|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
11-05-2014, 13:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 28
st60 - 1 riga verticale a 2 pixel con overscan off, è normale?
ho impostato la mappatura 1:1 sul tv settando overscan a off e pixel orbiter su auto e hsize1 e questo per avere il massimo della risoluzione immagine, ho notato anche un minimo miglioramento della nitidezza. Ho visto (ovviamente ponendomi a 5 cm dai bordi del tv) però che sul lato destro del film o telefilm che sia e per ogni canale hd sky avanza una riga verticale a due pixel...chiedo se sono proprio quelli che servono quando inserisco pixel orbiter a on. Spero di essermi spiegato bene...in sintesi: è normale che quando mappo 1:1 sull'estremo lato dx del tv mi avanza una riga verticale a due pixel?, sono stati messi da panasonic in più proprio per l'opzione eventuale di pixel orbiter on? o devo centrare l'immagine?. Grazie a chi risponde
Ultima modifica di supergiampi; 11-05-2014 alle 13:17
-
11-05-2014, 21:17 #2
È colpa del decoder di sky... È forse un myskyhd di quelli vecchi grossi della pace? Ne avevo uno anch'io e faceva quello scherzo, era un baco. Mi pare che modificando l'impostazione video sd su "letterbox" poi la riga sparisse anche se l'impostazione non aveva nulla a che fare col problema...
Ops... Forse non ho letto bene...Ma ti fa una riga blu sulla destra oppure mancano righe verticali di pixel?Ultima modifica di Skardy; 11-05-2014 alle 21:19
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
11-05-2014, 23:06 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il problema è il decoder sky, non c'entra il pixel orbiter, nel caso tu lo metti ad on con mappatua 1:1 dovresti vedere una riga di pixel neri una volta a dx una volta a sx ed ovviamente anche sopra e sotto. Il pannello è esattamente 1920x1080 quindi con mappatura 1:1 senza pixel orbiter e zoom inseriti l'immagine deve riempire tutto lo schermo, se non lo fa la colpa è della fonte, cmq è gia successo ad altri con alcuni modelli di decoder sky. Per conferma a quel che dico prova con un blu ray con le stesse impostazioni vedrai che la riga sparisce.
-
12-05-2014, 08:49 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 28
E' un 831 pace. E' proprio la riga blu che dopo la modifica al dec. è diventata "diciamo" nera, non viene riempita dal filmato lasciando la riga verticale sempre di 2 pixel. Alla fine con letterbox "on" ho il problema sul formato dell'altra tv con cui condivido lo sport tramite apparecchio senza fili che usa la scart; ho preferito quindi scegliere di rimettere l'overscan su "on" e impostazioni decoder standard di nuovo a 16:9 di default.
-
12-05-2014, 09:08 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 28
Tolta la classica riga blu all'estrema dx mi rimaneva la stessa ma nera. Giocando con i parametri 'schermo' noto la situazione che menzioni (mi rimaneva una riga verticale di 1 pixel a dx e sx). Per vari motivi anche menzionati nella risposta all'utente precedente sono tornato a preferire l'overscan a 'on' di deafult. Vedere poi sky cinema con bande nere sopra e sotto il filmato non lo sopporto. Avere un 42 pollici per avere poi 30 cm in totale di bande nere è come tornare al mio 32 pollici. Quindi in questo caso metto lo zoom, così mi spariscono anche i loghi, l'immagine è anche più grande e nitida. Non sarà da puristi, per carità, ma almeno sfrutto i pollici per cui ho pagato. Vendono le tv ultra moderne, a costi elevati, e poi siamo noi che dobbiamo adeguarci ai vari problemi dei decoder, trasmissioni hd non hd di sky, e film(alcuni) sky cinema con queste bande nere.