Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207

    Sono normali i grigi che friggono?


    Ciao,
    ho un problema col mio nuovo plasma (Panasonic P50GT60).
    Scrivo qui nella speranza che chiunque ha la tecnologia al plasma possa darmi una mano.
    Per avere un riferimento, nel test delle bande nere che devono sparire (il black level) di AVS HD 709, nel Basic Settings,
    quelle bande sulla destra, che lampeggiano, "friggono", "ribollono", come se ci fosse rumore.
    Il difetto sembra sparire solo selezionando una opzione, "Opzioni luminosita' del pannello" solo su Basso.
    Tuttavia, TUTTI sul web consigliano il livello Medio... che si vede veramente male.
    Un altro test che ho fatto e' col blu-ray di Blade Runner, proprio all'inizio.
    Su un LCD da 100 euro si vede iper dettagliato, sul plasma... una frittura mista accompagnata da una discreta perdita di dettaglio, pur con un nero da paura, dove sull' LCD c'e' un orribile grigino bluastro diffuso e non uniforme.
    Secondo voi, devo chiamare l'assistenza? Mi ridono dietro? Come devo ribattere?
    Oppure lo rendo e amen (sono ancora nei 10 giorni del reso)
    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Ho controllato e anche sul mio friggono le bande grige...è un friggere leggerissimo tipo rumore video.
    In basso in effetti il prob si risolve,durante la visione dei film però,io non avverto problemi e il medio risulta essere il miglior settaggio.
    L'alto è contrastato in maniera esagerata e l'immagine è parecchio irreale con qualunque settaggio.Non penso sia un problema comunque.Ti dirò poi che stò abbandonando l'idea di settare basandomi su quel BD in quanto a fatica riesco a raggiungere valori accettabili con contrasto e luminosità,che non creino poi posterizzazione con files qualitativamente di livello medio(non si vive di soli blueray eccheccavolo!).Magari è colpa del mio mediaplayer che dà in uscita immagini qualitativamente mediocri,ma ho testato anche un lettore blueray che mi ha dato gli stessi risultati.Preferisco prendere un BD con scene scure e regolare il tutto in modo da vedere il minimo dettaglio tra le ombre.Per ora è così,poi vedremo!
    Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Mi vengono in mente certi difetti di gioventà di alcuni proiettori (e mi pare pure televisori) Panasonic. Parlavamo di macro blocking per chi se lo ricorda. Erano difetti più che altro imputabili ai processori video.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    penso si tratti di Dithering, artificio comune nei plasma per aggiungere sfumature ai colori.

    accade più o meno quanto vedi in queste due immagini


  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    penso si tratti di Dithering, artificio comune nei plasma per aggiungere sfumature ai colori.

    accade più o meno quanto vedi in queste due immagini
    Si', e' quello che vedo bene nella schermata di partenza del lettore blu-ray (Sony S790), vedo quel dithering "statico", su "Basso" sparisce, o meglio, va su colori piu' scuri e si nota di meno, e i colori, dove prima c'era dithering, doventano belli sfumati, ma ascapito del nero che non e' piu' cosi nero.
    Nel test delle barre e' un dithering "dinamico"... si muovono tutti quei pallini li'.
    Che sia un problema di software?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy Visualizza messaggio
    Si', e' quello che vedo bene nella schermata di partenza del lettore blu-ray (Sony S790), vedo quel dithering "statico", su "Basso" sparisce, o meglio, va su colori piu' scuri e si nota di meno, e i colori, dove prima c'era dithering, doventano belli sfumati, ma ascapito del nero che non e' piu' cosi nero.
    Nel test delle barre e..........[CUT]
    Prova a regolare il contrasto diminuendolo (non è necessario che tu faccia sparire le barre in White clipping da 236 in su, 242 o poco oltre va più che bene) e vedrai che non si nota più se non avvicinandoti a naso, anche con luminosità pannello su Medio che garantisce un nero più profondo almeno sul mio è così (50VT60 + S790 in Direct).
    Ultima modifica di f_carone; 03-12-2013 alle 16:05
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    @ xxxyyy

    Quale preset video stai usando?
    Luminanza pannello su Medio?
    A quanto tieni la il Contrasto e, soprattutto, la Luminosità?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Contrasto: 50
    Luminosità: 1
    Colore: 50
    Tinta: 0
    Nitidezza: 0
    Temperatura colore: Calda
    Colore Intenso: Off
    Rimasterizzazione Colore: Off
    Effetto Pellicola Inverti.: Off
    Sensore Ambientale: Off
    Noise Reduction: Off
    MPEG Remaster: Off
    Ottimizzatore Risoluzione: Off
    Ottimizza i sottotitoli: Off
    Miglioramento Brillantezza: Off
    Contenuto HDMI: Off
    Range RGB HDMI: Normale
    Intelligent Frame Creation / 24p Smooth Film: Off
    Opzioni luminosità del pannello: Medio
    Adaptive Gamma Control: 0
    Espansore del nero: 0
    Gamma di colori: Rec.709

    Gamma: 2.2

    Game Mode: Off
    Modalità Film Cadence: On
    1080p Pure Direct: On
    Overscan: Off
    Aspect ratio: 16:9
    Pannello Laterale: Alto
    Pixel Orbiter: On
    Modalità Eco: Off
    Risparmio energetico: Off

    Per il contrasto e le barre bianche... non ho ancora bene capito come settarlo.
    Se scendo sotto i 50 si vedono tutte. Se salgo spariscono ma mi pare restino sempre visibili fino alla 240, 238.
    Sembra che salendo migliori un poì la qualita' del dithering, molto piu' presente che su Basso in Opzioni luminosita' pannello.
    Ma mi dite di non alzarlo troppo. Ho visto impostarlo fino a 80 ma mi sembra una esagerazione.
    Grazie!

    PS: Non avete delle buone impostazioni per DVD? Con le impostazioni sopra, per blu-ray, si vedono abbastanza male... solarizzazioni e posterizzazione a manetta. Ho provato a vedere l'inizio de Il Signore degli anelli e il logo della New Line e' una tragedia.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy Visualizza messaggio
    Contrasto: 50
    Luminosità: 1
    Colore: 50
    Tinta: 0
    Nitidezza: 0
    Temperatura colore: Calda
    Colore Intenso: Off
    Rimasterizzazione Colore: Off
    Effetto Pellicola Inverti.: Off
    Sensore Ambientale: Off
    Noise Reduction: Off
    MPEG Remaster: Off
    Ottimizzatore Risoluzione: Off
    Ottimizza i sottotitoli: Off
    Miglioramento Brillantezza: Off
    Contenuto HDMI: Off
    Ran..........[CUT]
    Attenzione che quelle impostazioni sono ben diverse se impostate sulle Prof1/2 o sulla personalizzata. Infatti quel valore che dici di aver visto usato fino ad 80 può andar bene con la personalizzata ma non certo su prof1/2 a meno che non stiamo parlando di un modello Americano. In ogni caso il contrasto a 50 con Prof1/2 dovrebbe essere molto basso o almeno l'ho è certamente sul VT60 che di solito viene impostato da 58 a 60 poi dipende anche dalla sorgente.
    Non credo tu l'abbia detto che sorgente usi?
    In generale per le impostazioni corrette attraverso la visualizzazione con pattern dai un occhiata qui.
    Ultima modifica di f_carone; 06-12-2013 alle 11:01
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Attenzione che quelle impostazioni sono ben diverse se impostate sulle Prof1/2 o sulla personalizzata. Infatti quel valore che dici di aver visto usato fino ad 80 può andar bene con la personalizzata ma non certo su prof1/2 a meno che non stiamo parlando di un modello Americano. In ogni caso il contrasto a 50 con Prof1/2 dovrebbe essere molto basso..........[CUT]
    No, la personalizzata non l'ho mai usata.
    Ma non sapevo ci fossero delle differenza.
    Quali sarebbero?
    Cioe', se setto tutto uguale, sono diverse? E quali sarebbero le differenze?
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Ma questa frittura la noti avvicinandoti al pannello?
    Se no, allora non dovrebbe essere un problema. I pannelli si calibrano stando a 2/3 metri di distanza.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy Visualizza messaggio
    No, la personalizzata non l'ho mai usata.
    Ma non sapevo ci fossero delle differenza.
    Quali sarebbero?
    Cioe', se setto tutto uguale, sono diverse? E quali sarebbero le differenze?
    Grazie
    E' settata di default in maniera diversa quindi le impostazioni che andrebbero bene per le Prof non risultano adeguate per la personalizzata.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da digitalone Visualizza messaggio
    Ma questa frittura la noti avvicinandoti al pannello?
    Se no, allora non dovrebbe essere un problema. I pannelli si calibrano stando a 2/3 metri di distanza.
    50cm...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy Visualizza messaggio
    50cm...
    Ed è un problema? Guardi un 50'' da 50 cm?
    In ogni caso, se perdi molto dettaglio nelle scene scure, tanto vale fregarsene della schermata dei neri e alzare la luminosità.
    Se poi non si riesce ad ottenere un nero perfetto, peccato. Panasonic non è Pioneer.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy Visualizza messaggio
    50cm...
    hahahahahah ma lol perche' non 40 o meno
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •