|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
-
03-03-2014, 09:51 #1
Tv plasma nuovo non funzionante. Ho bisogno di un consiglio.
Buongiorno a tutti, ho bisogno di aiuto: come da titolo, ho montato il tv plasma panasonic 65vt60 appena ricevuto, ma non funziona (schermo nero, si sente un rumore forte e preoccupante). Ho contattato il rivenditore online ("non ci sono paragoni", per intenderci) e la loro risposta è stata: contatta l'assistenza, fatti scrivere di che si tratta e faccelo sapere, che ci muoviamo di conseguenza.
Io non ho esperienza di acquisti online: è così che funziona? Devo fare come dicono loro oppure devo insistere per farmi sostituire il prodotto?
-
03-03-2014, 10:16 #2
Per gli acquisti online esiste il diritto di recesso vedi qui
http://www.wired.it/attualita/politi...-10-14-giorni/TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
03-03-2014, 10:26 #3
-
03-03-2014, 11:02 #4
Se vuoi effettuare il reso ed avere il rimborso dell'oggetto è a discrezione del venditore.
Ci sono venditori che mandano il corriere a proprie spese altri invece no, devi spedire tu.
Però potresti fare un RMA a quel punto è il venditore a mandare il corriere, se l'oggetto risultasse molto danneggiato te lo sostituiscono completamente altrimenti lo riparano.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
03-03-2014, 11:19 #5
Grazie. Proverò a sentire il servizio clienti e vediamo.
-
03-03-2014, 11:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
il diritto di recesso ti permette in ogni caso di recedere. se non ci sono malfunzionamenti, il costo di spedizione e' a tue spese.
poiche' il propotto palesemente e' non funzionante il costo della spedizione e' a carico del venditore.
non far scadere i 10 gg.!
-
03-03-2014, 11:35 #7
-
03-03-2014, 12:28 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
03-03-2014, 14:07 #9
Ho controllato. Hai ragione. È rotto. C'è una crepa verticale a tutta altezza sul lato destro.
Come mi dovrei comportare ora? Sono sicuro che il danno sia avvenuto nel trasporto, perchè io a casa l'ho trattato con la massima cura, ma come lo dimostro?
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
-
03-03-2014, 14:43 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Come volevasi dimostrare.... contattali e spiegagli l'accaduto, è un problema comune purtroppo coi corrieri devono cambiartelo o rimborsarti.
-
03-03-2014, 15:11 #11
Se hai accettato il pacco con riserva non dovresti avere problemi.
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
03-03-2014, 15:26 #12
-
03-03-2014, 15:31 #13
Andrei cauto con il "devono"
Ci sarà sicuramente lo scarica barile tra venditore e corriere, questi sosterrà che il pacco non aveva danni ed infatti è stato accettato dal ricevente senza alcuna riserva, pertanto il danno era già presente alla partenza o causato dopo il ritiro.
Il venditore sosterrà che il danno è stato causato dal trasporto o dopo il ritiro.
La vedo interessante (non essendo parte in causa, lo fossi la vedrei invece un po' preoccupante).
Può anche darsi che il venditore, se ha un grosso giro di affari ti spedisca un TV nuovo, magari senza alcuna spesa, e si arrangi poi lui con il Corriere, ma la vedo piuttosto utopistica come ipotesi.
CiaoUltima modifica di Nordata; 03-03-2014 alle 15:33
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-03-2014, 15:41 #14
adesso comincio ad essere terrorizzato...
-
03-03-2014, 15:50 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
accettare con riserva o meno da forza al venditore nei confronti del trasportatore.
in ogni caso tu hai diritto alla sostituzione/riparazione del bene:
art. 130 Codice del Consumo (DLgs 206/2005) recita:
1. Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.
3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
la facilita' con la quale otterrai il cambio dipende solo da quanto e' serio il venditore.
vai tranquillo.