|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: 42ST60 due problemi fastidiosi
-
28-11-2013, 18:14 #1
42ST60 due problemi fastidiosi
Buonasera ragazzi,
Ormai è da 4 mesi che posseggo il televisore in oggetto e devo dirmi soddisfatto, avrei però due domande da porvi in quanto mi stanno facendo proeccupare:
1- Ogni tanto per un microsecondo vedo un pixel verde fluo comparire e poi scompare difficile quasi accorgersi, lo fa molto di raro però sto iniziano a preoccuparmi che possa verificarsi sempre più spesso, l'uso della tv è misto DT, play, skyhd quindi problemi di stampaggio non ne ho, proprio oggi sto facendo girare l'era glaciale in bluray, leggendo ho letto che ogni tanto fa bene, cosa ne pensate di questo problema??
2- Abbastanza fastidiosa ma credo sia qualcosa a livello di settaggio della TV, succede solamente guardando partite di sky in HD, più volte durante i 90 minuti diventa a quadrettoni sbiaditi per poi riprendersi in modo ottimale, tutto questo dura 1/2 secondi, ho guardato il segnale di sky ma entrambi sia segnale che potenza sono al massimo e non saprei proprio spiegarmi in motivo, magari mi sono spiegato male e credo di non riuscire a immortalare in momento.
In attesa di vostri riscontri,
Vi auguro una buona serata.
-
29-11-2013, 07:25 #2
Ragazzi, nessuno che sa darmi delle delucidazioni in merito??
-
29-11-2013, 10:49 #3
Sulla prima domanda la cosa è un po tecnica. Sulla seconda invece posso dirti che è sky il problema...dovuto alla compressione dei dati
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
29-11-2013, 10:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Confermo l'origine del secondo problema, ce l'ho anch'io con il tubo catodico (quindi SD) su alcune trasmissioni di Sky, ad esempio telefilm (The Americans, The Bridge...) soprattutto nelle scene più scure....ci sono degli squadrettamenti che neanche la peggiore TV locale del digitale terrestre....evviva Sky
-
29-11-2013, 11:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
confermo anche io, capita abbastanza spesso durante le partite trasmesse da sky, è il segnale di sky, non c'entra nulla il TV.
Quanto al pixel c'è ben poco che puoi fare, io ne avevo uno completamente nero sul mio precedente tv, ma a distanza di visione normale manco si notavaPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
29-11-2013, 12:48 #6
Ok quindi il secondo problema mi sembra di capire che è normale mentre per il primo, quello del pixel verde fluo oltre ad avere sempre attivo in ogni sorgente pixel orbiter cosa potrei fare??
Grazie.
-
29-11-2013, 18:27 #7
non saprei dirti...sul mio vecchio plasma ne notai uno nero.....dopo un pò di tempo era sparito per magia! boooooo
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
29-11-2013, 19:02 #8
Si ma l'avrò visto tre volte per caso per un frangente di tempo brevissimo quindi non mi preoccupo!!
Altra cosa proprio oggi ho controllato se era uscito qualche aggioramento e mi ha proposto la versione 3.72 come faccio a sapere che migliorie ha apportato??
Il televisore come già detto in precedenza è un TXP42ST60.
-
29-11-2013, 19:56 #9
la 3.72 è l'ultima non ce ne sono altre.
Per il punto 2, capita spesso se vedi quando c'è una inquadratura stretta con i cartelloni pubblicati LED sullo sfondo e che credo manda in crisi l'encoderTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
29-11-2013, 20:35 #10
Lo so benissimo che la versione 3.72 è l'ultima volevo sapere i miglioramenti, comunque sul sito mi sono documentato e ho letto le migliorie...
-
29-11-2013, 21:24 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
CMnq, ora che hai risolto, per qualsiasi altro problema, scrivi nel thread della ST60
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...pressioni-st60
O in quello generico della serie 60
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...lasma-serie-60
Cose che, per altro, avresti dovuto fare sin dall'inizio, senza bisogno di aprire un thread a partePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ