Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207

    Upgrade: da 50'' a 60''


    Salve a tutti

    Da qualche anno (6 credo) possiedo un Panasonic TH-50PX8E plasma che vorrei sostituire.
    Essendo abbastanza distante dal divano (3m o poco più) vorrei incrementare la diagonale. Guardandomi un po' in giro ho notato che da 60'' a 65'' la differenza non è di 5'', ma di 1000€ di media . Quindi direi che va bene 60''.

    E' scontato dire che lo cerco fullhd (ormai lo sono quasi tutti) e possibilimente plasma (altrimenti non avrei postato in questa sezione). Dello smart non mi interessa granché. Del 3D insomma, ma comunque penso che quasi tutti i tv più recenti lo supportino.

    Piuttosto mi piacerebbe che fosse borderless, ma mi pare se ne trovino pochi di completamente borderless, e a cifre piuttosto elevate, quindi mi accontento di una cornice molto sottile. Quella del mio attuale tv è piuttosto invadente (complici gli altoparlanti posizionati anteriormente). Dell'audio mi interessa poco, perché sarà collegato ad un HT.

    Il budget...
    Tecnicamente sarebbero 1500€+vendita del mio, ma per questa cifra non dovessero esserci tv 60'' per cui varrebbe la pena sostituire il mio posso aspettare un po' di tempo e superare i 2000€ (con superare non intendo 2900 ma tipo 2300 ecco, massimo).

    Mi stuzzicava il TX-L60DT60E (che appunto distruggerebbe il budget) ma poi ho scoperto essere un LCD, e non vorrei pentirmi del passaggio da plasma a LCD.

    Suggerimenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Se vuoi rimanere con Pana le opzioni sono due: 55" o 65", ST o VT. il 65ST si trova intorno ai 2000-2300 (fai una ricerca con google), un sito lo vende a 1700. il VT 65" parte dai 2800. Da 60" c'è lo ZT circa 3600-4000 Euri.

    Samsung si trova con u 64" F8500 a circa 2500-2800 (qualche fortunato l'ha potuto acquistare a 1800 circa, un paio di mesi fa, in periodo di piena schizofrenia!!! ). Ha anche un 60", in listino (mi sembra), ma non è il top. Altrimenti LG, ma qui non conosco!

    Altrimenti aspetti le novità del CES 2014, ai primi di gennaio, tenendo conto che sono rimasti solo Samsung e LG; Panasonic dal 2014 esce dal mercato del Plasma
    Ultima modifica di moby_LT; 23-12-2013 alle 17:09
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Mio consiglio (vista anche la distanza): 65" ST60!
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Ti ringrazio per i suggerimenti intanto
    Peccato che Pana esca dai plasma, mi mette un po' di malinconia

    Con lo ZT avrei il top di gamma attuale di Panasonic, che quindi sarebbe l'ultimo top di gamma plasma di Panasonic. L'idea è estremamente allettante, il prezzo un po' meno XD. E' più del doppio del budget cavolo...

    L'ST è molto interessante, e potrei proprio farci un pensierino, specie se penso a quei 5'' in più. Da 50'' a 65'' sarebbe un bel passo, specie considerando la differenza di cornice che c'è fra il mio e quello. (a proposito, mi linkeresti in privato il sito in cui lo hai trovato a 1700?)

    Ho letto velocemente in giro ed il VT parrebbe essere un bel po' superiore all'ST oltre ad essere indubbiamente più bello esteticamente per via della cornice non in rilievo. Il problema è che anche qua, come hai segnalato tu, siamo quasi al doppio del budget... O aspetto un bel po' e prendo quello sapendo di avere qualcosa di migliore... Però ci sarebbe anche da valutare quanto questa differenza sia effettivamente visibile ad una persona nella media appassionata di audio-video ma che probabilmente non noterebbe il capello (se di questo trattasi). Inoltre a quanto ho capito (correggimi se sbaglio) la differenza si nota più che altro sul 3D, che a me interessa relativamente.

    L'F8500 com'è rispetto al ST?
    Non vorrei fare il solito ignorantone che vede i numeroni grossi e dice "allora è meglio questo", però leggo che l'ST è 2500hz mentre il samsung 600hz. Che io sappia (ma non me ne intendo granché) gli hz è meglio che siano tanti, e fra 2500 e 600 mi sembra ci sia una bella differeza. Però ripeto, non volendo basarmi solo sui numeri chiedo: è solo un numero per far sbavare chi non sa?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Se vuoi il massimo da 3 metri senza superare troppo il budget la miglior scelta è il 65st60 a 2000€! Lascia stare dati, numeri vari Hrz ecc......Tra vt ed st alla fine non c'è tutto questo salto o perlomeno non vale gli oltre 1000€ di differenza!!!! L'65st60 vale lo sforzo dell'aumento di budget: tutto il resto si scosta dalla scelta migliore!!!
    Ultima modifica di shakii; 24-12-2013 alle 06:53
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Se vuoi il massimo da 3 metri senza superare troppo il budget la miglior scelta è il 65st60 a 2000€! ..Tra vt ed st alla fine non c'è tutto questo salto o perlomeno non vale gli oltre 1000€ di differenza!!!!
    Ehh, vabbè! Tu la fai facile, avendo già preso il top!! in aggiunta al KRP!!!
    Verrebbe voglia di venirlo a vedere, visto che sono indeciso a prendere un VT60 da 55" o 65"!
    Sto giusto aspettando il CES per vedere le ultime novità nei plasma... e se qualcuno ci presenta degli OLED "appetibili" in una prospettiva massima di 2 anni....
    Concordo con te: per EgYpT è la scelta migliore, visto quello a cui mira e la somma che vorrebbe spendere.

    @Egypt:
    Per il Samsung F8500 64" (non posso dirti nulla, non avendolo visto: ha bianchi più forti e il miglior trattamento del segnale SD, in genere) c'è una discussione apposta nelle D.U.: a parte il buzz, chi ce l'ha ne parla un gran bene. Però lo trovi allo stesso prezzo del VT da 65", ergo... fuori dal target che ti sei prefissato.
    Nel confronto fatto con VT e ZT 60 più altri LCD, si è piazzato praticamente allo stesso livello (quasi... ) del VT.
    Ma ripeto: per Samsung ti conviene aspettare le novità del 2014, visto che non ha comunicato nulla riguardo l'intenzione di interrompere la linea Plasma, contrariamente a Panasonic.

    Comunque, la differenza non è nel 3D. Ci sono differenze di pannello (fosfori, con un maggior spazio colore, maggior numero di "sfumature": 30.000 vs 12.000), schermo, processore, Doppio sintonizzatore sia per DVB che per SAT, settaggi professionali e THX presenti... Poi, magari, ti potrebbero servire o meno, ma questo è un altro discorso. Per maggiori informazioni devi chiedere nella D.U.
    Ultima modifica di moby_LT; 24-12-2013 alle 09:47
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Allora, ho misurato la distanza dal tv al divano. Altro che 3m o poco più, son quasi 4m, 3.85m.
    In effetti quando acquistai il 50'' su un sito ti faceva calcolare la grandezza ideale per tutte le distanze, e nel mio caso sarebbe stato sugli 80'', ma qua si va di parecchio oltre il budget. Anche se pensavo peggio eh... ho visto che con 4000€ la Sharp un 80'' te lo da (full led). Anche se non so poi quale sia la qualità effettiva del televisore. Sarebbe il LC-80LE657E, secondo voi com'è, a giudicare dalle specifiche?

    Chiudendo la parentesi il VT ce lo dovrebbero avere alla MW, o almeno sul sito c'è, bisogna vedere se il tuo rivenditore più vicino ce l'ha ovviamente.
    Potrei pure aspettare il CES, però non so quanto cambierebbe, quelli di nuova uscita sicuramente non saranno così accessibili.
    Quando ci sarebbe il CES?

    Volendo potrei temporeggiare, accumulare un po' di dinero però il VT e prendere quello, però se mi dite che non vale 1000 e rotti € di più neanche avendoli...
    Più che altro non so obiettivamente se a quasi 4m la differenza si noterebbe o meno.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Il CES 2014 aprirà il 07 gennaio prossimo.
    Da 4 m è obbligatorio il 65", senza neanche stare a pensare al 60"! Anzi, per qualcuno è distanza da VPR!
    Da quanto si dice, qualsiasi differenza tra un ST e un VT da quella distanza è nulla!!!

    Per quanto riguarda l'LCD, stai andando fuori sezione: di passaggio, ho letto che LCD con grosse diagonali possono dare problemi di discrepanza di retroilluminazione (legati al fatto che sono tutti LED edge). Ma visto che gli LCD ci saranno ancora per un pò, e visto che anche qui puoi aspettare 2 settimane per il CES, che Sharp ha sviluppato un nuovo sistema di illuminazione LED, ecc, ecc... conviene che aspetti!
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207

    Citazione Originariamente scritto da moby_LT Visualizza messaggio
    Il CES 2014 aprirà il 07 gennaio prossimo.
    Da 4 m è obbligatorio il 65", senza neanche stare a pensare al 60"! Anzi, per qualcuno è distanza da VPR!
    Da quanto si dice, qualsiasi differenza tra un ST e un VT da quella distanza è nulla!!!

    Per quanto riguarda l'LCD, stai andando fuori sezione: di passaggio, ho letto che LCD con grosse di..........[CUT]
    7 Gennaio? Ah vabbè allora si può aspettare tranquillamente.
    VPR? Ci ho già pensato in realtà, soprattutto stando all'ultimo piano (quindi con possibilità di attaccarlo al soffitto), però non ci ho mai capito molto, c'è chi dice che ha un sacco di controindicazioni, comunque vabbè, non voglio andare ot, al limite chiedo nella sezione apposita

    Se fra VT e ST a 4m la differenza fosse davvero nulla, la scelta sarebbe obbligata. Al limite potrei chiedere nel topic ufficiale, magari c'è qualcuno che è passato da ST60 a VT60


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •