Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3

    Informazione serie GT60


    Buongiorno a tutti, sono nuovo di qui e presto vorrei fare un salto di qualità e sostituire il mio vecchio CRT (Panasonic) con una TV di ultima generazione.
    Grazie a questo forum ho capito che avrei commesso un colossale errore a escludere a prescindere l'acquisto di un plasma, rispetto un lcd/led; di fatto i tre modelli tra i quali sono orientato sono nell'ordine il GT60, VT60 e il W905 (quest'ultimo perchè ho letto che dovrebbe avere i colori che si avvicinano di più al plasma).
    L'uso che dovrei farne è sostanzialmente per guardare i canali "classici" trasmessi in digitale e in futuro per giocare con la Play4, in una stanza piuttosto poco luminosa e ad una distanza di circa 2,50m .
    Non voglio fare confronti con altre marche, ma due giorni fa ho aiutato un mio amico ad installare la sua nuova smart TV di una nota marca, e sinceramente mi sarei aspettato molto di più da un "top" di gamma lcd (bordi dello schermo leggermente offuscati, movimenti nei canali "classici" quasi "scattosi"), e quindi ciò che vorrei (oltre che evitare quella marca), è di acquistare in primis un ottimo televisore come resa delle immagini, anche perchè di fatto un TV deve fare soprattutto il TV.
    Dall'idea che mi sono fatto credo che la Panasonic faccia proprio al caso mio, dato che se non erro il plasma dovrebbe avere una resa migliore in generale, specie in ambienti poco luminosi; quello che però vorrei capire è se l'effetto "ritenzione" e l'input lag si fanno molto sentire giocando, o se ormai siamo arrivati a livelli "impercettibili" (se non erro l'input lag della GT60/VT60 è anche inferiore a quello di molti lcd top di gamma, escuso il w905/w805 appunto).
    Inoltre vorrei capire se per un uso "normale" della TV la differenza tra GT60 e VT60 è molto diversa, o se in sostanza quello che cambia è il design più ricercato della VT e il fatto che integri la webcam (che comunque credo sia acquistabile a parte per la GT).
    Vi ringrazio in anticipo per le risposte e spero di chiarirmi le idee insomma!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il VT60 ha lo stesso pannello del GT60, ma con un filtro più evoluto, come visione dovrebbero essere vicini, la differenza di prezzo e di soli 200 Euro.
    Ultima modifica di f_carone; 04-01-2014 alle 16:18
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Il VT60 ha un pannello diverso con un nuovo fosforo rosso rispetto al GT60, come visione dovrebbero essere vicini, ma il VT60 è superiore, la differenza di prezzo e di soli 200 Euro.
    Non vorrei dire una sciocchezza ma hanno lo stesso identico pannello con i medesimi fosfori...cambia solo il filtro a vantaggio del vt60 per una visione migliore in ambiente illuminato.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    E' esattamente quello che hai scritto tu, rettifico quello che ho scritto io, ho fatto confusione riguardo al pannello con ST60 .
    Ultima modifica di f_carone; 04-01-2014 alle 16:17
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    E' esattamente quello che hai scritto tu, rettifico quello che ho scritto io, ho fatto confusione riguardo al pannello con ST60 .

    la per la mi era preso un colpo.....!!
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Daviding Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, sono nuovo di qui e presto vorrei fare un salto di qualità e sostituire il mio vecchio CRT (Panasonic) con una TV di ultima generazione.
    Grazie a questo forum ho capito che avrei commesso un colossale errore a escludere a prescindere l'acquisto di un plasma, rispetto un lcd/led; di fatto i tre modelli tra i quali sono orientato..........[CUT]
    A parte in situazioni ambientali molto illuminate il gt ed il vt hanno la stessa resa video. Le differenze riguardano oltre all'esteica del tv... doppio turner satelitare e digitale terrestre (per il vt), casse frontali (per il vt), del filtro si è già detto.., telecamera incorporata e telecomando touch pad.. come resa video in ambiente di normale uso domestico (a meno di avere un open space molto illuminato) non dovrebbe esserci nessuna differenza sostanziale.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    @Daviding:
    Non hai però mensionato i blueray,sei sicuro di voler passare ad un plasma solo per dtt?
    Se ti può servire questa è la DU del GT60 e questa quella del VT60.
    Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3
    Grazie mille a tutti per le risposte, davvero esaustive!
    Vorrei cambiare TV anche in vista dell'acquisto di una Play4 e credo che il binomio plasma/play sia perfetto; di mio non sono un amante dei film (guardo solo quelli che fanno per TV,anche perchè non ho mai avuto un lettore blu-ray), almeno non fino adesso, però con una TV del genere sarà quasi "automatico" avvicinarsi di conseguenza al mondo dei blu-ray per guardare qualche film in compagnia magari. Per me l'importante è che questo plasma sia prima di tutto un ottimo televisore, anche per quanto riguarda il ddt, poi tutto il resto viene da sè..e in merito alla serie, se GT o VT, dato che la stanza nella quale andrei a metterlo è decisamente poco luminosa, propendo per il GT; devo solo capire adesso se sceglierlo da 42 o 50 pollici: il mio vecchio CRT è da 29 pollici, per cui opterei per il 42 in quanto il 50 mi sembra esagerato per me che dovrei guardarlo da massimo 2,5m di distanza, anche se a leggere qui e in generale sembra quasi che potrei pentirmi a sceglierlo nella taglia più "piccola"..all'inizio mi ero prefissato un limite personale di massimo 46/47 pollici (vedi l47dt60 o 46w905a), oltre mi sembrava troppo, ma non vorrei allora che 42 sia troppo poco..

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Il 42 è troppo poco... Stessa tua distanza per me.. Il 50 è d'obbligo con fonti hd!
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •