|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: sondaggio panasonic vt50 vs kuro lx5090
-
15-10-2014, 09:35 #16
-
15-10-2014, 13:44 #17
Io ho un VT50 con piu di 8000 ore in 2 anni ;-), tutt'ora non ha problemi di nessun tipo, certo , la cosa che piu da fastidio e' la castratura della professionale, e per questo motivo ti consiglio il 5090, dopodiche di 5090 ce ne sono ben 3 diversi (Diego77 ti puo illuminare su questo), e sono cmq chi piu chi meno aventi difetto di redTint, non e' un problema se ti piace smanettare e fare reset e cambiare voltaggi, se non sei pratico di cio' prenditi un VT50 e vai sicuro. Avrai un nero piu alto, ma mai come un lcd di qualsiasi tipo, la luminanza arriva a 80 candele calibrato(un po pochino) il kuro a 120/130(allora non c'erano i problemi di risparmio energetico imposti dalla UE).
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
16-10-2014, 08:13 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
In questa personale classifica di Chad B non si tiene conto di un aspetto importante e fondamentale, trattandosi di modelli americani cioè a 60Hz e non a 50Hz come i nostri, abbiamo il totale abbattimento della problematica del DFC, problematica che nei modelli europei bisogna tener conto, in quanto evidenziata da tutte le rewiev e croce e delizia di parecchi utenti, quindi nell'immaginario collettivo di una ipotetica classifica i modelli europei scendono di parecchio in virtù di questo aspetto anche nel confronto con tv che non evidenziano il DFC come il kuro.
-
16-10-2014, 08:44 #19
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 30
-
16-10-2014, 09:03 #20
Vero quello che dici fransisco (anche se bisognerebbe poi fare dei distinguo) con un utilizzo generale del tv, ma dato che il giudizio qualitativo (inteso come massimo potenziale esprimibile) su un hdtv si basa solitamente sulla visione di BR, ergo a 24P, il problema non si pone nemmeno con le versioni europee.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-10-2014, 09:33 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Il problema invece si pone anche con il 24p dove il DFC è comunque presente in tutte e due le versioni delle tv, sia quelle a 50Hz sia quelle a 60Hz, infatti anche nei forum americani si parla di DFC esclusivamente su contenuti a 24p, di fatto comunque l'incidenza del DFC sul 24p è molto minore rispetto all'incidenza sul 50Hz, ma presente, il problema non si pone solo su chi non avverte o non vede questo problema in base alla propria sensibilità visiva, ma esistono anche persone che lo notano abbastanza anche con il 24p.
-
16-10-2014, 09:40 #22
Personalmente mai visto DFC sul 24P col VT60.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-10-2014, 10:53 #23
Idem, vi prego non ripartiamo con la bambola del DFC
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
16-10-2014, 14:23 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Era solo per detronizzare un pò i Panasonic da quella classifica di Chad B.
-
16-10-2014, 14:25 #25
Mandagli una mail allora perchè credo che cosi detronizzi poco
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
16-10-2014, 14:33 #26
Evidentemente per l'esperto Chad B, calibratore ISF e THX, l'occasionale e sporadico DFC di VT/ZT60 non è sufficiente a far scalare la classifica ad altri tv....
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-10-2014, 15:06 #27
Per esperienza personale dopo un 3 anni di utilizzo, con svariate fonti, non solo BD, le DFC mi si sono attenuate considerevolmente, ora persino nel DTT faccio fatica a trovarle sul Pana 50 G20, che era la seconda generazione di NeoPDP
per certi versi si vede meglio ora che di quando era nuovo, in questo aspetto, probabilmente con l'usura dei fosfori, meno aggressivi, il fenomeno viene attenuato, meno marcato