una scelta facile da prendere.
-
15-07-2021, 15:30 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 34
-
18-07-2021, 13:46 #10
Se pensi , giustamente, che non ne valga la pena spendere tutti quei soldi (non lo farei nemmeno io)..
portalo ad un riparatore di TV (se lo trovi) gli chiedi di farti un preventivo per ripararlo seguendo le indicazioni del video.
Non credo potra' chiedere piu' di 100 150€! e vedi come va.
Altrimenti potresti prenderti un pioneer usato e prenderci i pezzi di ricambio che ti servono........
-
18-07-2021, 14:38 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 34
grazie, ma che tu sappia basterà un decoder dvbt2 per vedere i canali o sarò tagliato fuori?
-
18-07-2021, 14:53 #12
Certo che basta un decoder, perchè dovrebbe essere tagliato fuori il Pioneer?
La mia sala Cinema: Entra
-
18-07-2021, 15:18 #13LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
18-07-2021, 16:55 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 34
Perché mi hanno detto che potrebbe non essere in grado di capire il segnale anche se ho un decoder dvbt2 per problemi di codec.
-
18-07-2021, 19:38 #15
Sinceramente non ci capisco niente. Ho visto dissaldare un componente pensavo fosse una cosa fattibile. Se tu dici che in realta' richiede persone con competenze particolari con non sono i riparatori TV classici alzo le mani!
Tanto quando tocchera' al mio lo faro' vedere al mio riparatore di fiducia che reputo molto in gamba , se mi dice che e' fattibile ok altrimenti il mio amato Pioneer guadagnera' il suo posto nella raccolta differenziata........