Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63

    Chirimento su sorgenti audio digitali e TV


    Ciao,

    volevo avere le idee chiare su un problema che ho affrontato diverse volte ma non ho capito fino in fondo.
    Ho una apple TV 2 con jb dove ho installato un software per la riproduzione multimediale (infuse). Questa apple tv è connessa al mio TV (50vt60) attraverso un cavo HDMI.

    Se riproduco un contenuto con audio DD5.1 o DTS (abilitando sul software le codifiche) la TV produce "frastuono". Disabilitandole l'audio si riproduce correttamente.

    Se non ho capito male il problema è che non essendoci un decodificatore per l'audio digitale nella TV, il segnale non viene interpretato correttamente. Disabilitando le codifiche il flusso audio non viene passato in digitale ma convertito in analogico (quindi non necessità di alcuna decodifica lato tv) e viene riprodotto bene.

    Se infatti collego con il cavo ottico toslink la apple tv a un ampli che supporta entrambe le codifiche, il suono viene riconosciuto e gestito alla perfezione, questo perchè l'ampli supporta le codifiche in digitale e le gestisce.

    Ci sono imprecisioni in quello che dico?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il tv decodifica il Dolby ed il DTS ESCLUSIVAMENTE dai suoi tuner (DVB-T e DVB-S) ma non dalle porte HDMI, quindi se entri con un segnale da HDMI devi settare la fonte con uscita stereo ovvero con downmix. Questo è normale per tutti i tv.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63

    Grazie Plasm-on!
    E' tutto chiaro. Ho visto che in realtà oltre ai suoi tuner, come hai giustamente segnalato, puoi decodificare il segnale anche il segnale audio in ingresso del media server. Lì puoi scegliere come veicolarlo anche per l'invio attraverso l'uscita ottica di cui il pannello è provvisto.

    Grazie ancora


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •